Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 13, 2017
in
Libri
April 13, 2017
0

Leonardo Sciascia, a futura (ma anche di ora) memoria

L'impegno civile dell'intellettuale e i 31 articoli scelti da Sciascia

Valter VecelliobyValter Vecellio
Leonardo Sciascia a futura memoria

Leonardo Sciascia nella copertina di "A futura memoria" delle edizioni Adeplhi

Time: 3 mins read

Leonardo Sciascia a futura memoria

Questa settimana piace segnalare un libro di un autore che ci è molto caro. Il libro è A futura memoria, con un significativo sottotitolo: Se la memoria ha un futuro. L’autore che ci è molto caro è Leonardo Sciascia. A futura memoria è una raccolta di articoli, il primo è del 7 ottobre 1979 e l’ultimo reca come data l’11 novembre 1988. Sono 31 articoli scelti e selezionati dallo stesso Sciascia. È l’ultimo suo libro: Sciascia vede le prime bozze, poi la malattia che lo fa soffrire da tempo lo stronca. La prima edizione è di Bompiani: un volume che è stato stampato in fretta e furia, una vera corsa contro il tempo, perché si sa che Sciascia sta male. Elisabetta Sgarbi, allora “editor” della Bompiani, corre a Palermo, ce la fa a mostragliele, ma solo quelle.

A distanza di anni questa raccolta di articoli è ripubblicata da Adelphi, che sta curando l’opera omnia di Sciascia. Ne ha già pubblicati 34, di libri e due volumi delle opere complete. Ne mancano ancora e manca il terzo volume conclusivo delle opere complete; ma insomma Adelphi – casa editrice che cura edizioni impeccabili anche nella veste grafica – è impegnata in questa lodevole opera editoriale.

La nuova edizione di A futura memoria, rispetto alle prime due di Bompiani, è arricchita da una eccellente appendice di note al testo curata da Paolo Squillacioti, uno dei più acuti e sensibili studiosi dell’opera di Sciascia. Squillacioti è davvero una garanzia, basta la parola.

Per quel che riguarda gli articoli di Sciascia, ognuno dei 31 articoli meriterebbe uno specifico seminario di un paio d’ore, tanto sono attuali: “dicono” forse più oggi di quando sono stati materialmente scritti e pubblicati. Sono articoli tutti di carattere – diciamo così – civile: l’impegno civile e umano di Sciascia, che analizza, studia la realtà che lo circonda, vede e ne tira la giusta somma. Ci sono i famosi articoli relativi ai “professionisti dell’antimafia”, e a leggere in sequenza quegli interventi non si può che riconoscere come aveva saputo vedere e cogliere per tempo, e cercato di avvertirci di quello che si preparava, “retorica aiutando, spirito critico mancando”, come scrive il 10 gennaio 1987.

Ma ci sono anche gli articoli scritti in occasione della vicenda Tortora, i maxi-processi e i “pentiti”, la loro gestione, il caso di Roberto Calvi, la mafia, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa… Insomma di questo libro si potrebbe parlare, ragionare, riflettere per ore. Qui lo si può solo segnalare. È un libro radicale, nel senso più vero e autentico del termine. Sono scritti d’occasione che restano, un libro importante e intenso quanto Il giorno della civetta, L’Affaire Moro, La scomparsa di Majorana, La morte dell’Inquisitore, Il contesto, Porte aperte, ammesso che si possa fare una discriminazione nella vasta produzione di Sciascia, che va piuttosto considerata un tutt’uno, tanti capitoli di un grande, unico libro.

Un libro che, a volerlo racchiudere in una definizione, si potrebbe dire: del diritto, della giustizia, della dignità dell’uomo.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: A futura memoriaAdelphiintellettualeLeonardo SciasciamemoriaRadicaliSicilia
Previous Post

Rai Italia e il mondo: missione impossibile? Sembrerebbe di no…

Next Post

Renzi Sr. e il caso Consip: carte false, per una falsa “legalità”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

byLa Voce di New York
Former President Jimmy Carter Receiving Hospice Care at Home

Complotto contro Carter: con l’ex presidente in fin di vita escono i testimoni

byMassimo Jaus

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
pinocchio e carabinieri

Renzi Sr. e il caso Consip: carte false, per una falsa “legalità”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?