Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 14, 2022
in
Musica
May 14, 2022
0

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Secondi gli inglesi. Mahmood e Blanco solo sesti. Zelensky ringrazia

Lara LagobyLara Lago
Time: 3 mins read

Avrebbero potuto portare una canzone strappalacrime, triste, malinconica. Del resto, visto il contesto geopolitico, ne avrebbero avuto tutto il diritto. E invece la Kalush Orchestra sul palco dell’Eurovision canta “Stefania”, un inno alle mamme ucraine con un beat moderno e convincente, passi di break dance con accenni di rime rap e l’immancabile flauto tradizionale che già avevamo sentito protagonista nel brano ucraino dell’Eurovision dell’anno scorso ospitato a Rotterdam.

La scenografia viene riempita dagli occhi di una mamma ucraina sui videowall alle spalle della performance. E poi quella frase, quel verso, pulito e semplice, che non ti aspetti. “Troveremo la strada di casa anche se le strade sono distrutte”.

È l’Ucraina a vincere la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest, ospitata nel PalaOlimpico di Torino. Una vittoria annunciata, la loro, che nemmeno il tentativo di attacco hacker russo per bloccare il conteggio dei voti è riuscito ad ostacolare. Durante la serata della finale non è mancato l’appello del Presidente Zelensky, che ha invitato gli europei ad esprimersi.

La band ucraina Kalush Orchestra vince l’Eurovision 2022

La vittoria, resa possibile dal voto del pubblico, ha scavalcato il Regno Unito, secondo. Per un attimo si era pensato che una Svezia in particolare forma avrebbe potuto portar via lo scettro di una vittoria fin troppo prevedibile. Il popolo di Twitter aveva persino sperato in una replica della vittoria italiana dell’anno scorso dei Maneskin, mandando in trending topic l’hashtag “Non succede, ma se succede”.

Non è successo. Mahmood e Blanco con la loro “Brividi” si posizionano sesti, penalizzati da una stonatura persistente in tutta la prima parte del brano. Se Mahmood è reduce dalla tournèe di promozione europea che l’ha portato a fare sold out in quasi tutti i concerti in giro per l’Europa, Blanco ha risentito dell’emozione e della responsabilità che non l’hanno posto allo stesso livello del collega di duetto. Peccato, ma fare meglio di Sanremo era difficile.

Mahmood & Blanco

Promossi a pieni voti, invece, i tre presentatori Made in Italy: Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika. Se la Pausini si è rivelata pian piano, arrivando a splendere nell’ultima sera anche grazie a interventi cantati, Cattelan si è sentito da subito a casa, come se quel palco internazionale fosse una promessa che gli spettava. Mika, con il suo francese, ha reso la manifestazione più internazionale, senza personalismi e senza battute fuori luogo. Certo, in ottica di una manifestazione che mette al primo posto la diversità, la scelta dei presentatori avrebbe comunque potuto essere più diversificata. Si è preferito invece proporre un usato sicuro e garantito, per non rischiare troppo.

Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, presentatori di Eurovision 2022.

25 Paesi in gara, 12 lingue diverse nei testi delle canzoni, una manifestazione tra le più seguite al mondo, ma sull’Italia l’Eurovision continua a fare poca presa. Lo si guarda con un misto di stupore un po’ da lontano, quasi ad aspettarsi una stranezza da qualche paese di cui ridere. Eppure l’Eurovision ha diversi insegnamenti da lasciare in eredità alla televisione italiana, che l’ha ospitato quest’anno ma che chissà quando lo rivedrà.

La band ucraina Kalush Orchestra vince l’Eurovision 2022

1- Lunghezza non è sinonimo di qualità: non serve che uno show di punta in prima serata, come Sanremo, duri tutte le sere fino all’una di notte. Si può terminare anche alle 23.15, come nel caso delle semifinali di martedì e giovedì. Non ne perde nessuno, anzi. In un’epoca di social dove un video in media non viene mai visto più di un minuto, per quale motivo dovremmo rimanere incollati a una diretta lunga più di 4 ore?

2- Essere vestiti sportivi non è sinonimo di sciatteria. Avete mai visto una cantante italiana sul palco dell’Ariston in sneakers? Neanch’io. Ora invece riguardate in quante all’Eurovision hanno cantato scalze o con le scarpe da ginnastica. Si sono visti anche tanti tacchi e stivaloni a mezza coscia. Il motto pare essere: “sii te stesso, vai benissimo come vuoi essere”.

3- Puntualità vince su personificazione del conduttore. Diciamolo: che ci fossero stati Cattelan, Mika, Pausini o altri tre, di poco sarebbe cambiato. La presentazione non è ad personam ma piuttosto ad minutom. Non sono mai stati in ritardo rispetto ai tempi previsti, una precisione pazzesca di aderenza alla scaletta senza battute o dispersioni.
Si può cantare bene anche dal vivo: a parte i nostri Mahmood e Blanco, di stonature se ne sono sentite poche, tanti gli acuti perfetti.

4- Un po’ di trash ci salverà. Coreografie bellissime, un palco che piove piccole cascate d’acqua, luci, costumi sfarzosi, musiche allegre da ballare. Viviamo tempi difficili e lasciare che ad alleggerirci sia la musica non è un crimine. Come ci hanno insegnato proprio gli ucraini della Kalush Orchestra.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Eurovision 2022Kalush OrchestraMahmood e BlancoManeskinUcraina
Previous Post

Nato: ministro turco, Svezia e Finlandia appoggiano PKK

Next Post

Ucraina: Nato, Kiev può vincere la guerra

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

byAlex Christiansen

New York

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ucraina: Nato, Kiev può vincere la guerra

Ucraina: Nato, Kiev può vincere la guerra

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?