Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 22, 2021
in
Nuovo Mondo
March 22, 2021
0

Addio a Francesca Agneta, “ambasciatrice onoraria” della cultura italiana a New York

Già al Ministero degli Esteri, aveva lavorato in Africa prima di arrivare a NYC. Tra le prime nostre lettrici, sempre generosa di consigli, critiche e idee

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Addio a Francesca Agneta, “ambasciatrice onoraria” della cultura italiana a New York

Francesca Agneta con il marito Massimo Tommasoli davanti al Metropolitan Museum

Time: 2 mins read

E’ stata una delle prime lettrici de La Voce di New York. Già dalla primavera del 2013  sempre puntuale e discreta nei suoi  suggerimenti. Ha continuato a scrivere le sue valutazioni sugli articoli e sui commenti fino a poche settimane fa, ogni mattina. Ma una brutale malattia ha preso il sopravvento e ieri Francesca Agneta Tommasoli se n’è andata mentre Manhattan era in una stupenda giornata di primavera.

Solare come lei, colta, informata, schietta nei  giudizi, sempre cordialissima e disponibile con tutte le persone con le quali è venuta in contatto per quasi due decenni come funzionaria amministrativa del Consolato Italiano di New York. Per lei la “pensione” era diventata un super lavoro,  una full immersion di cultura, arte, dibattiti accademici, seminari e concerti organizzati dall’Italia o da qualsiasi altro paese delle Nazioni Unite. Molti la consideravano una piccola enciclopedia culturale costantemente aggiornata, una straordinaria conoscitrice di Manhattan e delle sue novità. Le piaceva comunicare e trasmettere quello che sapeva senza farlo pesare. Quando attraverso i suoi numerosi contatti riceveva inviti per concerti e eventi li condivideva con straordinaria generosità anche perché sia lei che il marito Massimo Tommasoli, osservatore permanente presso l’Onu di Idea, non potevano essere dappertutto.

Nata in Umbria, a Terni, nel 1941, aveva vissuto molti anni a Roma. Studiosa della storia e cultura della Lucania, aveva recentemente partecipato al comitato per le celebrazioni di Matera come capitale della cultura. Inoltre, prima di venire a New York come funzionaria del ministero degli esteri, aveva trascorso un lungo periodo in Africa con i progetti per la cooperazione internazionale, dove aveva conosciuto il futuro marito Massimo Tommasoli.

Consolato d’Italia a New York, 2 Giugno 2017: Da sin. il direttore de La Voce di New York Stefano Vaccara, la studiosa Francesca Agneta Tommasoli, la ricercatrice sulla pace  Ida Cosentino e l’allora Ambasciatore d’Italia all’ONU Sebastiano Cardi

Francesca era una “ambasciatrice onoraria” della cultura della musica e dell’arte italiana a New York sempre pronta ad incoraggiare giovani talenti. Era innamorata di New York e della sua vitalità. L’ha sfruttata fino all’ultimo senza risparmio. E’ stato un modo e un esempio anche  questo di mostrare coraggio e grinta contro un male incurabile, pur sapendo lucidamente che sarebbe stata sconfitta. Francesca e le sue osservazioni che ogni settimana ci inviava su La Voce di New York, ci mancheranno e ne faremo per sempre tesoro.

Per maggiori informazioni qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Haiti resta all’inferno: all’ONU la responsabilità di proteggere sembra sparita

Haiti, tragedia senza fine: più violenze su donne e bambini ma l’ONU è bloccata

byStefano Vaccara
Guterres da Zelensky e poi? Il Segretario Generale e la pace che non può più attendere

Corte Penale Internazionale a caccia di Putin, ma l’ONU è pronta a riceverlo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura italiana a New Yorkcultura italiana all'esteroFrancesca Agnetaitaliani a New YorkMassimo Tommasoli
Previous Post

Dzhokhar Tsarnaev, il terrorista della maratona di Boston, rischia la pena di morte

Next Post

Tony Blinken a Bruxelles per incontrare gli alleati NATO e parlare soprattutto di Cina

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Davanti al Palazzo di Vetro dell’ONU tra i manifestanti ucraini e russi contro Putin

Perché la guerra in Ucraina? Al Consiglio di Sicurezza si studia la “russofobia”

byStefano Vaccara
Blinken, preoccupa partnership senza limiti Putin-Xi

Gasdotto Nord Stream: tra Putin e Biden il duello già annunciato da Blinken nel 1987

byStefano Vaccara

Latest News

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

byGennaro Mansi
Fox Mogul Rupert Murdoch Ready to Walk Down the Aisle Again—at 92   

Fox Mogul Rupert Murdoch Ready to Walk Down the Aisle Again—at 92  

bySunny Day

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Tony Blinken a Bruxelles per incontrare gli alleati NATO e parlare soprattutto di Cina

Tony Blinken a Bruxelles per incontrare gli alleati NATO e parlare soprattutto di Cina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?