President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 22, 2022
in
Primo Piano
May 22, 2022
0

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

Basta retorica, gli anniversari di Capaci e via D'Amelio dovrebbero ricordarci certe carriere costruite con le bugie

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Isola dell'Asinara - Cala d'Oliva: una lapide sulla casa dove i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno scritto una parte della sentenza del "Maxiprocesso" contro la mafia (Foto da Flickr)

Time: 2 mins read

Dicono che vogliono ricordarli. Lo dicono sempre. Falcone e Borsellino di qua, Falcone e Borsellino di là. Ognuno ha un anedotto, un episodio, una frase, per celebrarli. Ma sopratutto celebrarsi. Da 30 anni assistiamo a queste scene che sembrano uguali e infinite allo stesso tempo.

Chissà cosa ne pensano loro, in quell’altro mondo dove sono stati spediti loro malgrado in quel tragico 1992 quando guarda caso non li pensava nessuno. Nessuno aveva una frase da ricordare di Giovanni Falcone, che dovette lasciare Palermo e affrontare, tra l’altro, un pesantissimo esposto al Csm presentato dal sindaco più antimafioso d’Italia, cioè Leoluca Orlando.

E come si fa a non pensare a Paolo Borsellino, di cui adesso tutti si sentono orfani, soprattutto i suoi colleghi o ex colleghi, quegli stessi magari che avevano indotto lo stesso Borsellino a definire il palazzo di giustizia di Palermo, testuale, “un covo di vipere”.

Allora proviamo ad uscire fuori dal coro e avanzare un’umile proposta. Provocatoria si, ma non offensiva. Anzi. Il 23 maggio e il 19 luglio, anniversari delle stragi di Capaci e via D’Amelio, non dedichiamoli alla “memoria” e ad i “ricordi”. Perché tanto chi vuole ricordare Falcone e Borsellino può farlo sempre, ogni giorno, ogni minuto, facendo semplicemente la persona per bene. No, dedichiamoli ai depistaggi, alle menzogne, alle bugie che grondano ipocrisia e sangue. All’incapacità di chi per anni ha indagato a vuoto, anzi peggio, che ha creduto ad un pentito farlocco come Scarantino, istruito dal famigerato gruppo di poliziotti agli ordini del questore Arnaldo La Barbera.

Venerdì, 20 maggio, l’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino e marito di Lucia, ha indicato  in aula a Caltanissetta i nomi degli ex pm che istruirono il processo farsa sulla strage, avallando le bugie di Scarantino. Lo ha fatto citando le parole della celebre “canzone del maggio” di Fabrizio De André. Ha detto: “per quanto loro si possono credere assolti, saranno lo stesso per sempre coinvolti”.

Ma cosa dire anche dei tanti altri giudici che hanno inflitto ergastoli a raffica fino in Cassazione su quelle panzane? Su quelle indagini strampalate, sui dubbi rimossi, sui riscontri omessi. Anche loro non saranno sempre coinvolti?

C’è tanto, ora si da ricordare, su questa indelebile pagina nera della giustizia italiana. Eppure pochi lo fanno, nessuno ha un ricordo, una frase, un aneddoto. Che strano. Invece andrebbe fatto, per ridare veramente senso a queste date affogate nella retorica. Dedichiamoli ai depistaggi questi anniversari, alle bugie, alle carriere costruite guardando dall’altra parte. Dedichiamoli a chi si nasconde ancora nell’ombra. Magari serve. D’altronde peggio di così non può andare.

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: depistaggiGiovanni FalconePaolo Borsellinostrage di Capacistrage di via D'Amelio
Previous Post

Archbishop Threatens to Deny Pelosi Communion

Next Post

Biden arriva in Giappone, prima volta da inizio mandato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

Biden fissa la strategia NATO: “Russia minaccia diretta, Cina sfida duratura”

byGennaro Mansi
Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

Farnesina, partiti da Libia per Italia 95 profughi

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Biden arriva in Giappone, prima volta da inizio mandato

Biden arriva in Giappone, prima volta da inizio mandato

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In