Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
March 17, 2021
in
Sport
March 17, 2021
0

“Speravo de morì prima”, Francesco Totti torna sugli schermi con una nuova serie tv

In sei episodi, la serie Sky racconta l’ultimo anno e mezzo di carriera del leggendario capitano dei giallorossi della Roma

Mattia PasquinibyMattia Pasquini
Time: 4 mins read

Il 28 maggio 2017 Francesco Totti dava l’addio al calcio. Presto saranno quattro anni che uno dei più grandi giocatori italiani di sempre, Campione del Mondo e Scarpa d’Oro, non calca più i nostri campi di gioco e molti ne sentono ancora la mancanza. Per fortuna alleviata, prima dal documentario Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli presentato alla scorsa Festa di Roma e oggi dalla serie televisiva Speravo de mori’ prima appena presentata dal regista Luca Ribuoli e il suo cast, composto tra gli altri da Pietro Castellitto (Totti), Greta Scarano (Ilary Blasi), Gian Marco Tognazzi (Luciano Spalletti), Monica Guerritore e Giorgio Colangeli (la mamma e il papà di Francesco).

Basata sul libro “Un capitano” dello stesso Francesco Totti e Paolo Condò, la dramedy in sei episodi – disponibile dal 19 marzo su Sky Atlantic, e in streaming su NOW – racconta l’ultimo anno e mezzo di carriera del leggendario ex capitano giallorosso tra presente e passato, pubblico e privato. Diciotto mesi tra il ritorno di Luciano Spalletti sulla panchina della Roma al più struggente addio al pallone della storia. Una guerra, con il tempo e con l’allenatore, alla quale hanno assistito milioni di tifosi e che fa da spina dorsale a una vicenda nella quale si intrecciano epica sportiva e commedia, e che vedremo ricostruita anche attraverso le immagini d’archivio dei momenti più esaltanti della sua carriera.

Francesco Totti nella serie

A essere ricostruita, e in parte immaginata, sarà anche la vita privata dell’uomo, un personaggio coraggioso e semplice, autoironico e romanissimo, legato da sempre alla sua città e al calcio. Che ci ha tenuto a partecipare alla produzione, seguendone le diverse fasi, e a ringraziare personalmente tutti quanti vi fossero stati coinvolti: “Volevo ringraziare tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa serie, – ha dichiarato Totti, – ma su tutti, Pietro. Ha cercato in tutto e per tutto di rappresentarmi come sono realmente. Ho visto delle cose che non conoscevo del mio carattere o del mio essere quotidiano”.

La speranza di tutti è quella di “aprire un filone”, come dichiara l’Executive Vice President Programming di Sky Italia Nicola Maccanico dopo aver parlato della sfida affrontata: “il campione lo conosciamo tutti, lo abbiamo vissuto, esaltato o combattuto tutti. Ma l’aspetto più privato della sua vita era quello che era meno evidente. E altrettanto interessante. Come la scelta di trattarlo con un tono più pop, di raccontare un momento triste con leggerezza”. La stessa che Francesco Totti mette in tutto quello che fa, come conferma il regista: “è una sua dote fondamentale e anche io ho scelto di divertirmi, e di giocare. Certo, non potevamo fare a meno del racconto epico, che fa parte della sua vita, ma è stato importante trovare la giusta sintesi”. “Quel che mi ha impressionato – continua Ribuoli – è come Francesco riesca sempre a farti sentire a tuo agio. Ha un carisma incredibile, tutto quel che fa e che dice ti mette a tuo agio”.

Lo spogliatoio della Roma in una scena della serie

“Quando convivi tanto con un idolo, presumi di conoscerlo – aggiunge Pietro Castellitto, romanista da sempre. – Alcune cose me le aspettavo, ma ho trovato un Totti incredibilmente loquace, consapevole di quel che rappresenta per gli altri, del mito che è. Una icona assoluta, un prototipo di sportivo al quale tutti han voluto bene e con il quale tutti, anche i tifosi di altre squadre o chi non lo aveva seguito prima, potranno riconoscersi”.

La conferma arriva proprio dalla sua ‘Ilary’: “Non sono una grandissima tifosa, ma son molto sportiva – interviene la Scarano. – Ho sentito moltissimo l’emozione di quel commiato così struggente. Con Pietro abbiamo cercato di raccontare il rapporto tra Ilary Blasi e Francesco Totti, così solido nonostante tutte le difficolta di una relazione lunga, e pubblica. Abbiamo tentato di raccontare un grande amore, che mi piace immaginare simile – anche se diverso – a quello di Totti per la Roma”. “Sono figure pubbliche, icone, ma nella loro vita privata io ho trovato una grande normalità – continua, parlando del suo personaggio. – Ilary è una figura universale, nel suo essere moglie e madre, una donna che resta accanto al suo uomo, senza paura di dire quello che pensa. Secondo me la forza della loro relazione è proprio che all’interno delle mura domestiche, nel loro rapporto, son rimaste due persone normali che si son dette la verità e han resistito a molte avversità”.

Ilary Blasi (facebook)

“Sono una coppia molto ironica, che si prende costantemente in giro”, chiosa Greta Scarano, che ricordando il momento in cui si è ritrovata con gli stessi interessati alla prima proiezione della serie rivela: “avevo un po’ di ansia, ma è svanita anche grazie a Francesco, che ha iniziato a scherzare sul fatto di volersi sedere tra le due Ilary, era molto divertito dalla nostra presenza, che li avevamo rappresentati”. Non il solo momento di tensione per l’attrice romana, che svela: “oggi ne sorrido, ma nella quarta puntata c’è una scena in cui Totti vede Ilary la prima volta, in un video di quando faceva la letterina. Io son entrata nel panico. Non sono una ballerina, e poteva essere un’arma a doppio taglio, per il costume succinto e le tante prove che ho dovuto fare. Tutta fatica inutile, visto che alla fine sullo schermo si risolve tutto in pochi fotogrammi. Ma meglio così!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Mattia Pasquini

Mattia Pasquini

Nato sullo scioglimento dei Beatles e la sconfitta messicana nella finale di Coppa del Mondo, ha fortunosamente trovato uno sfogo intellettuale e creativo al trauma tenendosi in equilibrio tra scienza e umanismo. Appassionato di matematica, dopo gli studi in Letterature Comparate finisce a parlare di cinema per professione e a girare le sale di mezzo mondo. Direttore della prima rivista di cinema online in Italila, autore televisivo, giornalista On Air e sul web sin dal 1996 con scritti, discettazioni e cortometraggi animati (anche in concorso al Festival di Cannes), dopo aver vissuto a New York e a Madrid oggi vive a Roma. Almeno fino a che la sua passione per la streetart, la subacquea, animali, natura e ogni manifestazione dell'ingegno umano non lo trascinerà altrove.

DELLO STESSO AUTORE

L’addio di Totti alla Roma, una sconfitta per la Roma, per Totti, per tutti!

“Speravo de morì prima”, Francesco Totti torna sugli schermi con una nuova serie tv

byMattia Pasquini
Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

byMattia Pasquini

A PROPOSITO DI...

Tags: AS RomaCalcioFrancesco TottiIlary Blasiserie TVSky
Previous Post

Passi incoraggianti per la Libia, ma resta il nodo di chi alimenta il conflitto

Next Post

NIAF Celebrates 160 Years of U.S.-Italy Diplomatic Relations

DELLO STESSO AUTORE

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

byMattia Pasquini
L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

byMattia Pasquini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

NIAF Celebrates 160 Years of U.S.-Italy Diplomatic Relations

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?