Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 19, 2020
in
Spettacolo
October 19, 2020
0

Da Steve McQueen a Francesco Totti, la Festa del Cinema di Roma prosegue

Il Festival diretto da Antonio Monda regala momenti emozionanti, affrontando il tema del razzismo e del calcio, evidenziando il lato umano del campione italiano

Mattia PasquinibyMattia Pasquini
Time: 3 mins read

“Sono grato alla Festa del Cinema di Roma che ha deciso di andare avanti riportando il pubblico in sala, l’intero mondo del cinema guarda a voi come esempio” sono state le parole con cui Steve McQueen ha ringraziando per il Premio alla Carriera ricevuto dalla Festa di Roma 2020.

Il regista Steve McQueen (wikipedia)

Il regista britannico di Shame e 12 anni schiavo si è confermato una figura importante nel panorama cinematografico di questi ultimi anni per il coraggio con cui ha sempre affrontato certi argomenti, non poteva non essere la sua la presenza più notevole in questi primi giorni di manifestazione.

Nella Capitale ha portato tutta la famiglia (forse anche per festeggiare insieme i 51 anni compiuti lo scorso 9 ottobre), ma soprattutto la sua ultima creatura, la miniserie Small Axe attesa a novembre su BBC One, nella quale si raccontano storie di lotta al razzismo, ambientate tra il 1969 e il 1982 nella comunità caraibica di Londra. “Questa è la realtà che i neri devono sopportare ogni giorno” ha aggiunto, sottolineando come i casi come quello di George Floyd e la pandemia mondiale del Covid-19 siano riusciti a risvegliare molte coscienze. Un discorso che porta avanti dai tempi di 12 anni schiavo, un film che sembrava impossibile anche solo per il fatto di avere un protagonista nero e che divenne realtà grazie al fatto che “ci fosse Obama come Presidente degli Stati Uniti”.

Oggi forse qualcosa sta finalmente cambiando, come deve aver pensato anche il pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma assistendo al sorprendente Wendy di Benh Zeitlin, newyorkese del Queens e nominato agli Oscar 2013 per il miglior regista e la migliore sceneggiatura originale per Re della terra selvaggia. Una rilettura originale della storia immortale di Peter Pan – per la prima volta interpretato da un giovane attore di colore, Yashua Mack – raccontata dal punto di vista della sua piccola amica, la maggiore dei fratellini Darling. Uno schiaffo a canoni e pregiudizi che si spera di trovare confermato nel prossimo Peter Pan and Wendy della Disney con Jude Law, dove per il ruolo della piccola Tinkerbell (Trilli o Campanellino che dir si voglia) è stata scelta l’afroamericana Yara Shahidi di Black-ish e Grown-ish.

E in un Festival nel quale si aspettavano ospiti di livello internazionale, protagonisti di incontri annunciatissimi, è proprio dal grande schermo che sembrano arrivare le sorprese più belle. Purtroppo a causa di defezioni dolorose come quelle del regista francese di Eté 85 François Ozon, “per motivi legati all’emergenza sanitaria” in corso, e di Francesco Totti, ex capitano della Roma e protagonista del documentario di Alex Infascelli Mi chiamo Francesco Totti, a seguito del grave lutto che ha colpito la sua famiglia.

Una scena di “Mi chiamo Francesco Totti”

Sono state molte le manifestazioni d’affetto per il Campione del Mondo dopo la recente scomparsa del padre, proprio nei giorni in cui il film su di lui vedeva la luce. Un film che ha sorpreso tutti, proprio per la capacità di andare oltre il calcio, evidenziando il lato umano di un personaggio entrato nel Mito, eppure capace di non mettere mai in secondo piano il suo legame con tutto quello che lo ha reso la persona che è oggi, amata e apprezzata da fan e avversari, fuori e dentro dal campo. Dal primo pallone in spiaggia, a Porto San Giorgio, all’addio del 28 maggio 2017 sullo schermo scorrono le tappe di una vita normale, come non ci si aspetterebbe, commentata con naturalezza e sincerità dal diretto interessato. I suoi sono stati i nostri anni, almeno gli ultimi 25, ed è la nostra giovinezza e vita quella che hanno scandito, finendo per farlo diventare una presenza talmente costante da rendere impossibile non commuoversi nel sentirlo rivivere emozioni tanto simili a quelle di tanti di noi o ricordare momenti che si sono intrecciati con i nostri.

Share on FacebookShare on Twitter
Mattia Pasquini

Mattia Pasquini

Nato sullo scioglimento dei Beatles e la sconfitta messicana nella finale di Coppa del Mondo, ha fortunosamente trovato uno sfogo intellettuale e creativo al trauma tenendosi in equilibrio tra scienza e umanismo. Appassionato di matematica, dopo gli studi in Letterature Comparate finisce a parlare di cinema per professione e a girare le sale di mezzo mondo. Direttore della prima rivista di cinema online in Italila, autore televisivo, giornalista On Air e sul web sin dal 1996 con scritti, discettazioni e cortometraggi animati (anche in concorso al Festival di Cannes), dopo aver vissuto a New York e a Madrid oggi vive a Roma. Almeno fino a che la sua passione per la streetart, la subacquea, animali, natura e ogni manifestazione dell'ingegno umano non lo trascinerà altrove.

DELLO STESSO AUTORE

L’addio di Totti alla Roma, una sconfitta per la Roma, per Totti, per tutti!

“Speravo de morì prima”, Francesco Totti torna sugli schermi con una nuova serie tv

byMattia Pasquini
Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

Arriva STAR, il brand più adulto della piattaforma streaming Disney+

byMattia Pasquini

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio MondaFesta del Cinema di RomaFesta del Cinema di Roma 2020Francesco TottiGeorge FloydMi chiamo Francesco TottiRazzismoSmall Axesteve mcqueen
Previous Post

Grazie alle severe restrizioni, NYC continua a registrare pochi positivi al COVID-19

Next Post

Tra gli elettori in Florida che votano in anticipo preoccupati per la democrazia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

“Draw with Me”, la storia esemplare del nipote di JLo dal tentativo di suicidio a oggi

byMattia Pasquini
L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

L’Italia che fu in “L’ultimo Paradiso”, il nuovo film con Riccardo Scamarcio su Netflix

byMattia Pasquini

Latest News

Zelensky, ‘Ue non attenda la fine delle turbolenze in Usa’

Quella in Ucraina è una guerra ormai dimenticata

byValter Vecellio
La solita beffa Real: Napoli bravo ma ingenuo e sfortunato 

La solita beffa Real: Napoli bravo ma ingenuo e sfortunato 

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Arrestato a New York un indiano: preparava l’omicidio di un cittadino americano

byAlessandro D'Ercole
NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Tra gli elettori in Florida che votano in anticipo preoccupati per la democrazia

Tra gli elettori in Florida che votano in anticipo preoccupati per la democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?