Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 1, 2014
in
First Amendment
March 1, 2014
0

Gli impacchettatori di bugie per giornalisti

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Una scena del film "Salvatore Giuliano" (1962), per la regia di Francesco Rosi, in cui viene ricostruita una delle prime grandi bugie impacchettate per i giornalisti

Una scena del film "Salvatore Giuliano" (1962), per la regia di Francesco Rosi, in cui viene ricostruita una delle prime grandi bugie impacchettate per i giornalisti

Time: 3 mins read

Un giornalista viene indagato perchè diffonde una notizia vera. Cioè la richiesta di un interrogatorio da parte di un mafioso rinchiuso a Milano dopo una lunga latitanza. Perquisiscono la sua scrivania in redazione, la sua abitazione, sequestrano computer, portatile, tablet, lo portano alla Dia per essere "identificato", caso mai non fosse lui ma un altro, caso mai gli investigatori non lo conoscessero benissimo, così come il magistrato che ha ordinato la perquisizione. Nello stesso momento su un tavolo della questura, agenti e funzionari di polizia si sforzano per confezionare l'ennesima bufala, la miliardesima frottola da impacchettare e fornire ai giornalisti. Scrivono (lo so, è una parola grossa) un comunicato stampa che racconta il ritorno del cosiddetto "anonimo napoletano", una presunta fonte anonima che miracolosamente fa arrestare trafficanti di droga e scoprire partite di eroina, cocaina ed hashish. Una balla colossale, grottesca e ridicola, se non fosse indicativa del concetto che magistratura e forze dell'ordine hanno della stampa.

Va da sè che l'anonimo napoletano non è mai esistito, la fonte anonima che fa catturare i trafficanti è un'invenzione degli investigatori che non vogliono dire una verità banale. Quei sequestri si fanno perchè ci sono le intercettazioni telefoniche e ambientali, gli indagati vengono pizzicati con la droga addosso perché da tempo sono seguiti e intercettati. Così confezionano bugie, ed i giornalisti le pubblicano senza un minimo di verifica, senza pudore, senza controllo. Ma il vero guaio è che questo accade puntualmente, le balle vengono credute, la Rai tempo fa ci ha perfino confezionato un servizio sull'anonimo napoletano (sic). Storie minime, si dirà.

Ma  il giornalista indagato per avere scritto la verità e le balle in serie raccontate dalla polizia e credute, o comunque pubblicate dai giornalisti, ci dicono a che punto siamo arrivati. Quanto sia pericolosa la china che stiamo attraversando. Il rapporto tra informazione e magistratura, tra il giornalista e la sua fonte, è una questione seria, che costituisce in fondo il termometro della nostra democrazia. Temo che anche questo sia un frutto avvelenato del berlusconismo. Pur di combattere Silvio, abbiamo firmato troppe cambiali in bianco. Una di queste sicuramente ai giudici. Per anni, per 20 anni, tutto quello che hanno fatto era giusto, sacrosanto. Combattevano il nemico comune e andava perdonato tutto. 

Adesso ci stiamo accorgendo dei limiti di questo ragionamento. La magistratura è un potere, esattamente come il berlusconismo. E il potere non ammette critiche e controcanti. Deve essere esercitato in regime di monopolio. Quando un cronista pubblica una notizia scomoda, per la quale non non c'è stato il via libera dalle stanze della procura, il giornalista finisce nei guai. Ha messo in imbarazzo il potere e dunque gli va lanciato un messaggio preciso. A ruota seguono le forze dell'ordine. Il concetto che hanno loro della libera stampa è ancora più tragico. Ma in realtà è sempre lo stesso, dai tempi di Scelba a quelli odierni. I giornalisti devono fornire solo versioni ufficiali, ricopiare comunicati, al massimo svirgolare qualche velina. Per questo sui tavoli della questure escono ancora comunicati del genere che vengono pubblicati da tutti gli organi di informazione senza cambiare una frase. Anche nei confronti delle forze dell'ordine abbiamo firmato cambiali in bianco, qualcuno fino a poco tempo fa andava ad applaudire sotto le finestre delle questure le catture di latitanti di mezza tacca. Gli stessi poi sono finiti sul libro paga del ministero dell'Interno per il loro volontariato (ex, dato che oggi sono professionisti) antiracket. E agli investigatori è stata attribuita una virtù salvifica. Andavano bene per qualsiasi ruolo, per qualsiasi incarico. Una deriva parafascista. Ci stiamo accorgendo che era solo un tragico equivoco.
 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconiDemocraziafascismoinformazionelibertà di stampamagistraturaministro degli Internimonopoliopoterevelina
Previous Post

Il partito dei senza lobby

Next Post

Il governo nuovo

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La stazione di Kunming dopo l'attacco

Strage di Kunming: Pechino accusa i terroristi uiguri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?