Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 2, 2023
in
Spettacolo
March 2, 2023
0

Sei film da riscoprire: alla Casa Italiana NYU i consigli di Monda e Thurman

Si parte dal 1962, con "L'infanzia di Ivan", fino ad arrivare a "Vagabondo" del 1985

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Sei film da riscoprire: alla Casa Italiana NYU i consigli di Monda e Thurman

Antonio Monda e Judith Turman alla Casa Italiana NYU

Time: 2 mins read

Alla Casa Italiana Zerilli-Marimò è andato in scena il terzo di una serie di quattro appuntamenti inseriti nell’ambito del festival letterario “Le Conversazioni”.

Dopo il critico cinematografico Stuart Klawans e la scrittrice Leslie Jamison, questa volta Antonio Monda ha condiviso la scelta dei film con Judith Thurman, firma del New Yorker dal 1987 e stimata intellettuale americana che mantiene da sempre un fortissimo legame con l’Italia, paese di cui dice di essere innamorata.

Sei titoli degni di essere riscoperti, quelli presentati ad NYU: pellicole che hanno segnato la storia del cinema per dettagli tecnici, innovazione o sperimentazione e che con il tempo sono stati dimenticati dal grande pubblico. 

Si parte così dal 1962, con l’opera in bianco e nero “L’infanzia di Ivan” del regista sovietico Andrei Tarkovsky in cui Monda identifica “il bacio più bello della storia del cinema”, fino ad arrivare a “Vagabondo”, pellicola del 1985 diretta dalla belga Agnès Varda. In mezzo “L’armata Brancaleone” (1966) di Mario Monicelli, “Toby Dammit” (1969) di Federico Fellini, “Yakuza” (1974) di Sydney Pollack e “Quattro amici” (1981) di Arthur Penn.

“Li conoscevi?” chiede Monda a Judith Thurman dopo la proiezione di alcuni spezzoni dei titoli da lui scelti. Lei spesso risponde “no”, promettendo però di vederli in futuro. I due protagonisti della serata parlano tra loro in inglese, perché il pubblico è prevalentemente americano, anche se Thurman, quando l’evento finisce, si ferma a discutere con alcuni ospiti sfoggiando un italiano impeccabile.

Alla Casa Italiana si parla infatti anche di lingua. Sullo schermo scorrono le immagini dell’Armata Brancaleone, tra i film più noti e di successo della commedia italiana con ben tre Nastri d’argento vinti, e il pubblico ascolta i dialoghi originali della scena in cui Vittorio Gassman chiama alla carica i suoi “commilitoni” incoraggiandoli a partire per la battaglia. “Il linguaggio è un azzardo e una scommessa che di Monicelli ha deciso di fare”, racconta Monda: una caricatura dell’italiano medievale, che fonde parole dell’uso comune a termini desueti spesso simili al latino.

La serata si chiude con una “sorpresa”, un fuori programma che rimanda la sala all’Italia degli anni ’50, quelli della Dolce Vita. In “Pane, amore e…“, film del 1955 diretto da Dino Risi, Sophia Loren e Vittorio De Sica ballano “Mambo Italiano” e nel volto dei presenti spunta un sorriso. Tanti applausi alla fine, per un concentrato di cultura e spettacolo raccontato in pillole brevi ed essenziali.

Un’immersione nel cinema che non c’è più. Sei gemme da rivedere o scoprire per la prima volta che ogni appassionato dovrebbe conoscere. Parola di Antonio Monda e Judith Thurman.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York
Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio MondaCasa Italiana Zerilli-MarimòcinemaJudith Thurmannyu
Previous Post

Una donazione astronomica per un museo rivelazione: il Glenstone

Next Post

Alex Murdaugh è colpevole: ha ucciso moglie e figlio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Radio ICN cambia proprietà: chiuso l’accordo di vendita con Anthony Pasquale

Radio ICN cambia proprietà: chiuso l’accordo di vendita con Anthony Pasquale

byLa Voce di New York
L’ex star della Silicon Valley Elizabeth Holmes condannata a 11 anni di carcere

L’ex manager di Theranos Elizabeth Holmes è entrata in carcere

byLa Voce di New York

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Alex Murdaugh è colpevole: ha ucciso moglie e figlio

Alex Murdaugh è colpevole: ha ucciso moglie e figlio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?