Un classico: Maus: A Survivor's Tale di Art Spiegelman è un romanzo a fumetti ambientato durante la Seconda guerra mondiale, e in particolare tratta i temi della Shoah. Si basa sui racconti del padre di Spiegelman, sopravvissuto ai lager di...
Read moreDetailsYad Vashem è l'Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme; il suo scopo, l’obiettivo, è documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah; preservare il ricordo e la memoria dei sei milioni di vittime; ricordare e celebrare...
Read moreDetailsLa svolta si è avuta da quando papa Francesco ha deciso di togliere il segreto e di consentire agli studiosi la consultazione degli archivi perché si facesse definitivamente chiarezza sulla "vexata quaestio". La ricerca condotta sulle “carte vaticane” e non...
Read moreDetailsShylock: si può cominciare da qui. È un personaggio de “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare: un immaginario usuraio ebreo veneziano. C’è chi lo “vede” come la descrizione del maledetto, risultato della cultura cristiano-occidentale, da sempre venata di anti-ebraismo,...
Read moreDetailsE’ morto ieri sera a Milano Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti degli italiani ebrei deportati dai nazisti ad Auschwitz. Suo figlio Emanuele, esponente di spicco del PD in Parlamento, ha annunciato così su Facebook la scomparsa del padre: "Papà...
Read moreDetails“Sono solo una nonna”, dice spesso. Abita a Milano, un appartamento non molto lontano dal civico 55 di corso Magenta 55 dove è tornata nell’agosto del 1945: aveva 15 anni, pesava 32 chili. Li tre “pietre d’inciampo”, dedicate al padre...
Read moreDetailsStella Levi, ebrea italiana appartenente alla comunità dell'isola di Rodi, nell'attuale Grecia, fu deportata nel 1943 con tutta la famiglia ad Auschwitz. Solo lei e la sorella sopravvissero e alla fine della guerra, si trasferì a New York. Ogni anno...
Read moreDetailsTraduzione dall'inglese di Giulia Mari e Giorgia Biamonti
Read moreDetailsL’esposizione “75 anni dopo Auschwitz – Educazione sull’Olocausto e Ricordo per la Giustizia Globale” sottolinea la continua necessità di un’azione collettiva contro l’antisemitismo e altre forme di pregiudizio. Con i diplomatici, hanno partecipato alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio con...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021