Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 7, 2021
in
Spettacolo
October 7, 2021
0

Il maestro di recitazione Bernard Hiller: meno informazioni, più trasformazione

Incontro a Roma con uno dei più famosi insegnanti per attori: "Ci sono molte professioni che denotano tanto coraggio, ma l’artista è fondamentale nella società"

Monia ManzobyMonia Manzo
Il maestro di recitazione Bernard Hiller: meno informazioni, più trasformazione

Meryl Streep con Bernard Hiller

Time: 4 mins read

Incontriamo Bernard Hiller, uno dei più grandi insegnanti di recitazione al mondo, dopo la conclusione del suo ultimo giorno di stage presso il Teatro Golden di Roma.

Ha un viso serafico, soddisfatto, con un sorriso spontaneo che spesso affiora con grazia.
La sua lunga carriera di maestro lo procede ovunque vada e anche nella sua amata Italia è uno dei più seguiti e ammirati insegnanti.

Quando ha capito di essere un maestro?

“Non ho mai creduto di essere un maestro, perché si studia sempre per essere migliori. Ho invece realizzato di avere il dono di saper spiegare alle persone. Sono un attore, cantante e ballerino, sono tutto questo e non c’è nulla che io non possa fare, ma la mia intenzione era saper insegnare, senza indicare esattamente cosa dovessero fare perché l’importante era trasmettere il fatto che ognuno potesse farcela.

Mi piace mantenere l’insegnamento ad un livello molto personale, infatti non apro scuole, ma giro continuamente per il mondo e lavoro con attori fantastici e manager, perché la prima parte da recitare è quella da recitare nella vita. Io non insegno a recitare ma a vivere…”.

Quindi è un’esperienza. E forse è molto importante per essere diversi.
“Nasciamo tutti diversi, ma impariamo ad essere delle copie”.

Quale è la prima cosa per essere un attore?

“La cosa più importante saper recitare sé stessi. Ognuno recita un ruolo differente: fidanzato, amico, giornalista”.

Però bisogna essere consapevoli di sé stessi…

“Bisogna essere consapevoli di quali doni si hanno e di cosa si può diventare”.

Dove si terrà il prossimo corso?

“Il prossimo corso è a New York City. E avremo una fantastica casting director con noi Judy Henderson, che si è occupata di molti lavori importanti, tra cui il cast di Homeland.

Vogliamo unire più persone del settore e farle lavorare assieme, affinché non si sentano scollegate tra loro. Anche in Italia ho incontrato Martone, Garrone, Genovese, amo molto questo paese e sono stato a Roma in 20 anni per 50 volte”.

Quanto è importante secondo lei l’influenza di Fellini sul cinema americano?

“Credo che tutti più grandi registi americani siano stati influenzati da Fellini e Rossellini. In America ci sono 100 premi Oscar vinti da italiani e in diversi ambiti”.

Ama Sorrentino?

“Amo i registi che sono stimolanti, amo sopratutto i film che fanno, rendendo il mondo un posto migliore”.

Torniamo all’insegnamento.

“Insegnare è una forma di guarigione delle persone, grazie al fatto che le fa tornare su, come in un processo di trasformazione. Abbiamo troppe informazioni, affoghiamo nelle informazioni, invece abbiamo bisogno di trasformazione. E’ semplice scrivere, teorizzare, invece ci vuole coraggio per essere felici, per sognare, per vivere, per morire”.

L’artista è quindi l’essere più coraggioso… Scherzo naturalmente.

“No, invece capisco, si è vero che ci sono molte professioni che denotano tanto coraggio, ma l’artista è fondamentale nella società.

Durante la pandemia questo è stato palese, perché l’artista si è molto speso per mantenere viva l’espressione artistica, addirittura nelle strade”.

Ha notato dei cambiamenti in America dopo la pandemia?

“Si certo, noto cambiamenti tutti i giorni. Imperversa sopratutto la chirurgia plastica. Penseranno che possa essere usata dalle persone dello spettacolo, mentre chi ne fa più uso sono coloro che lavorano nel business, i quali oramai non si guardano che in “zoom”, perché non hanno tempo per guardarsi.

La pandemia rappresenta una vera crisi ma è anche una grande prova, attraverso la quale migliorarsi, perché è necessario farlo. Pensa a quante persone si sono separate, hanno perso il lavoro. E’ come se la terra avesse preso una pausa, respirando”.

Credo che lei abbia la capacità di insegnare in maniera tale, che si possa affrontare il mondo.

“C’è un modo di imparare, non dipende dal talento, ma dal successo, che è un linguaggio e ci tengo ad insegnare proprio questo concetto.

Il problema di molte scuole è che non capiscono l’importanza di questo concetto e non insegnano agli studenti come comportarsi quando devono incontrare registi o produttori”.

Uno dei motivi per cui i nostri studenti, attori e addetti ai lavori ammirano il sistema di lavoro in USA è l’elemento della “meritocrazia”. Cosa ne pensa?

“Certo, non si può dare una parte a qualcuno solo perché è un amico, bisogna fare un buon film e basta.

Hollywood si basa sul voler produrre film che impressionino lo spettatore. Adoro mio figlio ma non lo prenderei mai per girare un film”.

Conferma il modus operandi di Hiller una delle sue più grandi collaboratrici April Webster, che racconta quanto i metodi adottati nei corsi siano una vera e propria esperienza, inimitabile. Raccogliamo inoltre la testimonianza di una delle studentesse, Giuditta Niccoli, attrice cinematografica e teatrale, che ha seguito con Bernard Hiller lo stage di Roma.

“Bernard mi ha insegnato come diventare una persona migliore prima di diventare un’attrice migliore.  Ha portato luci nella mia vita insegnando come trovare l’umanità, come connettermi con le persone, ispirare ed essere ispirati da loro condividendo le nostre anime, come essere vulnerabile nella vita in modo che io possa fare scelte vulnerabili nella recitazione.  La mia vita è cambiata così tanto da allora, non solo la sua tecnica rivoluzionaria ha migliorato radicalmente la mia recitazione, ma ora so che per essere un artista dovrai imparare a vivere la vita al massimo e ad essere creativo e portare felicità, gioia, amore, passione per ogni momento della vita in modo che possiamo diventare una persona migliore e possiamo raggiungere un altro livello di recitazione.  Perché puoi essere il più grande attore solo se sei la persona più grande!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Boscari and Marco Di Stefano from Milan to New York with The City Rises

A L’Aquila il ricordo del compianto drammaturgo Mario Fratti

byMonia Manzo
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: attoriattriciBernard Hillercinemainsegnanti di recitazionemaestro di recitazioneRecitazioneSpettacolo
Previous Post

L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

Next Post

Ambasciatrice Zappia: Italia “trusted partner” degli USA nell’industria della difesa

DELLO STESSO AUTORE

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

byMonia Manzo

Applausi per Superpower di Sean Penn alla Berlinale

byMonia Manzo

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’ambasciatrice Zappia si insedia a Washington: prima donna italiana

Ambasciatrice Zappia: Italia "trusted partner" degli USA nell’industria della difesa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?