Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 29, 2021
in
Onu
June 29, 2021
0

Macallé, capitale del Tigray in mano ai ribelli esulta: Addis Abeba cessa il fuoco

Il governo etiope di Abiy Ahmed ha proclamato una tregua immediata e unilaterale che durerà fino alla fine della stagione della semina a settembre

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Macallé, capitale del Tigray in mano ai ribelli esulta: Addis Abeba cessa il fuoco

Profughi nella città di Adigrat, nella regione del Tigray, nel nord dell'Etiopia (© UNICEF/Zerihun Sewunet)

Time: 2 mins read

Fuochi d’artificio e bandiere sventolate a Macallé in Tigray. Nella regione a nord dell’Etiopia l’aria è cambiata in una manciata di giorni quando i tigrini ribelli hanno riconquistato la capitale tra gli applausi dei residenti. È la prima vittoria delle forze del TPLF dopo otto mesi di brutale e massacrante guerra civile. Costringendole alla ritirata, hanno inflitto un duro colpo alle truppe di Addis Abeba e a quelle della vicina Eritrea. Il governo etiope di Abiy Ahmed ha proclamato un cessate il fuoco immediato e unilaterale che durerà fino alla fine della stagione della semina a settembre. Dallo scorso 4 novembre, il premier, premio Nobel per la pace 2019, non aveva mai accettato una tregua nonostante i combattimenti stessero provocando una delle peggiori carestie al mondo, e a niente erano serviti gli appelli dell’Onu e della comunità internazionale.

Il premier Abiy Ahmed (wikimedia)

Ma questa “pausa” non rassicura per niente le Nazioni Unite. Gli ospedali sono a malapena funzionanti, la carestia incombe ancora e c’è un altissimo pericolo di diffusione di malattie trasmissibili. I combattimenti hanno ucciso migliaia di persone nella regione che conta 6 milioni di abitanti. Fame forzata e stupri, le armi di guerra più frequenti e crudeli all’ordine del giorno.

All’inizio di questo mese, l’UNICEF ha fatto sapere che 140.000 bambini sono gravemente malnutriti e rischiano di morire. Serve un accesso urgente agli aiuti umanitari.

Il Tigray negli ultimi giorni ha visto i combattimenti più feroci del conflitto. La pressione internazionale sull’Etiopia è aumentata la scorsa settimana quando un aereo militare ha attaccato un mercato affollato e ha ucciso più di 60 persone, e in un altro incidente tre membri dello staff di Medici Senza Frontiere sono stati assassinati.

“I recenti eventi nella regione del Tigray in Etiopia sono estremamente preoccupanti e dimostrano, ancora una volta, che non esiste una soluzione militare alla crisi“, ha detto dal Palazzo di Vetro il Segretario Generale dell’Onu, Antonio Guterres, aggiungendo: “ho parlato con il premier Abiy Ahmed e sono fiducioso che avrà luogo un’effettiva cessazione delle ostilità“.

Il cessate il fuoco potrebbe forse finalmente calmare una guerra che ha minacciato di incendiare il Corno d’Africa con conseguenze su tutto il continente.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abiy AhmedCorno d'AfricaEritreaEtiopiaMakalléNazioni UniteOnuTigrayTplfUnicef
Previous Post

Rapporto dell’UNODC: Il Covid causa un aumento nel consumo mondiale di droghe

Next Post

Adams in testa alle primarie democratiche di New York ma Garcia non lo molla

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

byMarinella Guatterini
L’ONU approva storica risoluzione di Vanuatu su clima, diritti umani e giustizia

L’ONU approva storica risoluzione di Vanuatu su clima, diritti umani e giustizia

bySimone d'Altavilla

New York

Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in Usa

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

byGennaro Mansi
Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Si scaldano i motori per conquistare la poltrona di sindaco di New York City

Adams in testa alle primarie democratiche di New York ma Garcia non lo molla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?