Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
December 15, 2013
in
Food & Wine
December 15, 2013
0

Santa Lucia e il “sacrificio” delle arancine

Orietta MongiovibyOrietta Mongiovi
Time: 3 mins read

A Palermo, il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, non si mangia né pane né pasta, che sono sostituiti da riso e patate in tutte le loro possibili trasformazioni. Ma soprattutto si mangiano dei cibi tipici quali le panelle, le arancine (rigorosamente al femminile) di riso e la cuccia (con l'accento sulla i). 

È una tradizione esclusivamente palermitana, così quello che dovrebbe essere un sacrificio da offrire alla Santa, è l'ennesima occasione per gustare prelibatezze in abbondanza.
Le panelle sono delle specie di frittelle di farina di ceci, la cuccia è un dolce fatto con grano, crema di ricotta, cioccolato e cannella, le arancine sono …. le arancine. Ed ora vi spiego come si fanno nelle due versioni classiche: al burro e alla carne.

 

Questi gli ingredienti per circa 10 arancine:

500 gr di riso originario
40 gr di burro
1litro d'acqua più mezzo bicchiere
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di preparato x brodo vegetale
Sale e pepe

Ripieno alla carne
250 gr di tritato di manzo
1cipolla piccola
1 carota
1 costa di sedano 
1 bicchiere scarso di vino bianco secco
250 gr circa di passata di pomodoro
1 bicchiere di latte
150 gr di pisellini surgelati
1 foglia di alloro
2 chiodi di garofano
noce moscata

Ripieno al burro
200 gr di mozzarella fiordilatte o scamorza bianca 
2 fette di prosciutto cotto
qualche cucchiaio di besciamella
2 cucchiai di parmigiano grattugiato 
noce moscata 

Per l'impanatura
farina
acqua
pangrattato
olio di semi di arachide 

orietta

 

Orietta Mongioví ama la famiglia (cane compreso), i viaggi, i libri e la cucina.

È tra i fornelli non appena gli impegni da dirigente in Prefettura a Palermo glielo consentono, usando preferibilmente prodotti a km 0.

 

 

Le arancine di Santa Lucia

Mettete riso, burro, acqua, zafferano, preparato per brodo, sale e pepe tutti insieme in una pentola "a freddo". Coprite con il coperchio e ponete su fuoco medio basso sino a che il riso non ha assorbito tutta l'acqua. Date una mescolata e mettete da parte a raffreddare.

Preparate un ragù denso, partendo dal solito soffritto di cipolla, carota e sedano tagliati a dadini piccoli, mettete il tritato e quando si è imbiondito sfumate con il vino. Quindi 
aggiungete la passata di pomodoro, il latte, la foglia di alloro, i pisellini, i chiodi di garofano e fate cucinare per circa 20 minuti, o comunque fino a quando il ragù non raggiunge una consistenza adatta a fare da ripieno, quindi non liquida ma piuttosto densa. Profumate con noce moscata grattuggiata.

Per il ripieno al burro, tagliate la mozzarella a dadini e poi tritatela abbastanza finemente, fate lo stesso con il prosciutto cotto, amalgamate i due ingredienti con delle cucchiaiate di besciamella ed insaporite con del parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata. Anche in questo caso fate attenzione alla consistenza.

A questo punto, cominciate a preparare le arancine: prendete una pallina di riso, schiacciatela con le mani sino a raggiungere lo spessore di un po' più di un dito e tenendo la mano concava ponetevi dentro il ripieno, chiudete con un altro po' di riso schiacciato e date all'arancina la forma tonda, se è alla carne, quella oblunga se è al burro. Compattate ben bene il riso con le mani assicurandovi che non ci siano "varchi" da cui possa fuoriuscire il ripieno.

Preparate una pastella non troppo liquida con acqua e farina e passate le arancine prima in questa pastella e poi nel pangrattato. A questo punto sono pronte per essere fritte (a fuoco moderato) e mangiate dopo averle fatte asciugare velocemente su della carta assorbente. 

P.S. Siate accorti nella scelta del riso, che deve essere della qualità consigliata, a chicchi piccoli e tondi, e comunque non un riso parboiled o del tipo "che non scuoce mai".

 

Share on FacebookShare on Twitter
Orietta Mongiovi

Orietta Mongiovi

DELLO STESSO AUTORE

La frittella siciliana che fritta non è

byOrietta Mongiovi

Maccu chi fave. Dai greci ai giorni nostri

byOrietta Mongiovi

A PROPOSITO DI...

Tags: cibocucina italianacucina sicilianaricette
Previous Post

Il rapporto degli ispettori ONU rivela: attacchi chimici in altre parti della Siria

Next Post

I grandi vini veneti conquistano la Grande Mela

DELLO STESSO AUTORE

Scuro come l’inchiostro. Risotto al nero di seppia

byOrietta Mongiovi

Una ricetta del Nord con il gusto della Sicilia: fagottini di verza ripieni di salsiccia

byOrietta Mongiovi

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ornella Fado sulla Quinta Avenue

Con Ornella Fado si brinda al buon gusto italiano a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?