President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
May 24, 2022
in
Food & Wine
December 1, 2015
0

Maccu ri favi e vurrani

Ecco come si fa il vero macco di fave con borragini

by
Time: 2 mins read

Dopo un periodo di assenza da queste pagine torno volentieri e proseguo con voi il cammino per scoprire e riscoprire le espressioni della cucina siciliana, testimonianza di civiltà e cultura dell’accogliere.

Mio padre nel mettersi a tavola amava dire: ‘A tavula è trazziera (La tavola è come un sentiero di campagna: e quindi ci si incontra), sperando in cuor suo che, al termine delle parole, suonasse il campanello della porta. Spesso si verificava e mamma, che non amava farsi sorprendere, doveva solo offrire la sedia ché i piatti erano già a tavola e la/le pietanza/e calda/e erano sufficienti per altri ospiti.

Da qualche giorno la Chiesa ha iniziato il periodo di Avvento con il primo Vespro di Novena dell’Immacolata. Il freddo invernale ha già bussato ed in cantina si cominciano a rompere i veli del mosto. Si riordina per tenere pronti gli ingredienti di dolci e prelibatezze per le festività natalizie.

Dalle ceste di semina di fave e piselli si raccolgono spezzoni di quelle fave secche rotte che non sono state utilizzate in semina. Gli spezzoni vengono liberati da frammenti di bucce e spolverati delicatamente sotto un getto d’acqua. Oggi le fave sbucciate/spezzate si trovano nei negozi alimentari già pronte per essere cucinate. Procediamo quindi a preparare un piatto forte della cucina contadina di questi giorni.    

Ingredienti per 5 persone:

Fave secche 500 gr

Cipolla 1

Finocchietto selvatico 2 rametti (in alternativa 1 rametto di rosmarino fresco)

Due mazzi di borragini  (se non le trovate vanno bene delle biete)

Sale  e pepe

Olio E.V.O. (Nocellara novello)

Preparazione

Mettere le fave in un tegame e aggiungere acqua sino coprirle interamente. Lasciare in ammollo una notte intera. Accendere il fuoco a fiamma moderata e ponetevi il tegame con le fave coperto cui avete aggiunto i rametti di finocchio selvatico (o il rosmarino). Lasciare cuocere per un’ora e girare con il cucchiaio di legno.

Intanto preparare una pentola con acqua bollente salata ed immergervi i vurrani (le borragini), fare bollire per 10 minuti. Tenere disponibile l’acqua di cottura ed un mestolo. Quando le fave assorbono tutto il liquido aggiungere un mestolo di acqua ‘ri vurrani e girate con il cucchiaio di legno  “ammaccando”  (spingendo/pestando) le fave più grosse e dure.

Attenzione: il macco è un piatto che va cucinato con pazienza, quindi niente frullatori, ma solo sano lavoro di cucchiaio, piccole dosi d’acqua in aggiunta e fuoco lento. Il risultato sarà una crema corposa e delicata.

Intanto tritare la cipolla e fare appassire in un pentolino con due generosi cucchiai di olio, indi versare nel tegame delle fave in cottura. Aggiungere il sale e il pepe quando tutte le fave sono ammaccate spegnere il fuoco. Scolare le borraggini, tagliarle grossolanamente ed aggiungere nel tegame con le fave, versare una bella dose di olio e coprire con coperchio lasciando riposare per una decina di minuti. Molti aggiungono la pasta, ed in questo caso in casa mia si usavano, come in tutte le minestre a base di legumi, a pasta ‘mmiscata (spezzoni di tipi di pasta diverse). Ma vi consiglio di mangiarlo così, tuttalpiù accompagnatelo con qualche pezzetto di pane cotto a legna (meglio se impastato con farina scura di grano tumminìa).

Consiglio: Accompagnate il Macco con un rosso giovane di uve Perricone.

Share on FacebookShare on Twitter

DELLO STESSO AUTORE

Santa Lucia con la Cuccìa. Ma anche con il Gattò ‘ri patati

by

Maccu ri favi e vurrani

by

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina sicilianaMaccu ri favi e vurrani (Macco di fave con borragini)Totò Cianciolo
Previous Post

A proposito di “Ellis”, caro De Niro ti scrivo…

Next Post

In the Heart of the Sea, spettacolo e introspezione firmati Ron Howard

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pasta con i tenerumi (tinnirumi in siciliano)

by

Il sapore della Sicilia: Tunnina apparecchiata

by

Latest News

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

byAnsa
Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

byAnsa

New York

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

byLa Voce di New York
New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post

Serie A: Luci ed ombre del cambio della guardia in cima alla classifica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In