Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 7, 2021
in
First Amendment
June 7, 2021
0

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

Biden: "non succederà più" ma è caccia agli informatori dei reporter. Washington Post parla di "seria minaccia alla stampa", il NYT viene messo a tacere

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Una fotografia di Thomas Wolter

Time: 3 mins read

Il Dipartimento di Giustizia americano ha avuto accesso a tabulati telefonici ed e-mail di giornalisti al fine di identificare e perseguire fonti interne al governo responsabili di “soffiate” alla stampa. È quello che emerge da alcune indagini del Dipartimento stesso, rese note dall’amministrazione Biden e dai giornalisti presi di mira.

Tutto è nato negli ultimi mesi del mandato Trump. Il governo ha tentato di ottenere accesso alle e-mail di quattro giornalisti del New York Times per scoprire le loro fonti interne. Utilizzando citazioni in giudizio segrete e chiamando in causa la stessa Google, provider dei servizi del NYT, il Dipartimento di Giustizia si è visto negare gli accessi al registro delle e-mail da parte della multinazionale. La scorsa settimana, il Dipartimento di Giustizia ha fatto sapere che nel 2020 il governo aveva sequestrato tabulati e comunicazioni di giornalisti del New York Times, Washington Post e Cnn. Le informazioni richieste dal Dipartimento risalivano al 2017, quando il gabinetto Trump era alla ricerca delle fonti interne che stavano intessendo rapporti con la stampa sul caso Russiagate.

A gettare ombre su quanto accaduto è stato il coinvolgimento dell’amministrazione Biden in quello che è stato definito un vero e proprio attacco alla stampa. Commentando il sequestro dei tabulati telefonici di giornalisti Cnn risalente al 2017, Joe Biden ha definito il comportamento del Dipartimento di Giustizia “veramente, veramente sbagliato” continuando, “non permetterò più che succeda”. Venerdì 4 giugno, però, la corte federale ha annullato un ordine di non divulgazione imposto lo scorso 3 marzo ad alcuni giornalisti del New York Times. I giornalisti coinvolti erano obbligati a non divulgare le investigazioni segrete condotte dal Dipartimento di Giustizia sulle e-mail di alcuni colleghi, dopo l’arrivo di una notifica da parte del dipartimento stesso. Una prova che pesa come un macigno e dimostra come le ingerenze dell’apparato governativo sul giornalismo americano siano andate avanti anche dopo l’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca.

Trump vs Journalists (Illustration by Antonella Martino)

Una citazione in giudizio è arrivata anche alle scrivanie di USA Today lo scorso aprile. Dopo la pubblicazione di un articolo su uno scontro a fuoco fra due agenti dell’FBI ed un sospettato di pedopornografia, il Dipartimento di Giustizia ha chiesto la lista degli indirizzi IP e dei dispositivi mobile dei lettori, adducendo vaghi motivi. Sabato scorso il procuratore federale ha annullato la citazione in giudizio.

Sugli ultimi sviluppi, l’amministrazione Biden è stata alle volte contraddittoria. Dopo le dure affermazioni del Presidente, la sua portavoce Jen Psaki ha fatto sapere che verrà modificato il regolamento del Dipartimento di Giustizia seguendo il modello Holder, ministro sotto Obama. Peccato che nel 2013 il Dipartimento ottenne numerose registrazioni e tabulati di giornalisti di Associated Press, sempre nel tentativo di smascherare gli informatori interni.

Il presidente Joe Biden  (Youtube)

Nel fine settimana, dopo le rivelazioni di investigazioni ancora in corso nei primi mesi del mandato Biden, Jen Psaki è tornata a parlare dell’argomento. “In linea con l’indipendenza del Dipartimento di Giustizia su specifici procedimenti penali, nessuno alla Casa Bianca era a conoscenza dell’ordine di non divulgazione [contro il NYT]”. Psaki ha poi continuato, “la redazione di citazioni in giudizio per ottenere i dati dei giornalisti coinvolti nelle investigazioni su leak interni non è coerente con le politiche del Presidente”. Anthony Coley, portavoce del Dipartimento, ha annunciato che i giornalisti non verranno più coinvolti in investigazioni del genere. “Il Dipartimento apprezza fortemente la stampa libera, proteggendo i valori del Primo Emendamento e promettendo di prendere ogni provvedimento utile ad assicurare l’indipendenza dei giornalisti”, ha chiosato.

L’amministrazione Biden promette riforme in merito, ma nessuno può garantire che in futuro altri dati in possesso di giornalisti possano essere requisiti. Intanto è scontro fra coloro che credono nella totale indipendenza della stampa e quelli che invece vorrebbero una caccia alle “gole profonde” per evitare la fuoriuscita di informazioni sensibili per la sicurezza nazionale. Sul Washington Post, Fred Ryan ha definito il comportamento del Dipartimento di Giustizia sotto Trump e Biden come “una seria minaccia“ contro una stampa che da sempre lotta per smascherare gli errori del governo e dei più potenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Dipartimento di Giustizia USADonald Trumpgiornalismo americanoJoe BidenPrimo Emendamento
Previous Post

Solidarietà nel segno della crescita: perché l’Italia deve garantire imprese e lavoratori

Next Post

Rompendo le fila, Manchin affonda la legge sul voto, appoggia anche l’ostruzionismo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Meloni, finché io al governo l’Italia non accederà al Mes

L’Italia non può permettersi di sprecare il PNRR

byAgnese Pini
Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

byEmanuele La Prova

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rompendo le fila, Manchin affonda la legge sul voto, appoggia anche l’ostruzionismo

Rompendo le fila, Manchin affonda la legge sul voto, appoggia anche l'ostruzionismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?