A qualcuno piace calda ma anche sottile e croccante: la pizza pugliese per i newyorchesi
Servizio fotografico di Terry W. Sanders
Read moreDetailsServizio fotografico di Terry W. Sanders
Read moreDetailsNo, non ne stiamo ancora uscendo. La pandemia continua a paralizzare e ad avvilire la buona ristorazione, quella ispirata alla passione e al rispetto delle materie prime. Da mesi i cuochi italiani più celebri (e i giornalisti più attenti alla...
Read moreDetailsIl cibo mi ha ossessionato la vita, tenendo fuori il sesso che ha avuto un periodo di azione più limitato. E non capisco ancora perché si accosti al sesso il cibo. Parliamoci chiaro: se interessa uno, non interessa l’altro. Mangiare...
Read moreDetailsOltre alla chiusura di molte attività commerciali, questo 2021 ha permesso l’apertura di tante altre, come il ristorante d’ispirazione italiana del cantante di fama internazionale, Eminem. Il rapper ha aperto il locale a Detroit, sua città natale, scegliendo come nome...
Read moreDetailsMilleseicento anni di storia, un fascino e una magia di fama mondiale, una città tra le più amate del pianeta. Venezia non è un posto da luna di miele, diceva Peggy Guggenheim, cittadina onoraria del Leone di San Marco, perché...
Read moreDetailsConfesso. Sono un orfano delle guide. Ne sento la mancanza e il bisogno, perché le guide, quando sono ben fatte, mi divertono e mi sono utili. Ovviamente mi riferisco alle guide gastronomiche, perché le guide turistiche, bene o male, continuano...
Read moreDetailsA vincere la challenge è stata Qing, studentessa cinese dell' Art Center di Pasadena con un progetto ispirato alla natura e selezionato tra oltre 500 proposte da una giuria composta dai più grandi nomi dell’industria del design
Read moreDetailsServizio Fotografico di Terry W. Sanders
Read moreDetailsC'è un filo rosso, un'antica corrente di simpatia, che lega New York con Bologna e col suo ristorante più celebre e tradizionale: il Pappagallo. Quasi cinquant'anni fa Herbert Lottman, formidabile giornalista del New York Times, scriveva queste parole: "Bologna è...
Read moreDetailsL'evento al quale sono intervenuti il Console Generale a New York Fabrizio Di Michele e il responsabile dell'Italian Trade Commission Antonino Laspina, rilancia il ruolo mondiale dei prodotti italiani nel mondo in coincidenza con la riapertura dei confini dopo la...
Read moreDetailsIl 14 aprile 1912, alle otto di sera, i 322 passeggeri di prima classe cenarono sul Titanic con filetti di pesce, uova all'Argenteuil e pollo alla Maryland. Gli amanti del formaggio scelsero tra stilton, camembert, o anche gorgonzola, cheddar e...
Read moreDetailsÈ in un quadro di ritrovata fiducia post pandemia, di ripresa dei viaggi transatlantici e di rilancio dell’interscambio commerciale tra Italia e USA che si inserisce la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021