President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 17, 2022
in
Lifestyles
April 17, 2022
0

La condanna dell’età che avanza: dimenticarsi tutto, anche il proprio nome

Così vanno le cose nel mondo delle “suonature”. E non c'è margine di miglioramento, anche se non è solo colpa degli anni che avanzano inesorabili

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
La condanna dell’età che avanza: dimenticarsi tutto, anche il proprio nome
Time: 2 mins read

È una questione di età, si dice. ma non è poi così vero. La gente si dimentica, molto più di una volta. Anche i giovani. Si dimentica di telefonare, di richiamarti, di prenotare, di pagare una cosa, di comprare i limoni, di chiamare la nonna, di risuolare una scarpa. O di come giocava Rivera.

Ci si dimentica, ma occhio. Ci sono certi dialoghi che sono fantastici: “Senti, come si chiama quel tipo che faceva il giornalista, che era tuo amico…”. Risposta: “Non so, ho un sacco di amici che facevano i giornalisti”. “Daai, quello che poi andò…a…sì andò a vivere in quel posto…”. Tu ci provi ma non ti viene niente. “Scusa ma, non so a chi ti riferisci, descrivimelo…”. “Ma sì, dai, quello ricciolino, media statura, simpatico, che ha sposato la…quella che dirige quell’associazione…”. “Quale associazione, se mi dici quale forse ci arriviamo”. Lui rana nel vuoto. “Ma dai, quell’associazione famosa, lui l’ha conosciuta quando anche lei lavorava in quella testata…come si chiama, quella che poi fallì…”. Niente. Si galleggia nel nulla.

Lui si scalda. “Ma porc…adesso finchè non mi viene in mente…Lui era tifoso del Milan, lo conosci benissimo, è un tuo amico…”. Tu ascolti e stringi gli occhi nello sforzo di fare luce nelle tenebre della supposizione. “Dai dammi un dato, almeno uno, un dato concreto”. Invece chi si dimentica non ti dà lo straccio di un dato chiaro, certo.

Tutto vago, tutto un forse. Queste sono le dimenticanze dai 60 in su ovviamente, perché il giovane si può dimenticare qualcosa perché è distratto o perché gli passa di mente. Qui invece c’è la perdita classica dei colpi. La persona disperata che sta cercando di ricordare allora fa una telefonata.

“Ciao, ti ricordi come si chiama quello che…faceva il giornalista…che ha sposato quella…sì quella che si occupava di…ma porc”. Anche quello dall’altra parte del telefono è nella tua stessa situazione, anche perché lui gli sta dicendo le stesse cose, cioè niente. Si aggiunge quasi sempre alla discussione un angolare che fa: “Beh, tu dici Govoni!”. “Eccooo, Govoni, era Govoni, bravo!”. E tu: “Ma non ha mai fatto il giornalista Govoni, aveva un’edicola, la moglie è socia al Circolo Tennis e lui tifa per l’Inter…”. “Sì, va beh scusa. Mi son confuso”.

Quindi non solo non si ricordava, ma ti dava anche delle “storte” per cui sarebbe stato impossibile. Così vanno le cose nel mondo delle “suonature”. E non c’è margine di miglioramento. “Come ti chiami pure tu?”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

L’urgente bisogno estivo di diventare tutti sudamericani

L’urgente bisogno estivo di diventare tutti sudamericani

byGiorgio Comaschi
I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: anniEtamemoriaMosquitoperdita di memoriavecchiaia
Previous Post

Corea Nord, testato sistema d’arma per missili nucleari

Next Post

La polizia darà $50.000 ai newyorkesi che hanno aiutato a catturare Frank James

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Parlano con mille inglesismi, ma sono di Abbiategrasso

Parlano con mille inglesismi, ma sono di Abbiategrasso

byGiorgio Comaschi
La triste storia dell’acqua naturale, che tutti ordinano e nessuno beve

La triste storia dell’acqua naturale, che tutti ordinano e nessuno beve

byGiorgio Comaschi

Latest News

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

byDania Ceragioli
Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

byLa Voce di New York

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
La polizia darà $50.000 ai newyorkesi che hanno aiutato a catturare Frank James

La polizia darà $50.000 ai newyorkesi che hanno aiutato a catturare Frank James

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In