Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 19, 2020
in
People
December 19, 2020
0

Addio a Nedo Fiano, testimone del crimine dell’Olocausto per i giovani italiani

Scompare all'età di 95 anni uno degli ultimi ebrei italiani sopravvissuti ai lager nazisti che si dedicò affinché le nuove generazioni non dimenticassero mai

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Addio a Nedo Fiano, testimone del crimine dell’Olocausto per i giovani italiani

Nedo Fiano, Firenze, 25 aprile 1925- Milano, 18 dicembre, 2020

Time: 2 mins read

E’ morto ieri sera a Milano Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti degli italiani ebrei deportati dai nazisti ad Auschwitz.  Suo figlio Emanuele, esponente di spicco del PD in Parlamento, ha annunciato così su Facebook la scomparsa del padre: “Papà ci ha lasciati. Ci rimarranno per sempre le sue parole e il suo insegnamento, il suo ottimismo e la sua voglia di vivere. Non avrò mai io la forza che ebbe lui e che lo fece risalire dall’abisso, ma da lui ho imparato che per le battaglie di vita e contro ogni odio bisogna combattere sempre. Questo ci ha insegnato la memoria che lui ha contribuito a diffondere. Sia lieve a papà la terra che lo accoglie e sempre su di noi la sua mano ci protegga”.

La copertina del libro di Nedo Fiano, con la divisa da deportato di Auschwitz: il numero A5405 è quello che gli fu tatuato dai nazisti e che Nedo portava ancora sulla pelle.

Nedo Fiano, classe 1925, era nato a Firenze e alla promulgazione delle leggi razziali del 1938, fu costretto come tutti i figli degli ebrei italiani ad abbandonare la scuola, “vivendo come un fantasma”, disse tanti anni dopo ricordando quel periodo e come molti suoi compagni di colpo facessero finta di non vederlo per le strade di Firenze. Nel 1944 fu deportato con tutta la sua famiglia ad Auschwitz. 

Nedo, anche in tarda età, continuerà a viaggiare in lungo e largo l’Italia per raccontare agli studenti delle scuole quel nefasto viaggio nei vagoni blindati così come la terribile esperienza nei campi di concentramento in cui fu l’unico a sopravvivere della sua famiglia. Scriverà un libro di memorie intitolato A5405, Il coraggio di vivere, dal numero che i nazisti gli impressero nel braccio per sempre.

Nel dopoguerra Fiano si trasferì per gli studi a Milano. Sposato con Rina Lattes, ebbe tre figli: Emanuele, Enzo e Andrea (giornalista a New York). Diventato un dirigente d’industria, Nedo per il resto della sua vita si assicurò sempre di tenere viva la memoria della storia dell’Olocausto, soprattuto nelle scuole, convinto che fosse fondamentale che le nuove generazioni sapessero quello che era accaduto. Fiano è stato anche uno dei maggiori collaboratori del Centro di documentazione ebraica di Milano.

Illustrazione di Antonella Martino

Nedo Fiano venne a New York a presentare quel suo libro e ricordiamo una gran folla nel 2004 al Centro Primo Levi di Manhattan quando lesse alcune pagine delle sue memorie. Sulla Voce di New York,  pubblicammo un estratto da quelle pagine che potete leggere qui. Dopo la scomparsa di Nedo Fiano, ci auguriamo che non si smetta mai di leggere le sue memorie nelle scuole italiane. 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

byLa Voce di New York
S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AuschwitzAuschwitz-Birkenaucrimini fascistiebrei italianiLeggi razzialinazismoNedo FianoOlocausto Shoah
Previous Post

Attacco russo agli USA: Trump minimizza ma viene smentito da Pompeo e Rubio

Next Post

Alla faccia della pandemia, a New York ci godremo i film di Italy On Screen Today

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tre uomini dichiarati colpevoli  per l’omicidio del rapper XXXTentacion

Tre uomini dichiarati colpevoli per l’omicidio del rapper XXXTentacion

byLa Voce di New York
Missionario americano liberato in Niger dopo sei anni di prigionia

Missionario americano liberato in Niger dopo sei anni di prigionia

byLa Voce di New York

Latest News

Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

byMassimo Cutò

New York

Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alla faccia della pandemia, a New York ci godremo i film di Italy On Screen Today

Alla faccia della pandemia, a New York ci godremo i film di Italy On Screen Today

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?