President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 6, 2015
in
Zibaldone
March 6, 2015
0

La Quaresima? Niente carne e tanto finocchetto selvatico!

by
Time: 2 mins read

La Quaresima ed i suoi riti dettano regole anche in cucina: niente carni o grassi animali e piatti poveri con pochi ingredienti. La cucina quaresimale rispetta il precetto dell’astensione dalla carne e dai grassi animali, obbedisce alla regola della economicità degli ingredienti, insomma diventa cucina di magro.

Il consumo di verdure aumenta e la terra offre, in questo periodo, tanti prodotti e qualcuno lo regala spontaneamente: il finocchietto. Le sue caratteristiche lo rendono inconfondibile: profumo intenso e sapore gradevolmente fresco. Per molti “ri muntagna” per altrettanti “ri campagna”, ma il vero è che le sue caratteristiche migliori dipendono dalla sua spontaneità tra colline e sentieri di montagna. Insomma la sua bontà è tutt’uno con la sua indipendenza dalla regolare coltivazione e “cchiù è sirvaticu e chiuassai sciaurìa (profuma)”.

Il mese di marzo è il suo regno ed il loro sodalizio è assai generoso per la cucina e i palati anche se penitenti. I suoi ciuffi sono commestibili, anche se la parte più preziosa sono i gambi centrali: dentro l’involucro biancastro i profumi sono intensi e il sapore dolciastro richiama l’anice in purezza. Del finocchietto non si butta niente.

 La sua presenza nelle pietanze rende maestoso il sapore e con un suo ciuffo “u picca (il poco)” addiventa un cilieppu (prelibatezza).

Anche una minestra di modesti legumi con un ciuffo di finocchietto diventa un’altra pietanza, ricca di sapori e profumi.

Oggi propongo un piatto semplici e con pochissimi ingredienti, ovviamente tutti di stagione

 

Pasta cà ricotta e finucchieddu sirvaticu (finocchietto selvatico)

La pasta con ricotta e finocchietto selvatico

Ingredienti (5 persone)

  • 500 grammi di pasta (mia madre usava la margherita spezzata in due, in assenza una casareccia spaccata)
  • 80 g di finocchietto selvatico
  • 3 sardine salate
  • 400 grammi di ricotta di pecora

     uno spicchio d'aglio

  • buccia di limone (bastardone giallo) non trattato (in assenza va bene anche cedro)
  • caciocavallo da grattugiare
  • olio d’oliva extra vergine (due cucchiai)

Lavare il finocchietto selvatico e lessarlo in abbondante acqua salata. Scolarlo e tenere l'acqua di cottura che sarà usata per cuocere la pasta.

Spellare e deliscare delicatamente le sardine poi farle cuocere in una padella dove avete già riscaldato olio ed uno spicchio d'aglio (l’aglio va fatto appena imbiondire e non bruciare) quando le sarde sono sciolte togliete l’aglio. Aggiungere il finocchietto già scolato e tagliato. Mantenere umido aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura del finocchietto e lasciare insaporire a fuoco lento.

In un grande piatto “cupputu” (piatto fondo) mettere la ricotta e lavorarla con una forchetta dopo avere grattugiato un po’ di buccia del limone. Mettere a cuocere la pasta. Unire un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e continuare a lavorare con la forchetta.

Scolare la pasta al dente e maneggiarla in padella con la salsetta di finocchietto, aggiungendo una spolverata di caciocavallo grattugiato.

Infine versare nel piatto cupputo e maneggiare bene.

A piacere aggiungere altro cacio grattugiato.

Consiglio di accompagnare con un vino rosso giovane di uve frappato.

 

Share on FacebookShare on Twitter

DELLO STESSO AUTORE

Santa Lucia con la Cuccìa. Ma anche con il Gattò ‘ri patati

by

Maccu ri favi e vurrani

by

A PROPOSITO DI...

Tags: finocchietto selvaticofrappatoMarzomontagnaolio di oliva extra verginepastaPasta cà ricotta e finucchieddu sirvaticuQuaresimasardine salateTotò Cianciolovino rosos giovane
Previous Post

Russians in the Mediterranean Sea and Her Majesty’s Ambassador at the North Pole

Next Post

Cesare Battisti: espulsioni, estradizioni e confusioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pasta con i tenerumi (tinnirumi in siciliano)

by

Il sapore della Sicilia: Tunnina apparecchiata

by

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Festa della donna con riserva: la strada verso la parità di genere è ancora lunga

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In