President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
April 3, 2015
in
Cucina Italiana
April 3, 2015
0

A Pasqua va in tavola ‘u capriettu ‘o furnu (capretto al forno)

by
Time: 2 mins read

Pasqua alle porte e il tradizionale piatto è ‘u capriettu ‘o furnu  (capretto al forno). Tante ricette e altrettante varianti sulla ricetta originaria e quindi farò tesoro della memoria di casa per rispettare la tradizione delle nonne (ambedue di origini contadine).

Vi risparmio note e curiosità perché sull’argomento c’è letteratura corposa e che risale ai trascorsi millenni sulla consuetudine di consumare ovini e caprini in corrispondenza di un rito festoso e post sacrificale. Dal paganesimo all’ebraismo e sino ai giorni nostri il simbolo dell’offerta primaziale ha caratterizzato l’espiazione nel dono. Il beneficio del gusto è intervenuto progressivamente e gli ingredienti hanno assunto parte inseparabile per omaggiare il rito medesimo con il gradimento e la soddisfazione del palato. L’agnello e il capretto a Pasqua simboleggiano purezza e redenzione nella Resurrezione, insieme con l’Uovo che contiene il mistero della vita rappresenta speranza nella vita dopo la Resurrezione.

Il pranzo di Pasqua in famiglia cominciava con un uovo bollito e un assaggio di marsala secco, poi seguiva un primo con ragù in bianco e ricotta salata (maccarruna cacati) e il trionfo ‘u capriettu ‘o furnu (capretto al forno) di cui segue la ricetta.                 

Ingredienti per 5 persone:

1,5 Kg di capretto tagliato a tocchi

30 gr. lardo a fette sottili

750gr di patate

2 spicchi d’aglio

mezzo litro di vino bianco

una cipolla

alloro in foglie

rosmarino fresco

1 noce moscata

una presa di Cannella in polvere

sale

olio d’oliva (ovviamente extra vergine)

50 gr. pecorino grattugiato

In un contenitore capiente mettete il capretto, bagnatelo con il vino e aggiungete foglie di alloro, rosmarino, noce moscata e cannella. Lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore.

Uscire dal frigo mezzora prima di iniziare a cuocere. Riscaldare il forno a 200° e farvi riscaldare una teglia. Nel frattempo mettere su fiamma moderata un tegame largo e fare riscaldare olio e aglio (che toglierete appena imbiondito). Fare scottare bene i tocchi di capretto salarli e passarli nella teglia coprendoli con le fettine di lardo, le foglie di alloro e mezza cipolla tagliata a fette grosse. Chiudere il forno e fare cuocere 20 minuti.

Quindi bagnare generosamente con il vino aromatico; continuare la cottura e, dopo altri 20 minuti, ribagnare con la rimanente parte del vino aromatico.

Nel frattempo tagliare le patate a tocchi grossi metterle a bagno d’acqua per 10 muniti e dopo averle scolate maneggiatele con olio, sale, rosmarino,l’alloro e la mezza cipolla tagliata grossolanamente. Fare cuocere in teglia separata per 20 minuti. A questo punto passare le patate nella teglia con il capretto e spolverare con il pecorino grattugiato e rinfornare per 10 minuti ancora.

Arricchire il piatto con un contorno di verdure lesse.

Consiglio vino di bacca nera: nero d’avola o mascalese. 

Share on FacebookShare on Twitter

DELLO STESSO AUTORE

Santa Lucia con la Cuccìa. Ma anche con il Gattò ‘ri patati

by

Maccu ri favi e vurrani

by

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘u capriettu ‘o furnu (capretto al forno)PasquaTotò Cianciolo
Previous Post

Holly Herndon, la sound designer europeizzata di San Francisco

Next Post

In caso di prigionia…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pasta con i tenerumi (tinnirumi in siciliano)

by

Il sapore della Sicilia: Tunnina apparecchiata

by

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il Museo del Louvre a Parigi

Parigi è sempre Parigi?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In