President: Giampaolo Pioli | Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro
Il Sars-Cov2, pur essendo un patogeno respiratorio, produce effetti negativi sulla memoria anche 8 mesi dopo la guarigione. Questi disturbi, noti come sintomi da Long Covid o sindrome post-covid, colpiscono anche il sistema nervoso, come rilevato da studi recenti effettuati...
Read moreÈ mai esistito il passato nel quale abbiamo vissuto? Le sensazioni che rimangono sono difficili da decifrare. Un impasto di pensieri e percezioni, racchiuso in un perimetro limitato, il tempo, che però l’età e gli anni dilatano sempre più. Ce...
Read moreA quattro anni di distanza dalla contrazione della Sars, il 40% di chi aveva vissuto manifestazioni gravi presentava ancora disturbi neuropsichiatrici e, per lungo tempo, manifestava disturbi di memoria, di depressione ed ossessioni.... Le ripercussioni del COVID-19, si inizia a...
Read moreDalle fotografie ritoccate (Trotsky che sparisce dal comizio di Lenin o Kim Jong un che fa cancellare lo zio Jang Sond-Thaek dagli archivi), alla distruzione delle statue in Siria, fino al dibattito sulle statue di Colombo: la perdita di memoria...
Read moreAutore considerato "scomodo" per le sua analisi, Leonardo Sciascia ha disseminato nei suoi libri gli appunto di una vita, lasciando al lettore la mappa per orientarsi nel passato e nel presente. "A futura memoria" raccoglie i ricordi di un decennio...
Read morePer capire come avviene il consolidamento dei ricordi a lungo termine e come aumentare la memoria, in un evento organizzato dall'ISSNAF con l'Istituto Italiano di Cultura di New York, Cristina Alberini e Wendy Suzuki hanno esposto ricerche e risultati raggiunti...
Read morePer la Giornata della Memoria serve canticchiare una canzone di Guccini, rileggere un libro di Primo Levi o di Hannah Arendt, rivedere un film di Stanley Kramer o di Paul Andrew Williams. A New York tantissime le iniziative organizzate per...
Read moreA Mazara Del Vallo abbiamo assistito alla presentazione di Dormono sulla collina, il libro di Giacomo Di Girolamo che, oltre ad essere un voluminoso saggio "resuscita morti" della Repubblica italiana, è soprattutto grande letteratura che annuncia la riscossa della memoria...
Read moreDue vecchi amici d'infanzia cresciuti a Pozzallo, in Sicilia, si ritrovano dopo tanti anni a Brooklyn per non perdersi più. Da qui nasce questa intervista a Michele Giardina, autore del romanzo Vuoti d’aria, che dai ricordi di Tony Speranza bambino a "Perla di Mare", arriva...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017