Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 25, 2017
in
Spettacolo
September 25, 2017
0

New York Film Festival 2017: l’Italia sfodera Guadagnino, Storaro, Ferrara

Al via la 55° Edizione del NYFF, il festival del cinema internazionale di New York

Sara FrunerbySara Fruner
NYFF55 Guadagnino

Una scena del film "Call Me By Your Name" di Luca Guadagnino. Courtesy Sony Picture Classics

Time: 5 mins read

NYFF PosterPer gli amanti del cinema che capitano a New York City a cavallo fra settembre e ottobre, l’appuntamento a cui non potranno rinunciare è quello con il New York Film Festival. L’edizione di quest’anno, la 55°, si apre il 28 settembre e proseguirà fino al 15 ottobre: due settimane durante le quali il meglio del cinema internazionale arriva nelle tre sale del Lincoln Center — l’Alice Tull Hall, l’Elinor Bunin Munroe Film Center e il Walter Reade Theater.

Film, documentari, cortometraggi, eventi speciali, masterclass, incontri con gli autori, retrospettive, esperienze immersive, restauri di film cult del passato. Il piatto del New York Film Festival è talmente ricco che quegli amanti del cinema in arrivo a New York durante le prossime due settimane, si troveranno con la tabella di marcia occupata dalla mattina alla sera.
Sfogliando il programma di questa dizione, si ha l’impressione che l’offerta sia davvero di spessore. La sezione principale, il cosiddetto Main Slate, propone venticinque tra i film internazionali più interessanti della stagione. Quella di quest’anno conta su tre nomi grossi per le tre serate principali: l’opening night, in anteprima mondiale, è di Richard Linklater con Last Flag Flying, il centerpiece è di Todd Haynes con Wonderstruck, e la serata di chiusura spetta a Woody Allen con il suo Wonder Wheel, e con il nostro Vittorio Storaro che ne ha firmato la fotografia.

NYFF55 Linklater
Una scena di “Last Flag Flying” di Richard Linklater, film d’apertura del NYFF55. Courtesy Amazon Studios, Wilson Webb

Nella selezione troviamo anche il vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, Ruben Östlund e il suo The Square — con Force Majeure, Östlund non aveva conquistato solo noi, nel 2014, ma anche la Giuria della Mostra del Cinema di Venezia. E poi BPM (Beats Per Minute) di Robin Campillo, vincitore del Premio della Critica sempre a Cannes 2017 e Faces Places di Agnès Varda & JR, vincitore del Golden Eye 2017.
Direttamente da Berlino, con l’Orso d’Argento in tasca, arriva Aki Kaurismäki con The Other Side of Hope, e Spoor di Agnieszka Holland, vincitore dell’Alfred Bauer Prize.

Ma c’è anche l’Italia, rappresentata da Call Me by Your Name di Luca Guadagnino. Adattamento cinematografico del romanzo Chiamami col tuo nome di André Aciman — storia d’amore tra il giovane Elio e l’americano Oliver — il film è stato co-sceneggiato da James Ivory e presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2017, nella sezione “Panorama” della Berlinale e al Toronto International Film Festival. Prima volta di Guadagnino al NYFF, il regista presenzierà alla conferenza stampa il 3 ottobre, insieme a uno dei due protagonisti, l’attore Armie Hammer.

NYFF55 Gerwig
Una scena del film “Lady Bird” di Greta Gerwig. Courtesy A24
NYFF55 Baumbach
Una scena del film “The Meyerowitz Stories (New and Selected)” di Noah Baumbach. Courtesy Atsushi Nishijima & Netflix

Sempre nel Main Slate, al debutto registico con Lady Bird dopo una prima esperienza co-registica nel 2008, Greta Gerwig, attrice feticcio di Noah Baumbach che l’ha diretta in ben tre delle sue pellicole — splendida in Frances Ha e Mistress America. Lo stesso Baumbach, regista assai osannato dall’intellighenzia newyorkese, è presente con il film The Meyerowitz Stories (New and Selected), in concorso all’ultimo Festival di Cannes.
La Francia è rappresentata da Claire Denis con Un beau soléil interieur, con l’inossidabile Juliette Binoche, da Serge Bozon con Mrs Hyde con l’altrettanto inossidabile Isabelle Huppert, e da Arnaud Desplechin con Les fantomes d’Ismael — nel cast, Marillon Cotillard e Mathieu Amalric.

NYF55 Storaro
Vittorio Storaro

Fra gli eventi speciali spicca la masterclass che vedrà per protagonista il già citato

NYFF55 Brooks
Louise Brooks in “Il vaso di Pandora”, restaurato dalla Cineteca di Bologna. Courtesy Janus Films

Vittorio Storaro, il maestro della luce nel cinema, in conversazione con Ed Lachman. Vincitore di tre premi Oscar con Apocalypse Now, Reds e L’ultimo imperatore, Storaro è considerato tra le massime autorità mondiali in fatto di fotografia cinematografica.
Da non perdere anche l’incontro con Kate Winslet, il 13 ottobre, e Ava DuVernay, acclamata regista di Selma, 13th e I will follow, senza scordare la proiezione de Il vaso di Pandora di G.W. Pabst nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Per gli appassionati di Steven Spielberg, Susan Lacy presenterà in anteprima mondiale il documentario sul regista di E.T., Spielberg.

NYFF55 Giacconi
“Due”, di Riccardo Giacconi. Courtesy Riccardo Giacconi

Per l’Italia, oltre a Guadagnino e Storaro, Abel Ferrara e il suo Piazza Vittorio, documentario incui il regista di New York, ma con residenza tutta romana, costruisce un excursus antropologico ambientato nella famosa piazza della Capitale, intervistando musicisti africani, barman cinesi, senzatetto, artisti, camerieri, membri del collettivo CasaPound, cineasti come Matteo Garrone e attori come Willem Dafoe.
Il made-in-Italy conquista anche la sezione “Cortometraggi”, con Birthday di Alberto Viavattene — storia di un’infermiera cinica che si aggira per una casa di riposo — e Due di Riccardo Giacconi. Presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia e al Milano Film Festival 2017, Due racconta Milano 2, il quartiere residenziale alla periferia di Milano costruito tra il 1970 e il 1979 da Silvio Berlusconi.
Due possibili promesse del cinema italiano.
L’Italia spunta fuori, lateralmente, anche nel documentario Filmworker, di Tony Zierra, che segue la storia di Leon Vitali, attore di origine italiana, che lavorò come operatore per Stanley Kubrick e fu scelto dal regista anche per due ruoli in Barry Lindon e Eyes White Shut.

NYFF55 Mitchum
Robert Mitchum e John Wayne in “El Dorado”. Courtesy Paramount

Se la passione spinge verso l’arte e la letteratua, il NYFF, sempre nella sezione “Spotlight on Documentary”, propone BOOM FOR REAL: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat, di Sara Driver, e Arthur Miller: Writer, di Rebecca Miller, figlia dello scrittore, oltre a Joan Didion: The Center Will Not Hold, di Griffin Dunne.
E certo non scordiamo la retrospettiva, che quest’anno celebra Robert Mitchum nell’anno del centenario dalla nascita. Con Angel Face e River of No Return di Otto Preminger, il mitico El Dorado di Howard Hawks, His Kind of Woman di John Farrow, fino ad arrivare a Dead Man di Jim Jarmusch, passando per il raffronto di Cape Fear di J. Lee Thompson del 1962, e la lettura che ne diede Martin Scorsese nel 1991.
Il regista Bruce Weber omaggia la retrospettiva con un Nice Girls Don’t Stay for Breakfast, un ritratto di Mitchum con immagini di repertorio esclusive.

Per concludere, “Revivals”, la sezione dedicata alla proiezione di film restaurati. E

NYFF55 Whale
“The Old Dark House” di James Whale. Courtesy Universal

qui non c’è che l’imbarazzo della scelta. Jean Renoir con The Crime of Monsieur Lange, Jean-Luc Godard con Grandeur et Decadence, Philippe Garrel con L’enfant secret e Le Révélateur, Andrei Tarkovsky con The Sacrifice, James Whale con The Old Dark House e Agnès Varda con One Sings, the Other Doesn’t, fino ad arrivare al Giappone di Kenji Mizoguchi con Sansho The Bailiff e A Story from Chikamatsu.

L’Italia sarà anche fuori dalla classifica delle prime cento università del mondo — e questo deve far riflettere, oltreché sbuffare. Ma quanto a cinema, e alla presenza di quello italiano nella 55° edizione del New York Film Festival, possiamo contare su nomi autorevoli, e nuove leve all’orizzonte.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Fruner

Sara Fruner

DELLO STESSO AUTORE

The New Translation of I Promessi Sposi: An Interview with Michael F. Moore

bySara Fruner
Amadeo Peter Giannini, il papà della Bank of America, “Il banchiere di tutti”

Amadeo Peter Giannini, Founding Father of the Bank of America, “The People’s Banker”

bySara Fruner

A PROPOSITO DI...

Tags: Abel Ferraracinemacinema italianoLincol CenterLuca GuadagninoNew York Film FestivalNYF55Vittorio StoraroWoody Allen
Previous Post

Una domenica blucerchiata

Next Post

L’uomo in Occidente ha perso la fertilità: colpa del cambiamento climatico?

DELLO STESSO AUTORE

Amadeo Peter Giannini, il papà della Bank of America, “Il banchiere di tutti”

Amadeo Peter Giannini, il papà della Bank of America, “Il banchiere di tutti”

bySara Fruner
Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo

Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo

bySara Fruner

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’uomo in Occidente ha perso la fertilità: colpa del cambiamento climatico?

L'uomo in Occidente ha perso la fertilità: colpa del cambiamento climatico?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?