Luigi Tenco è nel cuore degli italiani. Ancora oggi. Perché era un grande cantante, aveva una bellissima voce, e ha scritto canzoni magnifiche. E poi perché era bello e giovane quando morì, e perché intorno alla sua fine si è addensato un mistero.
Da molti anni Elena Buttiero e io ci occupiamo della sua storia e della sua musica. Abbiamo fatto decine di concerti, spettacoli teatrali, interviste, mostre con i cimeli della sua vita, e scritto libri. L'ultimo, che uscirà in Italia tra poco per l'editore fiorentino Giunti, s'intitola L'ultimo giorno di Luigi Tenco.

Elena Buttiero e Ferdinando Molteni
Ma ci occupiamo prima di tutto, nei nostri concerti, della sua musica. Elena Buttiero, pianista di estrazione classica che ha suonato in tutto il mondo (Europa, Stati Uniti, Canada, Africa), ha preso in mano gli spartiti delle canzoni di Tenco e li ha riportati alla loro meravigliosa semplicità. Insieme a lei ho costruito un recital che abbiamo proposto in tutta Italia e che racconta la sua storia e la sua musica. Da alcuni fortunati concerti italiani è anche nato un cd live con le sue canzoni migliori.
È proprio questo recital, intitolato Lontano nel mondo / Far in the world. An evening with the music of Luigi Tenco che proporremo alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University grazie all'impegno dell'associazione Liguri nel Mondo. L'appuntamento è per il giorno 1 aprile alle 6.00 pm. L'ingresso è libero.
Durante l'incontro di Manhattan racconteremo, dunque, gli episodi della sua vita, cercheremo di dimostrare che è stato proprio lui il primo e più importante cantautore moderno italiano, e che la sua fine è ancora avvolta nel mistero. Ma soprattutto renderemo omaggio ai suoi capolavori. Canzoni bellissime come Mi sono innamorato di te, Vedrai vedrai, Angela e anche Ciao amore, ciao, presentata allo sfortunato Festival di Sanremo del 1967. Ma anche tante altre. Come Lontano lontano, forse la più bella canzone d'autore italiana che sia mai stata scritta.
*Ferdinando Molteni, giornalista del Secolo XIX, musicista e musicologo, è autore di diversi volumi dedicati alla canzone italiana.
Discussion about this post