President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 7, 2021
in
Sport
October 7, 2021
0

L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

La sconfitta degli Azzurri per 2-1 all'esordio della "National League" serve anche a far riflettere sulle spese folli e certi cuori ingrati ma senza esagerare

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

L’Italia ha perso. Quella del calcio s’intende. Era stata lei, all’Europeo, a inaugurare una lunga e inaspettata serie di vittorie in qualsiasi disciplina ed è stata lei a far sparire questa sorta d’incantesimo che ci aveva portato gioie e ori a non finire. Se n’è andata la bella stagione e con lei, almeno per una volta, anche le belle partite degli azzurri. Eravamo gli extraterrestri dei campi e dei parquet, dei palazzetti e del pavee, dell’acqua e dell’aria, della pista e del tartan e ora che è finita la lunga serie degli ‘Invincibili’ ci scopriamo, di nuovo e finalmente, fallibili. Contro la Spagna, che ha fermato la striscia positiva degli Azzurri a quota 37 partite, abbiamo giocato peggio del solito, non abbiamo sopperito alla mancanza di un vero centravanti e, con l’espulsione di Bonucci, abbiamo pure peccato di fanciullesca ingenuità.

Poco importa. La National League è una manifestazione appena nata, senza storia, quindi ancora priva di qualsiasi suggestione. Vanno in campo le Nazionali che rappresentano federazioni alla perenne ricerca delle risorse necessarie per continuare a campare nel lusso. Adesso negli uffici della Fifa stanno meditando di giocare i Mondiali ogni due anni. E’ paradossale: da una parte la Uefa stronca senza mezzi termini l’idea dei club di formare una Superlega all’insegna dei grandi campioni e dello spettacolo garantito e dall’altra la Federazione internazionale è pronta a cambiare regole e storia per lo stesso motivo: un disperato bisogno di denaro.

Al Congresso si è faticosamente trovato un accordo per rinviare a dicembre la discussione per innalzare il tetto del debito pubblico ed evitare così il drammatico scenario di un default.

Ne serve tanto, troppo, per tenere su il tendone di questo circo che paga i suoi figuranti cifre folli. E’ in questo terreno che affonda le radici il caso di Gigio Donnarumma, il più emblematico tra i tanti, quello che oltrepassa la linea del ‘non ritorno’ (alla logica s’intende) e che molto più della sconfitta, tiene banco dopo la serata storta di San Siro.

In estate il portiere del Milan è passato al Paris S. Germain, club che colleziona campioni come i bambini fanno con l’album delle figurine. Lo strappo c’è stato dopo un lungo tira e molla. Il Milan era arrivato a offrire a Gigio Donnarumma, miglior giocatore all’ultimo Europeo ed erede designato di Buffon, un contratto pluriennale da 8.5 milioni netti a stagione. Va detto che quella dei rossoneri è la casa natale di Donnarumma. Lì è nato e cresciuto, lì lo hanno fatto esordire in serie A all’età di 16 anni, lì hanno avuto il buon cuore di mettere sotto contratto anche il fratello meno bravo, perché tutta la famiglia vivesse tranquilla. Al momento di ridiscutere l’accordo, Donnarumma (sorretto dal suo agente Mino Raiola) si è impuntato: ha ritenuto l’offerta inadeguata alle sue capacità e non ha accettato neppure un rinnovo fittizio del contratto per permettere al suo club di incassare i soldi che arrivano dalla cessione del cartellino.

La storia è finita nel peggiore dei modi. Con Donnarumma passato al PSG che gli verserà 12 milioni di euro all’anno, con il Milan incredulo e a mani vuote e con l’agente del calciatore che ha incassato una percentuale faraonica sul nuovo contratto.

Il caso ha voluto che la sua prima partita in Italia, dopo il cambio di casacca, Donnarumma l’abbia giocata proprio a San Siro, dove lo attendevano al varco i milanisti delusi. Il fatto che il portiere l’altra sera fosse in maglia azzurra e non rossonera non ha placato il risentimento. Per Donnarumma la partita è stata un calvario. Prima ha trovato fuori dall’albergo del ritiro uno striscione che gli rammentava di non essere più il benvenuto a Milano poi, dal momento in cui è entrato al campo fino all’ultimo secondo, per lui solo fischi e insulti. Il soprannome che gli hanno affibbiato dopo questa vicenda è Dollarumma.

La discussione è aperta e animata. Quelli che ormai lo star-sistem ammette qualunque esagerazione e quelli che no, non si fa così: alto tradimento. Il ragazzo dal cuore di pietra deve pagare.

Ognuno è ovviamente libero di pensarla come crede, a patto che, com’è già successo, non si trascenda nelle offese e nelle minacce. E soprattutto che, se la rabbia si impadronisce di buona parte del pubblico, non sia mai fischiato l’inno delle squadre avversarie. E’ successo a San Siro e c’era di che vergognarsi. Ma come? Per tre mesi noi italiani non abbiamo fatto altro che salire sul gradino più alto del podio in compagnia dei nostri campioni e abbiamo ascoltato orgogliosi l’inno di Mameli che accompagnava le medaglie d’oro, poi fischiamo l’inno degli spagnoli…

La domanda sorge spontanea: abbiamo fatto un magnifico ‘sogno di tutta estate’ e ieri sera ci siamo risvegliati di colpo?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriCalcioItalia-SpagnaNational League
Previous Post

Tutti quegli uomini in cerca del cavillo legale per far restare presidente Trump

Next Post

Il maestro di recitazione Bernard Hiller: meno informazioni, più trasformazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

byAnsa
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il maestro di recitazione Bernard Hiller: meno informazioni, più trasformazione

Il maestro di recitazione Bernard Hiller: meno informazioni, più trasformazione

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In