Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 9, 2021
in
Arte e Design
October 9, 2021
0

A Dubai il Padiglione Italia, dove la Bellezza e il Design connettono le persone

All’Expo di Dubai "Beauty connects People": piccole e grandi aziende italiane mostrano la capacità di innovazione unita alla sostenibilità

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
A Dubai il Padiglione Italia, dove la Bellezza e il Design connettono le persone

Il Padiglione Italia all'Expo di Dubai visto dall'alto

Time: 4 mins read
La lunga pergola tecnologica che conduce ai padiglioni dell’Expo realizzata dall’azienda marchigiana i-Mesh

Tre grandi scafi rovesciati, il tricolore più grande del mondo. Visto dall’alto, il Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai è già di per sé uno spettacolo, e il Time ha messo la capitale emiratina tra i cento luoghi da vedere grazie anche a questo spettacolare esempio di architettura e sostenibilità. Il progetto piace al grande pubblico perché è davvero qualcosa di inatteso: è firmato da Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto e F&M Ingegneria, e ha alla base il concept design di Davide Rampello, che è sintetizzato in tre parole: Beauty connects People. Il tema del nomadismo, il racconto di tre grandi scafi (realizzati da Fincantieri) che sbarcano e poi vengono utilizzati per diventare tetto e protezione per le persone, la provvisorietà (apparente) di un’architettura che è anche una grande scenografia dovuta all’ingegno di due talenti assolutamente differenti come Rota e Ratti, bene: tutto questo fa del simbolo dell’Italia uno dei contenitori nazionali più visitati all’Esposizione Internazionale che si è aperta il primo ottobre.

Particolare del tessuto tecnologico della i-Mesh per l’Expo Dubai 2020

Detto questo, sui binari della tecnologia e della sostenibilità il design italiano complessivamente inteso mostra le sue armi migliori, coinvolgendo aziende di primissimo piano con soluzioni nuove che sono manifesto del nostro saper fare e accompagnano la narrazione dei luoghi regionali, dell’arte, del cibo e di tutto quanto l’Italia esprime nel mondo. Ma come non raccontare chi ha contribuito in modo così rilevante in termini di design?

L’interno con il pavimento realizzato da Mapei con bucce d’arancia

Partiamo dal tetto. Per verniciare i 2100 metri quadrati il Gruppo Boero – nato nel 1831 a Genova, che dopo 190 anni ha ceduto quest’anno la maggioranza delle quote alla portoghese CIN – ha impiegato oltre 10mila litri di una vernice speciale, con una finitura perlata in grado di far vivere il bandierone di un apparente movimento. Come una bandiera al vento, un effetto frutto della ricerca scientifica italiana. Come è esempio di innovazione tecnologica quello che i visitatori si trovano sotto i piedi, dove il Gruppo Mapei ha messo a punto una inedita pavimentazione nei percorsi interni sospesi, realizzata con bucce d’arancia essiccate e polverizzate e fondi di caffè, che tra l’altro conferiscono un abbinamento cromatico molto suggestivo in un ambiente che premia la circolarità. L’acqua, fino a 300 litri al giorno, viene recuperata dall’umidità nell’aria e utilizzata per l’irrigazione del verde interno attraverso progetti di Saba Technologies mentre la purificazione è stata affidata da Eni e Tolo Green alle alghe, debitamente coltivate.

Un altro particolare dell’interno con le passerelle sospese con la finitura Mapei

Nella logica “Connecting Minds, Creating future” si è mossa un’altra piccola azienda italiana, marchigiana per la precisione, che ha vinto la gara per realizzare le coperture della Promenade che porta ai padiglioni. Parliamo della i-Mesh di Numana, che partendo dall’esperienza maturata nel settore aerospaziale e nautico, ha creato un nuovo tessuto per l’architettura, innovativo e sostenibile: 2,7 chilometri di coperture retrattili per 52.500 metri quadrati di leggerezza e tecnologia che fanno da schermo tra terra e cielo. Alberto Fiorenzi, fondatore dell’azienda, guarda già al futuro con l’idea che i-Mesh possa diventare «il paradigma di un modo di fare architettura innovativo e sostenibile grazie alla possibilità di proporre nuove soluzioni economiche, ecologiche e personalizzabili: la soluzione per le città del futuro quando il riscaldamento globale renderà sempre più necessario proteggersi dall’aumento delle temperature”.

Il mosaico del Teatro della Memoria con il mosaico realizzato da SICIS

È fatta di tecnologia e di splendore antico la proposta della Sicis di Ravenna, che figura tra i Platinum sponsor con giganti, tra gli altri, come Leonardo, Eni, Dolce e Gabbana e Bulgari. Maurizio “Leo” Placuzzi, proprietario nonché fondatore di Sicis, è un romagnolo visionario che nel 1987 ha deciso di esportare nel mondo la tecnica del mosaico ed è riuscito a mettere a punto un sistema di trasferimento di grandi superfici lavorate nello stabilimento ravennate. In questo modo la sua azienda ha vestito l’interno del Teatro della Memoria, il luogo che custodisce la copia in 3D del David di Michelangelo, e l’ha fatto portando lì l’emozione di oltre due milioni di tessere musive che riprendono i temi del Mausoleo di Galla Placidia (nella volta del cielo stellato) e dei mosaici della Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni a Ravenna.

Particolare della lavorazione del mosaico SICIS
La grande parete musiva preparata a Ravenna per poi essere trasferita a Dubai

C’è da giurare che il mosaico e gli altri prodotti dell’azienda romagnola, come la Vetrite, troveranno particolare apprezzamento anche da parte del pubblico locale, affascinato da sempre dalla profusione di oro dei rivestimenti.

Kartell, l’azienda fondata nel 1949 a Noviglio da Giulio Castelli, ha una presenza importante all’interno del Padiglione Italia. “I visitatori troveranno qui tantissime cose – ha spiegato nei giorni scorsi a Quotidiano Nazionale il presidente Claudio Luti – dall’Anfiteatro alle sale lounge allo ’Spazio Bar e Cucina’ dello chef Niko Romito, con uno speciale allestimento su misura. Noi siamo leader nel materiale iniettato, il policarbonato 2.0 o altri materiali bio, ma siamo anche capaci di lavorare il legno o l’alluminio, di spaziare nel settore dell’illuminazione”.

I prodotti Kartell in policarbonato green trasparente che arredano l’Auditorium e molte zone del Padiglione Italia

Infatti quello che appare qui è la capacità tecnologica, e di bellezza insieme, di utilizzare un inedito policarbonato trasparente in grandissima parte di origine vegetale per riconvertire alcuni dei pezzi più conosciuti in chiave green. È il caso delle sedie Louis Ghost di Philippe Starck, che popolano l’Anfiteatro, e anche delle sedute dello stesso designer francese realizzate però in legno multistrato che utilizzano pochissimo materiale, della famiglia Smart Wood.

Paolo Glisenti, Commissario generale dell’Italia per Expo 2020, con il presidente di Kartell, Claudio Luti

Infine, una citazione per Visionnaire, meta-luxury brand, che ha deciso di aprire qui a Dubai il suo showroom dopo Milano, Londra, Miami, Los Angeles e Hong Kong. Eleonore Cavalli, art director, da anni ha scelto di coniugare lusso e sostenibilità con grande attenzione alla certificazione FSC del legno utilizzato e tecniche di utilizzo ridotto del marmo. E ora, sull’onda dell’Expo, ha inaugurato da poco un megastore tutto brandizzato.

Il nuovo showroom Visionnaire a Dubai
Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: Beauty connects Peopledesigndesign italianoExpo DubaiExpo Dubai 2021Padiglione Italia Expo DubaiPaolo Glisenti
Previous Post

Quella strana classifica dei “Best 50” ristoranti nel mondo: l’Italia comunque c’è

Next Post

Guai per Trump: Biden rinuncia al privilegio dell’esecutivo per indagini 6 gennaio

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

byAnsa
Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mentre Trump duella con militari e giornalisti, Wall Street giù e Biden trotterella

Guai per Trump: Biden rinuncia al privilegio dell'esecutivo per indagini 6 gennaio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?