Pubblico delle grandi occasioni per la prima americana di Furiosus opera in due atti di Roberto Scarcella Perino presentata dalla Casa Italiana Zerilli Marimò al Kaufman Center di New York. Stefano Albertini direttore Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Luca...
Read moreQuando finalmente si mette al pianoforte e spiega le sfumature, le differenze fra il tono e il ritmo di Beethoven e Donizetti, e spiega che l’opera segue la lingua e quella italiana è legata come il nostro parlato, che bisogna...
Read moreUn convegno alla Casa italiana e Istituto di Cultura svela nuovi aspetti della scrittrice
Read moreStefano Albertini la presenta come la prima donna italiana a dirigere l’orchestra della Scala di Milano e la prima a dirigere quella del Metropolitan di New York, ma Speranza Scappucci, alla Casa Italiana Zerilli Marimò per una conversazione sulla lirica...
Read moreNella città piemontese la prima assoluta in lingua italiana dello spettacolo statunitense
Read moreThe first of five articles (plus a surprise one) focusing on the Italian cultural centers in New York. (Photoshoot by Terry W. Sanders)
Read morePrimo episodio di una serie di cinque articoli (più uno a sorpresa) focalizzata sui centri culturali italiani a New York (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreForse anche quel giorno c’era il sole. Forse anche allora la primavera soffiava tra le strade di New York e gli alberi del Washington Square Park. Era il 25 marzo 1911 e alla Triangle Shirtwaist Facroery, un’azienda di abbigliamento di...
Read morePaying tribute to the memory of the Jewish Italian community lost during Italy’s fascist regime in World War II, the Calandra Italian American Institute hosted a discussion of Giorgio Bassani’s celebrated novel The Garden of the Finzi-Contini on Tuesday February...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017