Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 7, 2017
in
Arts
February 7, 2017
0

C’è Sanremo per te! 10 cose a cui non avete fatto caso

Tutto quello che c'è da sapere sulla prima serata del Festival in dieci comodi punti

Lara LagobyLara Lago
sanremo-ricky-martin-la-voce-ny

Ricky Martin sul palco dell'Ariston. Foto: Cosimo Stassano

Time: 4 mins read

Dopo 67 anni di Festival di Sanremo uno pensa di averle viste un po’ tutte, canzoni che nessuno ricorda più, canzoni che sono andate a formare il dna della tradizione della musica italiana, vallette bellissime, presentatori storici, falsi tentativi di suicidio ai tempi di Baudo e farfalline sfrontate nell’era geologica Belen. E invece.

Invece ecco che nella serata inaugurale di Sanremo 2017 qualcosa improvvisamente cambia. Maria De Filippi entra in punta di piedi al Festival e lo stravolge. La co-conduzione con Carlo Conti gradualmente si spinge verso la staffetta, come se Conti facesse gli onori di casa mentre passa il testimone e rallentando inizia a riprendere fiato. Lui ha il savoir faire dell’uomo di spettacolo, con due ottime edizioni alle spalle, lei è la signora della televisione italiana e contagiare il palco con il suo stile le viene naturale: su quella scalinata pensata per gli spacchi dei vestiti lei ci si siede comodamente, sul secondo scalino, con la sua voce roca parte a raccontare un fatto di cronaca per introdurre un ospite, quelli che lei definisce gli “eroi del quotidiano”, gli operatori della Croce Rossa, quelli della Protezione Civile che intervenirono per primi in Abruzzo, per salvare i prigionieri della valanga di Rigopiano. E sembra di stare a C’è posta per te. La commozione appena accennata, l’empatia delle storie vicine alla gente, una ricetta che funziona ma che non era mai stata fatta assaggiare al pubblico di Sanremo.

Ecco quindi le 10 cose da sapere per affrontare questa settimana di Sanremo che potrebbe riservare non poche sorprese.

1. Sanremo è donna

Il La è stato quello di un Festival quasi femminista. Non c’è stata e non ci sarà alcuna valletta. In conferenza stampa Carlo Conti ha dichiarato: “Bastiamo io e Maria De Filippi”. Ma il primo ospite è Raul Bova e Maria racconta quanto sia bello e quanto sia sexy. Un caso?

2. Sanremo è contro corrente

L’oligarchia della conduzione televisiva non teme una scaletta contro corrente: il punto più alto della serata si mette quindi all’inizio con Tiziano Ferro che interpreta Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco a 50 anni dalla sua morte.

3. Sanremo è benedetta
festival-di-sanremo-la-voce-ny
La sala stampa

La grande favorita di quest’anno è Fiorella Mannoia. Canta Che sia benedetta, un brano scritto da una ex giovane che avevamo già incontrato qualche Festival fa, Amara. Ad essere benedetta è la vita, un inno a non arrendersi mai molto applaudito in sala stampa.

4. Sanremo è leggera

Sì ai temi internazionali ma solo se trattati con leggerezza. Quindi si cita Trump solo per prendere in giro Carlo Conti per il colore della sua abbronzatura, in giorni particolarmente delicati per i temi legati all’immigrazione. Sì invece ai temi sociali italiani ma solo se trattati in chiave eroica e con happy ending.

5. Sanremo è amore e paura

Al primo posto dei testi resta la parola Amore. Ma quest’anno si insinua prepotente un altro termine: Paura. Una nota degna di riflessione?

6. Sanremo è polemica
festival-di-sanremo-la-voce-ny
Curiosi davanti al teatro Ariston

Come fare a togliersi dall’impasse delle polemiche che hanno preceduto l’inizio del Festival per quanto riguarda i compensi dei presentatori? Semplice, basta passare la palla bollente al comico Maurizio Crozza. Nel suo intervento, azzeccato con l’imitazione anche di Matteo Renzi, sottolinea come Maria De Filippi abbia rinunciato al suo cachet mentre Conti abbia preferito fare beneficenza in silenzio.

7. Sanremo è Tim

La chicca: quest’anno Sanremo ha un unico sponsor, la Tim. Lo spot è cantato da Mina, un vocalizzo neo soul che parte proprio dal suono Tim. Una bella idea che mette un po’ di nostalgia.

8. Sanremo è da tenere d’occhio

Tra i big in gara c’è qualcuno che big non è ma che va tenuto d’occhio. Elodie, capelli cortissimi, stile deciso, esce dal talent Amici e ha come madrina Emma Marrone. La voce infatti la ricorda, la pulizia però no. Quando l’alunno supera il maestro?

9. Sanremo è Albano

Che si tratti del 67° Festival ce lo ricorda la voce di Albano. E’ ancora vivo e canta ancora con un vibrato che copre un paio di toni. Speriamo tutto questo riesca a durare fino alla fine del Festival.

10. Sanremo è Paola Cortellesi

Concludiamo con una contraddizione. A cantare nel modo tecnicamente migliore sul palco della prima serata è stata un’attrice: Paola Cortellesi arriva per presentare il suo ultimo film e finisce per ammaliare i fan del bel canto con un mix di brani famosi.

Che dici Maria, il pubblico aprirà la busta? Il verdetto arriverà domani, quando a dare la risposta sarà Sua Signoria lo Share.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: canzone italianaFestival di SanremoMaria de Filippitelevisione italianaTV
Previous Post

Marisa Merz’s Great Sky

Next Post

Fabrizio Sotti & Friends: il ritorno al Blue Note di New York

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
fabrizio-sotti-la-voce-ny

Fabrizio Sotti & Friends: il ritorno al Blue Note di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?