President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Mediterraneo
November 25, 2015
in Mediterraneo
November 25, 2015
0

A Bigger Splash di Luca Guadagnino accolto a Palermo con favore di pubblico

Ivan ScinardobyIvan Scinardo
Time: 3 mins read

E’ uno straordinario richiamo di promozione turistica verso l’Isola di Pantelleria, il film di Luca Guadagnino A Bigger Splash. Molti dopo averlo visto avranno una gran voglia di  prendere un volo e trascorrere le vacanze in questa aspra e per certi aspetti incontaminata terra dei capperi, dove volgi lo sguardo e vedi illuminata di sera la costa tunisina. Contributo pubblico speso bene. Non nasconde la sua soddisfazione  il dirigente della Film Commission della Regione siciliana, Alessandro Rais, alla conferenza stampa che ha visto la partecipazione straordinaria del critico cinematografico, Marco Giusti. E’ una sorta di tributo d’amore a quest’isola che il regista ha iniziato a frequentare a 16 anni e che lo ha suggestionato a tal punto da girare quasi interamente il film là. A

A Bigger Splash, remake de La piscina di Jacques Deray (1969), con Alain Delon, Romy Schneider, Jane Birkin e Maurice Ronet, ruota attorno a  quattro figure tutte protagoniste, lasciando marginali gli altri ruoli. Tra questi, il carabiniere, Corrado Guzzanti che indossa la divisa da maresciallo nella malandata caserma locale, che non si affaccia stranamente sul mare, ma su un recinto che sembra una gabbia per galline con all’interno rissosi e chiassosi profughi. Nel finale, appare scontato che il carabiniere insegua la rokstar per un autografo sul suo cd e non per incolpare Paul di omicidio e lei per favoreggiamento.

luca guadagnino

Luca Guadagnino

 

Il film, te ne accorgi subito, ha un taglio internazionale, perché gli attori scelti sono tutti di altissimo profilo, su tutti ami e odi  Harry (Ralph Fiennes), che piomba all’improvviso nella stanca e noiosa routine della coppia Paul (Matthias Schoenaerts) e Marianne (Tilda Swinton). Paul è un “toy boy” ombroso, si rifugia spesso dietro la sua macchina fotografica per nascondere forse il suo passato da alcolista; lei è una celebre cantante rock, che trascorre la sua vacanza in silenzio per  una funzionale afonia alle corde vocali. Il suo parlare a gesti le dà un fascino straordinario che riaccende la fiamma di Harry, suo manager, produttore discografico e compagno.

Nel film si vivono due storie d’amore parallele, seppur con differenze generazionali. Harry scopre da poco di avere una figlia adolescente, Penelope (Dakota Johnson); che dapprima nasconde la sua età, ma con il riconoscimento in caserma tramite il passaporto non ha 22 anni ma 17. Quando scorrono i titoli di coda ci si accorge del ringraziamento alla famiglia Cherubini, alias Jovanotti, per avere concesso le immagini di un concerto, nella finzione scenica la star è impersonata dalla leggenda del rock Marianne Lane.

Luca Guadagnino, classe 1971, nato a Palermo, ha un bel curriculum, ha diretto e prodotto Io sono l’amore, presentato a Venezia, ottenendo un importante successo di critica. Con questo lavoro filmico fa un bel salto di qualità che lascia intravedere livelli ancora più alti, grazie anche alla robusta società di distribuzione Lucky Red che ha già pianificato le uscite a febbraio in Gran Bretagna e a Maggio negli Stati Uniti.

* Ivan Scinardo è giornalista professionista. Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, è anche un grande appassionato di cinema e teatro. E' il Direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, impegno che non gli impedisce di lavorare all'altra sua grande passione: la scrittura. Per noi de La Voce di New York scrive di cinema e di teatro.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ivan Scinardo

Ivan Scinardo

DELLO STESSO AUTORE

neighbors

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

byIvan Scinardo
premio-pirandello

Il Teatro nel nome di Pirandello

byIvan Scinardo

A PROPOSITO DI...

Tags: A bigger splashLuca GuadagninoPalermo
Previous Post

UN: No progress for women in the media according to the GMMP report

Next Post

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

tango-disiu-palermo

Le musiche dei porti sotto le mura di Sant’Agata

byIvan Scinardo
Maschilismo ancora grande in America? Tiziana Ferrario sugli uomini vecchi e nuovi

Roberto Vecchioni amaro e duro sul Sud e sulla Sicilia

byIvan Scinardo

Latest News

È morto Leonardo Del Vecchio: fondatore di Luxottica tra i più ricchi d’Italia

È morto Leonardo Del Vecchio: fondatore di Luxottica tra i più ricchi d’Italia

byLa Voce di New York
Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In