Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 2, 2014
in
Politica
March 2, 2014
0

Il governo nuovo

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

La colpevole superficialità dei commentatori che, parlando dei ministri in carica, badano all’aspetto delle signore coinvolte più che al progetto politico avviato dal primo ministro, invita all’analisi su natura e azioni del governo in carica. 

Sulla natura depongono le biografie dei componenti e del primo ministro. Politicamente il governo pencola a destra più del precedente, nonostante i partiti che lo sostengono siano nominalmente gli stessi né comprenda la frazione di Berlusconi come ad inizio di governo Letta. Mentre Enrico Letta, discepolo di Beniamino Andreatta ultimo campione di una visione del mondo che evoca i La Pira e i Donat Cattin, era ed è nel solco della dottrina sociale della Chiesa, Renzi ha un percorso socialmente meno impegnato. Alfano, col suo Nuovo centro destra, Ncd, si trova a fare la corsa sugli accoliti di Berlusconi, per dimostrare di essere più puro ovvero più a destra. Anche la perdita del popolare ed europeista Mauro, sterilizzato dall’accordo Renzi Berlusconi, può essere letta nello stesso segno.

Proseguendo sulla natura, va evidenziato che quello di Renzi è, dopo anni, un esecutivo non uscito dal cilindro del presidente della Repubblica, il che è un bene. Ma non è un bene che il suo premier sia stato designato dal cambio di maggioranza al vertice del partito Democratico, e che i ministri siano diventati tali intuitu personae, più che per diligenza politica, competenze dirigenziali, accumulo di esperienze. E’ un governo, quello di Renzi, “accettato” dall’opposizione, in particolare da Forza Italia: fatto nuovo, visto che i governi degli scorsi due decenni sono stati demonizzati e assediati dalle rispettive opposizioni. Non accade perché, nelle parole di Berlusconi, Renzi è anticomunista, ma per il patto di ferro sul bipolarismo che i due hanno sottoscritto per garantire governabilità al paese. Decade, con Renzi, la pregiudiziale etica nei confronti dell’avversario, quella fondata su valori e progetto di società: funziona la sola antitesi tra schieramenti politici.  

Passando alle azioni, quelle prioritarie sono state indicate dal capo di governo: sistema elettorale, fisco, lavoro, burocrazia e pubblica amministrazione. Ha spaventato, chi conosce la macchinosità delle procedure parlamentari, il maramaldeggiare fiorentino sui tempi di quelle che, con abusato linguaggio, Renzi ha chiamato le “riforme” da fare. Nei quattro mesi indicati per compierle, il primo ministro potrà al massimo presentarle al Parlamento, mentre difficilmente ne vedrà approvata anche una sola. E tuttavia non è questo a preoccupare. Ci si chiede con quali voti le riforme avanzeranno. Per il cosiddetto Italicum, il patto che ha ringalluzzito e rilanciato nell’agone lo spento Berlusconi, mettere insieme Forza Italia e i cespugli di centro e destra sarà complicato, e non è detto che tutto il Pd si trovi sul provvedimento. Sul fisco, se Renzi dovesse scrivere “qualcosa di sinistra” è già annunciata l’opposizione del Ncd. Su burocrazia e pubblica amministrazione sono immaginabili complicità  parlamentari che metterebbero in difficoltà il governo. Sul lavoro manca nella compagine governativa l’uomo in grado di alzare la voce su un problema che preoccupa troppe generazioni di italiani. 

E’ piaciuto, nel discorso di investitura, l’accento su scuola ed edilizia scolastica. La prima uscita, in quel di Treviso, ha confermato che abbiamo un presidente del consiglio consapevole che la crisi italiana va aggredita innanzitutto sui banchi dell’educazione e della formazione, con un occhio al lungo periodo e alla ricostruzione di un paese fiaccato nel morale oltre che nelle tasche. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

byLuigi Troiani
Si vota in Turchia: l’opposizione spera ma sarà comunque dura

Si vota in Turchia: l’opposizione spera ma sarà comunque dura

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: AlfanoBerlusconiGiorgio NapolitanoGoverno RenziMatteo RenziNapolitanoRenziRiforme
Previous Post

Capitan America e l’11 settembre. Storia contemporanea a fumetti

Next Post

Notte degli Oscar: torna a trionfare l’Italia. Sbanca Gravity. Miglior film: 12 anni schiavo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La democrazia americana secondo James F. Cooper: attenzione alla demagogia!

La democrazia americana secondo James F. Cooper: attenzione alla demagogia!

byLuigi Troiani
La diplomazia vaticana alle prese con un mondo bellicoso

La diplomazia vaticana alle prese con un mondo bellicoso

byLuigi Troiani

Latest News

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

bySimone d'Altavilla
Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

byLa Voce di New York

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Il Presidente Barack Obama al telefono con la cancelliera Angela Merkel (Foto White House)

L'Ucraina, la Crimea, la Russia, gli USA, l'Occidente, l'Onu e gli spettri del '39

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?