President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 22, 2021
in
News
March 22, 2021
0

Dzhokhar Tsarnaev, il terrorista della maratona di Boston, rischia la pena di morte

Nel 2013, insieme al fratello, fece esplodere due bombe al traguardo della corsa. Ora Joe Biden si troverà a dover decidere se procedere con l'esecuzione

Massimo JausbyMassimo Jaus
Dzhokhar Tsarnaev, il terrorista della maratona di Boston, rischia la pena di morte

Polizia e operatori del soccorso sul luogo dell'attentato (wikimedia)

Time: 2 mins read

Dzhokhar Tsarnaev, il terrorista chirghiso condannato per la strage della maratona di Boston, rischia nuovamente la pena di morte. L’attentato avvenne il 15 aprile del 2013 e fu compiuto con il fratello Tamerlan, più grande di lui, deceduto quattro giorni dopo per le ferite riportate nello scontro a fuoco con la polizia durante la fuga. Dzhokhar, invece, venne arrestato in un paese della periferia di Boston. Braccato dagli agenti, si era nascosto in una barca. Gli ordigni vennero costruiti usando due pentole a pressione piene di polvere da sparo, bulloni, chiodi e palline di ferro.  Causarono tre morti e 264 feriti.

Dzhokhar Tsarnaev (youtube)

Questa mattina la Corte Suprema federale ha fatto sapere che prenderà in esame la richiesta presentata nei mesi scorsi dall’allora Attorney General William Barr, che aveva chiesto alla massima Corte di respingere la decisione dei giudici federali di secondo grado, i quali avevano in parte invalidato la sentenza. Sia ben chiaro, non il verdetto di colpevolezza, ma la parte dell’espiazione della pena.

In primo grado Dzokhar Tsarnaev era stato condannato a morte. Nel processo di appello, i magistrati decisero che il verdetto di colpevolezza sarebbe rimasto, modificando però la condanna a morte e sostituendola con l’ergastolo. Questo perché, secondo i magistrati, i giudici di primo grado erano stati influenzati dall’opinione pubblica che, a gran voce, chiedeva la pena capitale. Inoltre, alcuni dei giurati nel processo di primo grado avevano postato sui loro social insulti e giudizi di colpevolezza ancora prima che il processo avesse inizio. Dopo la decisione della Corte d’Appello, il ministro della Giustizia William Barr si era rivolto alla Corte Suprema chiedendo la revisione della decisione della corte d’appello. Questa mattina la massima corte ha detto che il caso sarà esaminato in autunno.

William Barr e Ronald Reagan (wikimedia)

I due fratelli ceceni ottennero il permesso di soggiorno negli Stati Uniti nel 2003 come rifugiati. Dzhokhar Tsanarev è detenuto nel penitenziario di Florence High (Colorado) e studiava alla “University of Massachusetts Dartmouth”. Divenne cittadino statunitense l’11 settembre 2012,

I due fratelli erano seguaci del terrorista americano-yemenita Anwar al Awlaky, ucciso con un missile lanciato da un drone nel villaggio di Al Jawf alla fine di settembre 2011. Un fatto, questo, che sconvolse Tamerlan Tsanarev, che decise di vendicarlo. Non è mai stato chiarito se effettivamente i sauditi lanciarono un allarme ai servizi americani, dopo che nel 2012 gli negarono il visto di entrata nel Paese perché associato ad estremisti fondamentalisti. Tamerlan voleva andare in pellegrinaggio alla Mecca. Gli americani hanno negato questa circostanza, i sauditi l’hanno confermata.

Ora il presidente Joe Biden, contrario per principio alla pena di morte, dovrà decidere se mantenere la promessa elettorale sulla moratoria per le esecuzioni, o se invece lasciare che la giustizia faccia il suo corso.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Texas: team ministero giustizia per esame risposta polizia

A Mar-a-Lago Trump aveva “documenti top secret” sulle armi nucleari

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: attentatoDzhokhar TsarnaevJoe Bidenmaratona di BostonPena di morte USA
Previous Post

“Allen v. Farrow”: Our Review of the Docu-series and the Sexual Abuse Allegations

Next Post

Addio a Francesca Agneta, “ambasciatrice onoraria” della cultura italiana a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
Donald Trump ci ripensa: cancellata la conferenza stampa per ricordare il 6 gennaio

L’FBI perquisisce la residenza di Trump a Mar-a-Lago

byMassimo Jaus

Latest News

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

byAnsa
Tutta la magia dei riflessi Tiffany

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

byMaria Teresa Zonca

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Addio a Francesca Agneta, “ambasciatrice onoraria” della cultura italiana a New York

Addio a Francesca Agneta, "ambasciatrice onoraria" della cultura italiana a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In