Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 22, 2021
in
Politica
March 22, 2021
0

Tony Blinken a Bruxelles per incontrare gli alleati NATO e parlare soprattutto di Cina

Il Segretario di Stato avrà un colloquio anche con Ursula von der Leyen e Josep Borrell e incontrerà i ministri degli Esteri dell'Alleanza, anche Luigi Di Maio

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Tony Blinken a Bruxelles per incontrare gli alleati NATO e parlare soprattutto di Cina

L'Headquarters della NATO a Bruxelles

Time: 3 mins read

Antony Blinken, Segretario di Stato di Biden, arriva in Europa. Il viaggio ufficiale a Bruxelles durerà da lunedì 22 marzo fino al prossimo giovedì e riguarderà l’incontro dei ministri degli esteri della NATO. Per l’occasione, Blinken incontrerà anche leader alleati come la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e Josep Borrell, Alto Rappresentante UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza. Durante l’ultimo giorno, Blinken si vedrà con il Primo Ministro Belga e la sua Ministra degli esteri.

In attesa della ministeriale della NATO, le pedine hanno iniziato ad allinearsi già negli scorsi giorni. Luigi Di Maio, Ministro degli esteri italiano, ieri è volato a Tripoli per incontrare il Primo Ministro del Governo di unità nazionale, Abdulhamid Dabaiba, ribadendo la centralità italiana nella transizione democratica libica, in uno scenario tutt’altro che semplice. Una mossa che, secondo molti analisti, servirà in vista di un incontro con Blinken per dimostrare la proattività italiana nell’area, così da dipingersi come partner affidabili.

Antony Blinken

Allo stesso modo, il Segretario della Difesa statunitense Lloyd Austin ha intrapreso un viaggio non programmato in Afganistan per incontrare il Presidente Ghani, l’ambasciatore USA Wilson ed il generale Miller. Al centro dell’incontro il ritiro delle truppe statunitensi dall’area ed i negoziati per la fine della guerra che dura dall’ottobre 2001. In Afganistan sono dispiegati anche contingenti NATO e, come Austin ha annunciato, seppure la situazione rimanga incandescente, le violenze dei talebani ai danni delle truppe euro-americane sono calate dall’accordo stipolato dal ex Presidente Donald Trump. Ma, nonostante questo, la data fissata al 1 maggio per il ritiro delle truppe rimane utopica e probabilmente Biden non riuscirà a rispettarla. 

Per questo l’incontro di Blinken può essere importante per le relazioni atlantiche e non solo. Come recita un comunicato del Dipartimento di Stato, “questi incontri saranno per i ministri un’opportunità per discutere le proposte della NATO 2030 per la modifica dell’alleanza, le preoccupazioni riguardo Cina e Russia, i cambiamenti climatici, la cyber sicurezza, la lotta al terrorismo, la sicurezza energetica e altre sfide comuni che affronteremo insieme”.

Ma oltre a cercare di ricreare la sinergia mancata durante l’amministrazione Trump, Blinken arriverà a Bruxelles anche per redarguire gli alleati europei sui fondi NATO e sui rapporti con Russia e Cina. Sempre il Dipartimento di Stato rende noto come, sebbene i fondi destinati alla NATO siano in crescita, “gli Alleati devono continuare ad investire nella NATO”, riesumando un tema già caro a Donald Trump e accennato anche da Biden . E poi la lotta statunitense contro la realizzazione del gasdotto Nord Stream 2, vero e proprio tema di scontro fra Washington, Berlino e Mosca. Per ciò che concerne la Cina, invece, l’UE stamattina si è mossa in sinergia con gli Stati Uniti e ha deciso di apporre sanzioni contro quattro alti ufficiali cinesi dello Xinjiang, proprio riguardo al genocidio degli uiguri che Pechino continua a smentire.

Sempre il Dipartimento di Stato fa sapere che i colloqui fra Antony Blinken e Ursula von der Leyen e Josep Borrell verteranno su “gli obbiettivi transatlantici per contenere la pandemia da COVID-19, la ricerca di una ripresa economica sostenibile a livello globale, la lotta alla crisi climatica e il rafforzamento della democrazia”. Toni ben più distesi rispetto a quelli usati da Trump per trattare con gli alleati, ma occorre non farsi ingannare. Blinken tenterà senz’altro di riportare gli alleati europei all’ordine su fondi NATO e programma NATO 2030, rapporti con la Russia e con la Cina, partner economico sempre più integrato con le economie occidentali e la cui “via della seta” passa proprio per il vecchio continente.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenAntony BlinkenBiden NATOLuigi Di MaioNatoUiguriUSA NATO
Previous Post

Addio a Francesca Agneta, “ambasciatrice onoraria” della cultura italiana a New York

Next Post

Al confine col Messico l’amministrazione Biden rischia ora la sua popolarità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Trump e la pornostar Stormy Daniels: presentate le prove a un grand jury

Trump e la pornostar Stormy Daniels: presentate le prove a un grand jury

byAlessandro D'Ercole
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

New York

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York
Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Al confine col Messico l’amministrazione Biden rischia ora la sua popolarità

Al confine col Messico l'amministrazione Biden rischia ora la sua popolarità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?