President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 9, 2021
in
Politica
October 9, 2021
0

Guai per Trump: Biden rinuncia al privilegio dell’esecutivo per indagini 6 gennaio

La Casa Bianca dà il lascia-passare all’inchiesta del Congresso sul ruolo dell'allora presidente sull'assalto a Capitol Hill, ma Trump annuncia battaglia

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Mentre Trump duella con militari e giornalisti, Wall Street giù e Biden trotterella

Trump vs Biden (Illustration by Antonella Martino)

Time: 2 mins read

Il presidente Joe Biden non invocherà il privilegio dell’esecutivo nelle indagini sul ruolo di Donald Trump nell’assalto al Campidoglio dello scorso 6 gennaio. A metterlo nero su bianco è stata la consigliera della Casa Bianca, Dana Remus, che in una lettera all’archivista David Ferriero ha affermato che utilizzare il privilegio “non è nell’interesse degli Stati Uniti, e quindi non è giustificato per nessuno dei documenti”.

Il lasciapassare di Biden ha due importanti conseguenze: da un lato, è un passo obbligatorio affinché la National Archives and Records Administration possa consegnare al Congresso copie di documenti e conversazioni che Trump ha avuto con suoi alti funzionari e col suo team legale all’inizio di gennaio. Dall’altro, apre una finestra di 30 giorni in cui l’ex presidente può appellarsi a un tribunale federale per annullare l’ordine di produzione dei documenti, difendendo il suo privilegio.

Lo strumento del privilegio dell’esecutivo (executive privilege), non esplicitamente menzionato nella Costituzione, consente al presidente e agli altri membri del Governo di mantenere il riserbo su determinate comunicazioni di carattere confidenziale, proteggendole dallo scrutinio del potere legislativo e di quello giudiziario. Secondo Trump, i documenti richiesti dagli inquirenti per appurare il suo coinvolgimento nell’insurrezione hanno carattere chiaramente confidenziale, e quindi devono considerarsi inviolabili.

La decisione prelude a un’imminente battaglia giuridica sul contenuto e sull’applicazione del privilegio. Ad esempio, se questo si applichi solamente a un esecutivo in carica o anche a un Governo passato. O, ancora, se possa essere concesso anche in mancanza del consenso del presidente in carica.

La giurisprudenza sul punto non è consolidata, anche se i precedenti sembrano essere sfavorevoli al magnate newyorkese. Il landmark case in materia di privilegio dell’esecutivo è United States v. Nixon del 1974: in quel caso, la Corte Suprema intimò al presidente Nixon di consegnare il materiale probatorio richiesto da una corte distrettuale federale nell’affare Watergate (“Il presidente non può sottrarsi alla produzione di prove in un processo penale invocando la dottrina del privilegio dell’esecutivo, sebbene essa sia valida in altre situazioni”, recita la massima). Due settimane dopo la sentenza, Nixon si dimise e il suo posto venne preso dal compagno di partito Gerald Ford, che tra i primi provvedimenti della sua presidenza decise di concedere al predecessore una grazia incondizionata.

Nelle stesse ore in cui Biden annunciava il suo nullaosta, Trump e il suo entourage legale annunciavano battaglia, contando di aggrapparsi sulle “altre situazioni” tutelate costituzionalmente. “Se la commissione [congressuale] continuerà a richiedere altre informazioni privilegiate, adotterò tutte le misure necessarie e appropriate per difendere l’ufficio della presidenza”, ha tuonato Trump in una lettera a Ferriero.

Non è la prima volta che l’amministrazione Biden rinuncia al privilegio in relazione ai controversi fatti del 6 gennaio: lo scorso luglio, il Dipartimento di Giustizia aveva dato il via libera all’interrogazione dell’ex procuratore generale di Trump, Jeffrey Rosen, davanti alle commissioni del Congresso.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He regards NYC to be his natural habitat and has been thus nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

Sanità accessibile, energia verde, meno deficit: cosa c’è nell’Inflation Reduction Act

Sanità accessibile, energia verde, meno deficit: cosa c’è nell’Inflation Reduction Act

byGennaro Mansi
A Central Park arriva… Putin: ma la statua scompare subito dal parco giochi

A Central Park arriva… Putin: ma la statua scompare subito dal parco giochi

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A Dubai il Padiglione Italia, dove la Bellezza e il Design connettono le persone

Next Post

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Russia: chiesti 9 anni e mezzo per star basket Usa Griner

Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere da un tribunale russo

byGennaro Mansi
Onu, l’ambasciatore Massari contro Mosca: “Uso intimidatorio della retorica nucleare “

Onu, l’ambasciatore Massari contro Mosca: “Uso intimidatorio della retorica nucleare “

byGennaro Mansi

Latest News

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa
Gaza, 8 morti in due attacchi

Gaza, 8 morti in due attacchi

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In