Caso Impagnatiello: serve giustizia, non vendetta
Il sociologo Marziale: "Viviamo un'epoca di anomia, serve l'educazione sessuale e civica nelle scuole"
Read moreMaggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.
Il sociologo Marziale: "Viviamo un'epoca di anomia, serve l'educazione sessuale e civica nelle scuole"
Read moreIntervista al celebre psicoanalista sul suo ultimo libro "Il lapsus della lettura"
Read moreSubire l'infamia del giudizio altrui, può capitare a chiunque. Tuttavia, per chi vive una condizione di minore tutela dei diritti civili, politici e sociali, può rappresentare un dolore che non conosce conforto. È il caso del barone Jacques d’Adelswärd Fersen, il protagonista omosessuale dell'ultimo romanzo di Anna Kanakis, Non giudicarmi...
Read moreE Mengoni dedica il premio alle donne che non arrivano a salire sul podio
Read moreBissato il successo delle sere precedenti. Il Sindaco Alberto Biancheri grida al miracolo, sottolineando il coinvolgimento nella manifestazione dell’intera cittadinanza, che affolla le strade del centro. Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è ugualmente entusiasta: “Un Festival unico anche per la presenza del Presidente Mattarella e l’intervento di Benigni...
Read moreImpennata di attenzione per il trio Morandi-Albano-Ranieri e l'attenzione ai temi sociali
Read moreCi siamo sempre stati e ci Sanremo. Torna immancabile anche quest'anno il Festival della Canzone Italiana, edizione 73° e quarto mandato del conduttore Amadeus, che tutti guardano, compresi coloro che dicono di non farlo, con il risultato sorprendente di 10 milioni e 758mila spettatori, pari al 62,45% di share nella...
Read moreL'Archivio e il Festival, da loro curati, tengono vivo il lascito del compositore
Read moreCentovent'anni e passa. Tanto è occorso per svelare l'identità della donna che Puccini incontrò nel 1900 a Torino e che divenne la sua amante. Non una fra le tante, bensì una giovane che rischiò di far naufragare il tormentato rapporto con la gelosissima donna Elvira, con la quale il musicista...
Read moreUna ottava edizione di grande successo quella del Donizetti Opera 2022, tenutasi a Bergamo, città natale del compositore cui la rassegna è dedicata. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Teatro Donizetti, già premiata come “Best Festival” agli “Oper! Awards 2019” di Berlino e fresca della conquista della quarta nomination all'International Opera...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017