A New York l’ultima tappa delle celebrazioni per i 150 anni di Grazia Deledda
Un convegno alla Casa italiana e Istituto di Cultura svela nuovi aspetti della scrittrice
Read moreDetailsUn convegno alla Casa italiana e Istituto di Cultura svela nuovi aspetti della scrittrice
Read moreDetailsStefano Albertini la presenta come la prima donna italiana a dirigere l’orchestra della Scala di Milano e la prima a dirigere quella del Metropolitan di New York, ma Speranza Scappucci, alla Casa Italiana Zerilli Marimò per una conversazione sulla lirica...
Read moreDetailsNella città piemontese la prima assoluta in lingua italiana dello spettacolo statunitense
Read moreDetailsThe first of five articles (plus a surprise one) focusing on the Italian cultural centers in New York. (Photoshoot by Terry W. Sanders)
Read moreDetailsPrimo episodio di una serie di cinque articoli (più uno a sorpresa) focalizzata sui centri culturali italiani a New York (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreDetailsForse anche quel giorno c’era il sole. Forse anche allora la primavera soffiava tra le strade di New York e gli alberi del Washington Square Park. Era il 25 marzo 1911 e alla Triangle Shirtwaist Facroery, un’azienda di abbigliamento di...
Read moreDetailsPaying tribute to the memory of the Jewish Italian community lost during Italy’s fascist regime in World War II, the Calandra Italian American Institute hosted a discussion of Giorgio Bassani’s celebrated novel The Garden of the Finzi-Contini on Tuesday February...
Read moreDetailsIn occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio si terrà presso il Consolato Generale d’Italia a New York la tradizionale cerimonia di lettura pubblica dei nomi degli ebrei italiani deportati dall’Italia e dai territori italiani, organizzata in collaborazione con...
Read moreDetailsAs many know… Montessori did become a fascist at one point. “I think of her as a pragmatist,” said Moretti. She took advantage of her surroundings opportunistically and, when she could no longer develop her educational systems within the fascist...
Read moreDetailsVa in scena il grande cinema nella Casa Italiana Zerilli-Marimò, sede del Dipartimento di Studi Italiani della New York University. Una conversazione fra Antonio Monda, docente presso il Film and Television Department della New York University e Direttore artistico della...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021