Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 24, 2021
in
Spettacolo
December 24, 2021
0

Tutta la potenza del balletto al Campania Teatro Festival

“Idiot Syncrasy” e “Querida Gala”, esempi di nuovi progetti contemporanei, in cui il “corpo” sostituisce a pieno titolo la parola senza sminuirla

Monia ManzobyMonia Manzo
Tutta la potenza del balletto al Campania Teatro Festival
Time: 4 mins read

La danza è stata il cuore pulsante di questa edizione del Campania Teatro Festival, diretta dal regista e drammaturgo napoletano Ruggero Cappuccio, nonché autore di una rubrica su cinema, teatro e letteratura per Rai 3.

Indubbiamente la qualità diventa emblematica della cura e della prospettiva adottate dal festival nei confronti dell’arte e del progetto che si sta realizzando negli anni. Dalla vicedirettrice Nadia Baldi scopriamo che la Campania quest’anno è la regione d’Italia ad avere investito più fondi per il settore cultura.

Gli spettacoli a cui abbiamo assistito, “Idiot Syncrasy” e “Querida Gala”, sono un esempio eclatante della raffinatezza delle scelte artistiche portate avanti con coerenza, con un interesse verso nuovi progetti contemporanei, in cui il “corpo” sostituisce a pieno titolo la parola senza sminuirla.

In una società in cui le parole sono svuotate del loro reale significato, l’espressività corporea diventa un mezzo fondamentale e alternativo per raggiungere vette artistiche di notevole pregio e profondità.

 

Idiot Syncrasy, prodotto da Igor Moreno e con la coreografia di Igor Urzelai è una performance nata dalla sinergia di più forze propulsive.

Ne parla il produttore: Siamo partiti dal desiderio – spiega la compagnia Igor x Mo-reno – di voler cambiare il mondo attraverso una performance. Ci siamo sentiti idioti. Poi abbiamo danzato tanto. Abbiamo saltato. Abbiamo rivolto lo sguardo verso le tradizioni popolari della Sardegna e dei Paesi Baschi. Abbiamo cantato. Abbiamo saltato ancora un po’. Ci siamo coinvolti. Ora promettiamo di stare assieme. Promettiamo di perseverare. Promettiamo di fare del nostro meglio.

Si evince già dall’enfasi di Moreno, quanta potenza ed entusiasmo siano stati riposti in questo spettacolo, in cui si sovrappongono e si fondono energie sia individuali che collettive, un turbinio di idee in cui la sincronia rappresenta la volontà di voler creare nuovi orizzonti sovrapponendone diversi con forza e tenacia.

In questa performance riecheggiano a più livello di consapevolezza e di appartenenza i sofismi, i danzatori sono avviluppati da una volontà dionisiaca di poter emergere nella loro hybris comune.

Lo sforzo fisico può rischiare di deconcentrare lo spettatore nella percezione del messaggio principale dell’opera, ma la leggerezza e la risolutezza adottate attraverso il ritmo convince e coinvolge.

Igor & Moreno perform Idiot Syncrasy at The Place theatre.

Idiot Syncrasy contiene nel suo operato più influssi e stile, li comprime per poi esplodere in sincronie in cui i corpi si sommano potentemente.

La definizione di potenza non esclude l’altra performance a cui abbiamo assistito “Querida Gala”, attraverso la quale si riportano in scena alcuni elementi della vita di Elena Diakonova, ribattezzata Gala per tutta la sua esistenza.

Donna molto affascinante, moglie di Paul Eluard, fu ispiratrice del surrealismo e fu parte integrante del circolo artistico di Antòn Bréton.

Ebbe rapporti stretti con tutti i componenti del gruppo, e quando conobbe Dalì fu amore a prima vista, rimanendogli accanto per tutta la vita come compagna e manager.

Nonostante la sua versatilità e energia, nonché una grande personalità, Gala rimase sempre, volontariamente, in secondo piano, dando risalto ai personaggi maschili che abitavano l’ambiente artistico parigino.

La regia è di Antonello Apicella, coreografo e regista campano che oltre ad avere una formazione internazionale dal 2015, con Ina Colizza, è direttore della compagnia Matrafisc Dance, finanziata dall’Arts Council of England per sviluppare performance accessibili a tutto il pubblico e aumentare così l’interesse per la danza contemporanea nel Regno Unito, oltre ad essere docente per l’Università di Salford in Gran Bretagna e di Guanajuato in Messico.

A vestire i panni di Gala troviamo un’espressiva e sinuosa Olimpia Malone, la quale passa da modalità molto pacate e controllate per poi cambiare in esplosioni e interpretazioni passionali, cambi in cui si intuisce l’intensa vita della donna.

Motivo e punti di forza di questo concept sono gli scritti, che mostrano come la donna e di come si appassionasse alla causa dell’arte del suo tempo.

Circondata da una scenografia anch’essa surrealista e da teste che ricordano il dipinto degli “Amanti” di Magritte, la performer ci guida attraverso dei mood molto diversi tra loro, comunicandone forse anche la fragilità.

La combinazione di musica, danza e interpretazione offrono una sovrapposizione di stili, in cui la personalità dell’attrice si fonde perfettamente con la figura di Gala.

Querida Gala fa parte del Progetto Med Focus Danza, curato dall’Unione Regionale Agis Campania e dal Sistema MeD – Musica e Danza.

“Campania Teatro Festival” è ormai divenuto emblema della danza sia nazionale che internazionale e riesce a far immergere lo spettatore in un mondo parallelo, senza che possa dimenticare il mondo a cui fa riferimento e di cui è parte indispensabile.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Boscari and Marco Di Stefano from Milan to New York with The City Rises

A L’Aquila il ricordo del compianto drammaturgo Mario Fratti

byMonia Manzo
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Campania TeatroCampania Teatro FestivalRuggero Cappuccio
Previous Post

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Next Post

A Staten Island il villaggio natalizio di A Chance in Life distribuisce doni ai bambini

DELLO STESSO AUTORE

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

byMonia Manzo

Applausi per Superpower di Sean Penn alla Berlinale

byMonia Manzo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Staten Island il villaggio natalizio di A Chance in Life distribuisce doni ai bambini

A Staten Island il villaggio natalizio di A Chance in Life distribuisce doni ai bambini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?