President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 11, 2021
in
Primo Piano
June 11, 2021
0

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Mario Draghi è arrivato al G7 e nel pomeriggio parlerà di ripresa economica. Senza leadership forti in EU è lui l'interlocutore n°1 di Biden

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, arriva all'aeroporto di Newquay (Foto da governo.it)

Time: 3 mins read

“Building Back Better” sono le parole chiave del primo incontro nella giornata inaugurale del G7 di Carbis Bay, Cornovaglia. I più attenti riconosceranno nella formula il mantra con cui Joe Biden ha lanciato il suo imponente piano di ripresa. Ed è proprio un Recovery Plan globale il tema della sessione in cui Mario Draghi figura come lead speaker, forte della sua storia alla Banca Centrale Europea durante la crisi dei debiti sovrani.

Arrivato a Carbis Bay alle 11:15 ora locale, il Premier italiano ha presenziato un incontro di coordinazione fra leader europei prima di lanciarsi nella cerimonia inaugurale del G7 che, dopo le videochiamate dello scorso anno, stavolta si tiene dal vivo. Il meeting che vedrà Draghi fra gli speaker sarà riservato ai soli sette membri, senza quindi gli osservatori esterni dei paesi invitati e verterà sulla ripresa globale, fra digitale, green e politiche economiche nazionali.

La giornata di sabato si aprirà con l’incontro intitolato “Building Back Resilient” concentrato tutto sulla resilienza economica degli stati. A seguire, un focus sulla politica estera dopo il ritiro delle truppe alleate dall’Afganistan e i continui terreni di scontro con Mosca e Pechino. Sarà dopo la terza e ultima riunione della giornata, quella dedicata alla sanità e alla salute globale, che Mario Draghi e Joe Biden si incontreranno nel loro primo bilaterale da capi di governo.

Non è un caso che il faccia a faccia si terrà dopo aver discusso di politica estera. Ad oggi, l’Italia di Mario Draghi riveste un ruolo da figliol prodigo per l’agenda Biden, soprattutto nelle relazioni internazionali americane. Draghi da presidente della BCE era una figura molto apprezzata dall’amministrazione Obama ed è una vecchia conoscenza di Biden e da quando è a Palazzo Chigi ha allontanato ogni dubbio sul posizionamento del Bel Paese nello scacchiere internazionale. Via le simpatie cinesi tipiche della presidenza Conte e in generale del Movimento 5 Stelle, adesso si guarda al Mediterraneo in funzione atlantica ed europea. Ed ecco che Draghi in Libia ha voluto rimarcare le relazioni privilegiate fra i due paesi e l’influenza che l’Italia può esercitare nel processo di pace fra i governi di Tripoli e quello di Bengasi. Anche Blinken ha auspicato una maggiore coordinazione fra USA e Italia soprattutto in Libia ma anche in Medio Oriente.

Joe Biden e Mario Draghi

Ma l’asse fra Roma e Washington torna in auge anche per demerito degli altri big europei. Fuori il Regno Unito dall’UE, la Germania è stata la più fiera promotrice dell’accordo commerciale fra Cina e Unione Europea che dovrebbe avvantaggiare proprio Berlino negli scambi commerciali. Poi, ad inasprire i toni anche il progetto Nord Stream 2 con Mosca. Insomma, con Angela Merkel al tramonto della sua esperienza da Cancelliera, il panorama tedesco risulta molto sfumato e non perfettamente in linea con le velleità statunitensi. Si può dire lo stesso della Francia di Macron, fin troppo eclettica sul piano internazionale e eccessivamente instabile a livello elettorale, con forze di opposizione in crescita rispetto ad un Presidente sempre più Visconte Dimezzato nella sua ricerca della Grandeur.

Con un nuovo asse che verrà suggellato con la bilaterale Biden-Draghi, l’Italia potrebbe diventare per gli USA un interlocutore speciale in Europa. Resta da vedere quanto ancora durerà il governo Draghi e se la sua agenda diventerà una vera e propria dottrina con un suo eventuale ingresso al Quirinale.

Gli incontri del G7 si concluderanno nella giornata di domenica con due riunioni su open societies e il cambiamento climatico.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Covid-19 and economic recoveryG7 CornwallJoe BidenMario Draghirelazioni Italia USA
Previous Post

A New York un’immagine pixelata è stata venduta per 11.7 milioni di dollari

Next Post

Chi sarà il prossimo candidato democratico di New York City?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

Biden: “Con Svezia e Finlandia, la NATO sarà più forte”

byMassimo Jaus

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Chi sarà il prossimo candidato democratico di New York City?

Chi sarà il prossimo candidato democratico di New York City?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In