Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
October 25, 2018
in
Expat
October 25, 2018
0

La nostra battaglia in Parlamento per una Rai accessibile anche in America

Quali provvedimenti si intendono adottare “per permettere ai connazionali residenti all’estero di continuare a seguire i programmi Rai a costi ragionevoli?”

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
La nostra battaglia in Parlamento per una Rai accessibile anche in America
Time: 2 mins read

All’inizio di ottobre, gli italiani che vivono in USA hanno avuto una brutta sorpresa dalla Rai e cioè la cancellazione dei programmi Rai dai palinsesti delle piattaforme satellitari che offrivano tali servizi sul territorio americano. Di conseguenza vi è stata la necessità di ricorrere all’abbonamento ad altre piattaforme per continuare a vedere i programmi Rai con un aumento dei costi ingiustificabile. Inoltre, la qualità delle immagini trasmesse risultano veramente scarse mentre i programmi in Italia vengono registrati in formato HD.

Insomma, una sorpresa che nuoce agli italiani d’America e all’immagine dell’Italia, per i costi e per la qualità tecnica dei programmi che fanno pensare ad una Italia rimasta indietro nella tecnologia, cosa che invece non è vero!

Abbiamo bisogno di trasmettere immagini adeguate ad esprimere la bellezza che l’Italia può mostrare al mondo e credo che la Rai, come azienda pubblica, debba riflettere su questo.

I cittadini italiani residenti in Nord America hanno tutto il diritto di usufruire del Servizio Pubblico radiotelevisivo italiano ad un prezzo sostenibile e con una qualità ricettiva adeguata ai tempi. Anche chi non sa usare le nuove tecnologie informatiche, per usare un pc per vedere le trasmissioni prive di copyright, ha diritto a vederle semplicemente sintonizzandosi su un canale televisivo che ritrasmette i programmi italiani così come sono stati realizzati e non imbruttiti dalla mancanza della definizione HD.

La Rai, per chi si è trovato a vivere lontano dall’Italia, è sempre stata un punto di riferimento saldo, un ponte con la Madrepatria, uno strumento per far ascoltare la lingua italiana ai propri figli e quindi trasmetterla.

Per questi motivi ho condiviso la protesta dei connazionali residenti in USA e, all’inizio di ottobre, assieme al collega Giorgio Mulè (Portavoce Unico dei Gruppi Senato e Camera di Forza Italia), ho depositato in Commissione di Vigilanza Rai un Quesito al Direttore generale dell’Azienda radiotelevisiva pubblica italiana per chiedere “quali provvedimenti” si intendono adottare “per permettere ai connazionali residenti all’estero di continuare a seguire i programmi Rai a costi ragionevoli”.

La risposta della Rai è arrivata il 22 ottobre scorso ed è del tutto insufficiente, una risposta descrittiva della situazione che non entra nel merito del Quesito posto da me e dal Collega Mulè.

Infatti, nella sua risposta, la Direzione Rai, dopo aver descritto la situazione ed aver riportato il fallimento del negoziato con l’operatore satellitare Dish, afferma semplicemente di aver assicurato la massima distribuzione possibile della propria offerta  e che, ad oggi, i canali Rai, negli Stati Uniti, sono diffusi da 18 operatori.

Neanche una parola su come venire incontro alle richieste degli italiani d’America, neanche un barlume di impegno per migliorare la situazione.

Pertanto, io ed il collega Mulè non siamo soddisfatti della risposta e continueremo a dare battaglia finché la Rai non agirà in maniera concreta per permettere agli italiani del Nord America di seguire i suoi programmi in maniera decente e ad un prezzo sostenibile. In questa battaglia non saremo soli, avremo sicuramente il vostro supporto e quello dei tanti amici parlamentari, alla Camera ed al Senato di ogni schieramento, che hanno a cuore gli italiani all’estero oltre ogni colore politico.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroitaliani all'esteroRaiRai Italiatelevisionetelevisione italiana
Previous Post

Laura Marconi, da Roma a Philadelphia la pittrice tanguera

Next Post

Non solo “cervelli in fuga”: il Rapporto Migrantes presenta le tante Italie nel mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden si rimette in marcia: prima tappa in Wisconsin per lavorare sul futuro

byMassimo Jaus

New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Non solo “cervelli in fuga”: il Rapporto Migrantes presenta le tante Italie nel mondo

Non solo "cervelli in fuga": il Rapporto Migrantes presenta le tante Italie nel mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?