Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 23, 2021
in
Arte e Design
October 23, 2021
0

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

E’ una società benefit che tratta grès porcellanato e ora anche arredi di design. Senza avere stabilimenti di produzione

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Luca Migliorini, CEO di Terratinta Group

Time: 4 mins read

A pagina 7 del Report di Sostenibilità 2021 di Terratinta Group, che è un po’ il loro credo, è scritto: “Un nuovo punto di vista è necessario. Passi piccoli ma concreti verso un domani differente. Combattere la mediocrità e ricercare l’eccellenza nelle nostre azioni rimangono sempre i sogni aziendali originari, e così andiamo avanti”.

“We can change habits, not our planet”, la frase all’ingresso dello showroom dell’azienda di Fiorano Modenese sembra una di quelle locuzioni messe lì ad effetto. Ma poi succede che la visita in sede, e un contatto diretto con il CEO, fanno capire che dietro ci sono diverse idee innovative. Progetti ambiziosi ma misurabili, raccontati con estrema chiarezza e raccolti in un documento aziendale che parla di valori molto radicati sul fronte della sostenibilità.

L’esterno della nuova sede di Terratinta Group a Fiorano Modenese

Luca Migliorini ha 39 anni ed è a capo del Gruppo, nato nel 2017, che comprende cinque marchi. I numeri parlano di una realtà con 42 dipendenti, per metà donne, e di 22 milioni di euro di ricavi nel 2020. Il 95% della produzione viene venduto in 50 Paesi, con grande prevalenza del Nord Europa, in particolare Scandinavia, Benelux, UK e Irlanda, ma anche negli USA e in Estremo Oriente.

Lui è emilianissimo a giudicare dall’accento. Ha seguito le orme del padre, che era nel settore da molti anni ed è stato la sua guida fin da quando, nel 2008, a 26 anni, ha cominciato a lavorare come rappresentante di ceramica nel Nord Europa. La madre è svedese e anche questo lo ha aiutato. Migliorini è partito conoscendo bene la lingua e il prodotto, e l’esperienza di contatto con i clienti è servita a farlo crescere in fretta. Così dopo due anni, nel 2010, è nata Terratinta Ceramiche, sempre con prudenza, un piccolo passo per volta, prendendo in affitto sedi via via più grandi. Poi nel 2014 viene incorporata Ceramica Magica, che era attiva già dal 1983. Sartoria entra nel 2018, Micro nel 2019 e Atmosfere nel 2020. Quest’anno hanno finalmente comprato la sede: grande showroom, verde all’ingresso e una colonnina di ricarica elettrica nel parcheggio, segnali chiari. Qui, dal quartier generale, gestiscono i marchi, ognuno con una sua specificità e un suo mercato; progettano le collezioni, definiscono il marketing operativo e i listini, scelgono la comunicazione, che ha sei siti internet, organizzano il magazzino e le spedizioni della merce. Ma non producono niente direttamente, non hanno la fabbrica, niente presse e forni.

Con Atmosfere si è passati dalla produzione di ceramiche all’arredo, come le sedie in legno

Terratinta ha scelto di essere “editore”, come potremmo dire con accezione di importazione francese. Quando parliamo di editori ci viene in mente la carta stampata dove esistono editori che hanno deciso di affidare ad altri il ruolo della stampa: confezionano il giornale, o la rivista, e li fanno stampare a chi fa solo quello di mestiere.

Editore, nel nostro caso specifico, significa non aver investito nell’hardware ma nel software. Non aver acquistato impianti di produzione e tutto quello che comporta la parte industriale di questa attività ma aver strutturato un “hub creativo” che di volta in volta affida a un’azienda il progetto che vuole realizzare. Nel settore della ceramica chi si muove in questa direzione è, ad esempio, Mutina, un marchio che ha saputo distinguersi negli anni grazie anche alla collaborazione di designer di fama mondiale, da Ronan ed Erwan Bouroullec a Nathalie du Pasquier a Patricia Urquiola, per citarne alcuni.

Un’immagine dello showroom che comprende anche i prodotti Sartoria, realizzati artigianalmente

La strada di Terratinta invece non è quella dei grandi nomi. Per Migliorini “i designer portano attenzione sul marchio ma possono rappresentare anche un limite”. Quindi non ha in catalogo ceramiche “firmate”, e anche questa è una presa di distanza da un contesto che rincorre spesso e volentieri al nome di richiamo. Lui non crede neanche alle ceramiche “aumentate”, che promettono qualità antibatteriche o addirittura antivirali. La ceramica ha le caratteristiche per presentarsi come “prodotto inerte caratterizzato da igienicità, non tossicità ed assenza di emissioni da composti organici volatili”, è scritto nel report aziendale. E questo gli basta.

Riassumendo: Terratinta è un gruppo di cinque marchi che progetta ceramiche, dalle grandi lastre ai piccoli mosaici, e ha in catalogo anche una proposta artigianale della ceramica “fatta come una volta”, dove il prodotto è ogni volta diverso, con nuance di colore e una matericità che i grandi numeri annullano. È un gruppo che non produce direttamente ma gestisce il design, il magazzino e la vendita. Che non si affida a designer di fama mondiale. Che non crede nella ceramica addizionata in chiave antibatterica.

Non è finita. L’ultima proposta in ordine di tempo riguarda il brand Atmosfere, con l’art director Francesco Lucchese, e la scelta di abbracciare un concetto di total look che va dalle pareti ai pavimenti, ai tavoli, alle sedie e presto all’outdoor. Ecco, le sedie: è la prima volta che un marchio del settore ceramico decide di allargare l’ambito delle sue proposte mettendo in collezione anche arredi di legno. Grés porcellanato per il piano dei tavoli e il top delle cucine ma anche sedie dal design pulito ed essenziale, squisitamente nordico. “E presto _ annuncia Migliorini _ ci occuperemo anche di carta da parati”.

All’interno dell’azienda ci sono spazi di condivisione, come una palestra e un’area per il pranzo

Infine la sostenibilità, principio che in Terratinta Group anima e supporta tutto. Nel 2020 hanno deciso di cambiare lo statuto societario e diventare società benefit. Questo status, riconosciuto dall’Italia nel 2016, primo Paese al di fuori degli Usa (dove queste società sono nate), significa perseguire il profitto bilanciandolo con l’interesse degli altri stakeholders. Da qui si parte con una serie di misure a favore del welfare aziendale; all’etica nel rapporto con fornitori e clienti; ad attività sostenibili verso l’ambiente; al supporto alla comunità locale, in particolare nel campo dello sport e dei bambini.

Nello stesso tempo è stato avviato anche un percorso per arrivare ad acquisire la certificazione B Corp attraverso un processo di assesment che dovrebbe vedere la conclusione nei prossimi mesi. In Italia sono 129 le società certificate B Corp, l’unica nel settore della ceramica è Florim. “Noi vogliamo essere la prima società certificata B Corp non produttiva”, spiega Migliorini. Che tenendo sotto controllo la filiera produttiva, al 98% italiana, utilizza energia elettrica 100% green certificata e compensa interamente le emissioni di CO2 mediante progetti internazionali in linea con gli SDG (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite, in Paesi in via di sviluppo, attraverso ONG italiane.

Il luogo dove i figli dei dipendenti e le loro madri possono giocare insieme

L’azienda sta seguendo un programma chiamato Change che già la pone nella logica plastic free (bicchieri di carta per il caffè, acqua purificata, borracce) ed è impegnata a garantire il minimo di carta indispensabile, trasferendo su supporto digitale i contenuti di comunicazione e di gestione. Obiettivo ulteriore, una mobilità 100% elettrica e ibrida. Esiste già, appena fuori dall’azienda, un parco di 600 metri quadri gestito dall’azienda e aperto a tutti; all’interno, una palestra aziendale e un’area giochi per i figli dei dipendenti. Che già lavorano in smart working o staccano comunque alle 17.30, per avere tempo da dedicare alla famiglia o a sé stessi. Perché, come scrive Migliorini, Terratinta vuole “essere di esempio alle aziende del nostro comprensorio perché possano intraprendere un percorso simile, migliorando le politiche di welfare verso i collaboratori e agendo concretamente per il bene del territorio”.

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: Ceramichedesigndesign italianoFiorano ModeneseLuca MiglioriniTerrantina GroupTerratintaTerratinta Ceramiche
Previous Post

Tim Burton riceve il premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma

Next Post

A Cormons e dintorni, dove sapori e odori sono genuini come le stagioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Santa Sede: le condizioni di Papa Francesco “in miglioramento”

Pope Francis Leaves Hospital and Returns to Vatican

byLa Voce di New York
Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

byAnsa

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
A Cormons e dintorni, dove sapori e odori sono genuini come le stagioni

A Cormons e dintorni, dove sapori e odori sono genuini come le stagioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?