Personalmente, ho avuto la fortuna di conoscerla: non ero ancora una giornalista, stavo perseguendo il sogno di diventare una danzatrice e per una serie di cause fortuite, mi trovai a collaborare nel videoclip di un giovane cantante, per il quale...
Read more"Sono molto felice di questa nuova opportunità e fiera di collaborare con un colosso come Samsung. Per 15 anni ho raccontato agli americani la mia Italia adesso racconterò la mia America agli italiani, è magnifico" racconta Ornella
Read moreIl lockdown per il coronavirus ha ispirato il giornalista ed iperattivo operatore culturale Felice Laudadio a ripresentare il periodo d'oro del cinema, della tv e del teatro italiano attraverso sue vecchie interviste per il quotidiano L'Unità da metà anni '70...
Read more"Io sono nato nel 1980, in quegli anni i bambini andavano ancora a letto presto. Però tutte le volte che in televisione andava in onda Renzo Arbore, non so per quale motivo, mi permettevano di guardarlo. Quindi ho associato la...
Read moreQuasi otto milioni di spettatori, uno share del 31% e l’hashtag dedicato al film in tendenza su Twitter: numeri da capogiro, prevedibilmente, per Mimì Bertè, in arte Mia Martini, regina della musica italiana caduta in disgrazia per folli dicerie, amori...
Read moreLa risposta della Rai arrivata il 22 ottobre scorso è del tutto insufficiente, una risposta descrittiva della situazione che non entra nel merito del Quesito posto da me e dal collega Giorgio Mulè.
Read moreLa reazione commossa della gente comune alla morte di Fabrizio Frizzi si presta ad una riflessione ulteriore, indica che umanità e gentilezza sono fondamentali anche nella vita sociale e nei rapporti politici. Forse potremmo contare su queste, per ricostruire il...
Read moreLa 32esima Assemblea generale della Comunità Radiotelevisiva italofona, svoltasi a Milano nell’ambito del Prix Italia, ha dato appuntamento anche a vari studiosi e politici sensibili al tema dell'italicità, come Piero Bassetti, Valdo Spini e Silvia Costa. Con la coordinatrice Loredana...
Read moreIncontro con Franz Coriasco, scrittore e autore televisivo del programma "Community" di Rai Italia. Si parla del suo "esercizio terapeutico" per raccontare l’Italia e l’italianità a chi nel Belpaese ci vive ancora e a chi, seppur lontano, ce l'avrà sempre...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017