Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson
L'impegno di un giovane pizzaiolo di Portland a fianco della popolazione colpita dalla guerra
Read moreNata in Calabria nel 1971 cresciuta in Umbria, da piccola ero sicura che sarei andata alle Olimpiadi come ginnasta. Non ci andai, ma la passione per il tappeto elastico è rimasta. Scoprii che mi piaceva scrivere Ho iniziato la mia attività di giornalista in Emilia Romagna. Testate nazionali e locali. Sono stata direttore editoriale di una pubblicazione mensile di Reggio Emilia, curato uffici stampa e cataloghi d’arte. Nel 2004 mi trasferisco per un anno in California e giro gli States, raccolgo le mie esperienze in un diario personale. Mi piace vivere tra due culture, quella italiana e quella americana, prendere il meglio di entrambe ed osservare con meno pregiudizi ai difetti. Nel 2011 incontro quello che diventerà mio marito, un ufficiale dell’Airforce che ha voluto chiamare nostro figlio Leonardo, come il Maestro. Mi trasferisco definitivamente negli Usa, a Las Vegas dove insegno italiano e sono press coordinator per un centro culturale italiano.
L'impegno di un giovane pizzaiolo di Portland a fianco della popolazione colpita dalla guerra
Read moreSe mai ci fosse una classifica di ciò che è più inumano in una guerra, il primo posto spetterebbe alle immagini dei volti terrificati dei bambini. È difficile raccontare eventi bellici senza esserne emotivamente coinvolti. Se nei primi giorni del conflitto quel video del bambino che cammina da solo, singhiozzando...
Read moreScriveva Schopenhauer: “Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato che lì si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo la sua persona.” Delle tante espressioni linguistiche che l’italiano ci ha regalato per descrivere qualità e, come in questo caso,...
Read moreIntervista con l'autore di vari libri e studioso di delitti commessi nei secoli scorsi, curatore del sito antichidelitti.it: "A proposito di Stati Uniti, ho trovato e pubblicato molti delitti commessi da italiani negli USA e poi processati in Italia..."
Read moreEra il 1905 quando, all’età di trentadue anni Pietro Ottavio Silvagni lasciò Villalba, borgo di qualche migliaia di anime in provincia di Caltanisetta. Il suo nome si aggiunse alla lista di quanti, in quegli anni emigravano in America in cerca di condizioni di vita migliori. Non passò molto tempo però...
Read moreGirato in Italia durante la quarantena per il Covid-19, abbiamo chiesto al regista cosa pensa di quello che sta avvenendo oggi negli USA con le proteste e abbattimento delle statue: “Le statue americane – ci dice – vengono vissute come proiezione del Super Ego del personaggio. Da qui nasce il...
Read moreIl film, "W gli Sposi", andato appena in onda sulla tv italiana, è una commedia girata tra Roma e Atlanta
Read morePittore, architetto, scultore, artista, inventore... profeta sempre in cerca della verità! L'intervista impossibile con Leonardo nel bel film di Massimiliano Finnazer Flory in un evento organizzato alla Casa Italiana di Las Vegas per i 500 anni del genio del Rinascimento
Read more“L'aspetto che più mi sconvolge è la coesistenza di tanta voglia di vivere in una persona che ha scelto di morire. La forza e la tenacia di ripartire che alberga in una anima estremamente sensibile, che diviene fragile. In un mondo che pretende una resilienza che non a tutti è...
Read moreCon Veronese hanno collaborato Maurizio Pittiglio e Simonetta Caminiti. Un lavoro a sei mani che raccoglie le 101 frasi più famose del cinema e racconta la storia di chi le ha dette veramente, cioè i doppiatori italiani. Il libro è stato presentato a Houston, poi all’Istituto Italiano di Cultura di...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017