La minestra calda sembra un piatto invernale. Ma in Sicilia - soprattutto a Palermo - alla faccia delle alte temperature estive, ci prepariamo la pasta con i tenerumi (che sono i tralci e le foglie della zucchina lunga). Una squisitezza
Read moreQuesto è un piatto della grande tradizione gastronomica della Sicilia. Invitiamo i lettori americani a provarlo. Cipolla rossa, pomodoro pelato e concentrato, capperi sotto sale, menta, basilico, prezzemolo, sale, pepe, peperoncino, olive bianche, olio extra vergine di oliva ed ecco...
Read moreMaggio, in Sicilia, è il mese del Tonno. Oggi vi proponiamo un piatto della tradizione: Tunnina cu sucu (Tonno al sugo). Preparate la menta fresca, l’aglio, la cipolla, l’olio d’oliva extra vergine, il sale, il pepe, l’alloro, i pisellini e,...
Read moreIn Sicilia si usa prepararlo in casa. La torta Diplomatica è costituita da due strati di pasta sfoglia farcite da due strati di crema di ricotta separati da uno strato di pan di spagna ‘sbagnato’
Read moreDietro i viscotta ‘ra ‘Za' Lilla, ovvero biscottini da vassoio (cabaret) c’è una tradizione che ci porta a Favara, una cittadina della provincia di Agrigento dove non mancavano i mandorli e i pistacchi
Read moreIl Caciu all’argintieri (cacio all’argentiere) è un piatto povero a base di fette di caciocavallo stagionato. Che viene ammorbidito dai vapori di olio d’oliva extra vergine (rigorosamente di Nocellara) e da aceto e pepe
Read moreDi questo piatto - ‘u capriettu ‘o furnu (capretto al forno) - legato alla tradizione le varianti sono innumerevoli. Ecco una ricetta delle vecchia Sicilia contadina con la spolverata finale di pecorino…
Read moreSiamo ormai al termine della Quaresima. Così, per la Domenica delle Palme in Sicilia si può optare per un piatto molto gustoso: Baccalaru a sfinciuni (Il baccalà a sfincione). Attenzione alle varianti con il formaggio che con funzionano proprio!
Read moreNella tradizione siciliana i ‘Pupateddi’ (o Pupatelli o Quaresimali) sono biscotti alle mandorle che rispettano rigorosamente gli obblighi di astinenza di carne e derivati. Non a caso ideati nella cucina di qualche ‘batìa’ (comunità monastica)
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017