President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
January 20, 2022
in Scienza e Salute
January 20, 2022
0

Effetti post-Covid: il nemico invisibile della memoria e delle abilità cognitive

Secondo recenti studi tutti i guariti hanno mostrato fino a 9 mesi dopo una significativa riduzione nella capacità di applicarsi a un compito impegnativo

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Covid, è emergenza psicologica, ma al governo interessano più i bonus rubinetti

Emergenza Psicologica da Covid-19 (@rebcenter moscow pic)

Time: 3 mins read

Il Sars-Cov2, pur essendo un patogeno respiratorio, produce effetti negativi sulla memoria anche 8 mesi dopo la guarigione. Questi disturbi, noti come sintomi da Long Covid o sindrome post-covid, colpiscono anche il sistema nervoso, come rilevato da studi recenti effettuati su campioni di guariti, compresi gli asintomatici, e coloro che hanno contratto una forma lieve della malattia.

I ricercatori dell’Università di Oslo, in Norvegia, in una pubblicazione del luglio scorso, hanno riscontrato un sintomo riconducibile al Covid 19 che consiste in un sintomo che coinvolge la  memoria e che può persistere per 8-9 mesi dall’infezione. Di recente ad Oxford, i ricercatori inglesi hanno scoperto che un guarito su dieci ha presentato nel “post covid” almeno un sintomo a carico del sistema nervoso e della memoria, da moderato a grave, e che ha impattato negativamente sulla vita lavorativa, familiare, affettiva, confermando di fatto gli studi precedenti, allargando il raggio d’azione del danno anche ad aree cerebrali che sperimentano una difficoltà cognitiva, includendo i problemi a carico della memoria, ma “estendendoli”ad una ridotta capacità di concentrazione e di velocità di elaborazione del concetto.

L’analisi, pubblicata da Jama Network Open, ha coinvolto 13mila persone di cui 651 con diagnosi di Covid-19 accertata, di queste il 41% ha riportato un significativo peggioramento della memoria e rispetto all’anno precedente all’infezione l’11% dei volontari ha segnalato problemi cognitivi, nel linguaggio e al sistema nervoso ed un complessivo affaticamento con deterioramento dello stato di salute complessivo nel periodo post infezione.

Raccolti campioni di sangue da 2.149 dipendenti del Danderyd Hospital, di cui il 19% aveva anticorpi da Sars-Cov2, lo studio Community, con l’intento di  esaminare l’immunità dopo Covid 19, ha infatti rilevato i medesimi disturbi cognitivi dei precedenti studi di Oslo, tramite il prelievo ematico e attraverso la compilazione di un questionario, cui sono stati sottoposti i volontari. Tutti i guariti hanno lamentato disturbi della concentrazione e della memoria, nel periodo successivo e nei successivi 8/9 mesi dall’infezione.

In Maggio avrà luogo un ulteriore follow up, cercando di analizzare campioni di persone “vaccinate” e guarite da Covid 19, per valutare se il vaccino li ha favoriti nel limitare gli effetti negativi causati dalla sindrome Long Covid, riguardanti l’affaticamento, i problemi cardiaci, con frequenti aritmie ed extrasistole, i possibili danni polmonari residui e soprattutto dai disturbi cognitivi e della memoria. Obiettivo degli studi futuri sarà un “esame dettagliato” dei danni alla memoria, e del tipo specifico di danno, se a carico della memoria sensoriale o della memoria a breve e lungo termine.

Dopo l’ esito negativo del tampone molecolare o antigenico, bisogna quindi aspettarsi di avere a che fare con insonnia, mal di testa, “nebbia” mentale, difficoltà a reperire la parola in un discorso quotidiano, e a ritrovare la forma fisica e mentale.

Di questi giorni è poi una ulteriore ricerca londinese del King’s College London pubblicata su Lancet Infectious Disease che segnala che la vaccinazione con doppia dose “dimezzi” il rischio di incorrere nei sintomi da long covid. Tali disturbi legati alla variante Omicron in soggetti vaccinati, in ogni caso, tendono a scomparire nell’arco temporale di 6 mesi.

Conoscere tali malesseri ci ha portati a non sottovalutarne la portata scientifica e l’impatto nella vita di tutti i giorni, considerando il virus Sars-Cov 2, un “nemico invisibile” non soltanto dal punto di vista dell’aggressività al sistema respiratorio, ma anche dal punto di vista neurologico e psicologico, dati i sintomi riscontrati nel long covid e i frequenti “stati d’ansia”, derivanti dall’insorgere di problematiche a carico del sistema nervoso immediatamente dopo aver pensato di aver chiuso finalmente la partita con un tampone negativo.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano
USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Effetti post-covidmemoriasindrome post-covidsintomi da Long CovidUniversità di Oslovirus Sars-Cov 2
Previous Post

Cartoon of the Week/51

Next Post

“Letters from Italy”: A Son’s Homage to His Parents’ Love Story and Their Courage

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano
Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

byAntonio Giordano

Latest News

Trovato morto con la gola tagliata ex sindaco del Lodigiano

Trovato morto con la gola tagliata ex sindaco del Lodigiano

byAnsa
Dal G7 $5 miliardi per la sicurezza alimentare: più della metà arriverà dagli Usa

Dal G7 $5 miliardi per la sicurezza alimentare: più della metà arriverà dagli Usa

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“Letters from Italy”: A Son’s Homage to His Parents’ Love Story  and Their Courage

“Letters from Italy”: A Son’s Homage to His Parents’ Love Story and Their Courage

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In