Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 14, 2022
in
News
February 14, 2022
0

“Defund the police è morto”: lo dice Nancy Pelosi, allontanando i Dem dal movimento

Ma alcuni restano favorevoli alla ridistribuzione dei fondi, come la deputata Alexandra Ocasio Cortez. Il programma "B-heard" figlio di Black Lives Matter

Emma PistarinobyEmma Pistarino
I poliziotti non vogliono le mascherine rosa: forse temono per la loro virilità

Nancy Pelosi con la mascherina rosa - ANSA

Time: 4 mins read

La Speaker del Congresso Nancy Pelosi, una dei leader dei democratici statunitensi, ha dichiarato che il suo partito non difenderà la politica del “Defund the Police”.

Dopo la morte di George Floyd, nel maggio del 2020, le proteste di cittadini e politici progressisti avevano portato alla ribalta l’idea di ridistribuire parte dei fondi dedicati ai dipartimenti di polizia delle grandi città, dirottandoli per finanziare altri enti governativi. Si trattava, quindi, di fornire agli assistenti sociali i mezzi per gestire le situazioni non violente, che rappresentano la grande parte delle chiamate ricevute del 911, e di usare il resto dei fondi per i servizi essenziali forniti ai cittadini (scuole, ospedali, case popolari e donazioni di cibo).

L’idea non è nata con il movimento Black Lives Matter, e non si è fermata alle parole. La città di Camden, in New Jersey, è stato uno dei primi esempi dove il corpo di polizia è stato smembrato, per poi ritornare sotto forma differente. Nel 2012 Camden era una delle città più violente degli USA e con un dipartimento di polizia profondamente corrotto. Oggi, a quasi 10 anni dalla “rivoluzione”, il crimine è quasi dimezzato grazie ad un sistema di vigilanza orientato verso la comunità, meno violento, che punta alla comunicazione e alla risoluzione dei conflitti.

Minneapolis, dove è avvenuto l’omicidio di Floyd, ha discusso a lungo sull’opportunità di smantellare e ricostituire il dipartimento di polizia locale, rendendolo meno violento e richiedendo il supporto di professionisti della salute mentale. I cittadini, però, non hanno approvato il piano, esprimendo la loro opinione tramite un voto a fine 2021. 

Oggi, con tassi di violenza alle stelle in diverse città statunitensi, in molti sembrano voler tornare sui propri passi mettendo la loro sicurezza nelle mani dei poliziotti. Anche alcuni tra i più progressisti non vedono più un futuro per il movimento, nonostante molti studiosi di giustizia penale ne abbiano parlato come un’opzione realistica. 

“Che sia chiaro, la sicurezza della comunità è la nostra prima responsabilità,” ha detto Pelosi durante un’intervista ad ABC. “Proteggere i cittadini in qualsiasi modo è parte del nostro giuramento. Cito uno dei miei colleghi di New York, Ritchie Torres, un nuovo membro del Congresso che è decisamente di sinistra, e che ha detto: ‘Defund the Police’ è morto, non esiste più.”

Pelosi ha anche parlato di alcuni esempi che considera positivi nella lotta all’aumento del crimine dell’ultimo periodo. Tra questi, si trova il sindaco newyorkese Eric Adams, ex poliziotto che crede che la risposta al crimine sia proprio nel fornire tutti i mezzi necessari ai dipartimenti già esistenti, come descritto dettagliatamente nel suo Blueprint To End Gun Violence pubblicato il mese scorso. Durante la sua campagna elettorale, il sindaco aveva commentato che sono “giovani, bianchi e ricchi” a chiedere che i fondi vengano redistribuiti, non le comunità più vulnerabili.

I poliziotti della NYPD al funerale del collega ucciso ad Harlem Wilbert Mora (Foto di Terry W. Sanders)

Eppure, la città di New York ha già messo in atto un programma che prende in prestito molti dei valori del movimento. Già dal 6 giugno dell’anno scorso, infatti, il programma “B-HEARD” è in uso in diversi dipartimenti di polizia di Harlem, facilitando l’utilizzo di squadre di assistenti sociali, psicologi e paramedici nelle chiamate d’emergenza relative alla salute mentale. Per alcuni mesi usato solo da tre centrali, ed oggi diffuso in tutto il quartiere, il programma evita l’intervento aggressivo della polizia in situazioni in cui la comunicazione con esperti può essere più efficace, e sino ad ora ha mostrato grandi risultati fornendo aiuto psicologico nel 95% delle situazioni. 

Per “B-HEARD” il problema rimane la mancanza di fondi: sono pochi gli assistenti sociali disponibili, e quindi poche le chiamate che possono essere gestite in maniera pienamente non-violenta. Ma la ridistribuzione dei finanziamenti forniti al NYPD è quello di cui programmi del genere hanno bisogno?

Rep. Alexandria Ocasio-Cortez (Illustrazione di Antonella Martino)

Sono ancora in molti i politici newyorkesi che sperano che ‘Defund the Police’ diventi realtà. Tra questi Alexandria Ocasio-Cortez, da cui si attende un commento sulla dichiarazione di Pelosi, e che a dicembre 2021 aveva reiterato il suo supporto per il movimento rispondendo ad un Tweet di Bill Bratton, ex poliziotto.

Of course they’re frustrated. It’s not policing’s job or purpose to address housing, provide healthcare or counseling, or solve the reasons people sleep on the subway.

Maybe if we shifted some of that $11B/year spent on robo dogs to housing services we could get somewhere. https://t.co/LxreaoPZA6

— Alexandria Ocasio-Cortez (@AOC) December 23, 2021

 “È ovvio che (i poliziotti) siano frustrati. Occuparsi di alloggi, fornire assistenza medica o psicologica, o risolvere le ragioni che portano le persone a dormire nella metro non è il loro lavoro,” ha dichiarato AOC. “Forse se usassimo parte di quegli 11 miliardi di dollari l’anno spesi per ‘cani robot’ nel dare case ai senza tetto risolveremmo qualcosa.”

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezBlack Lives MatterCamdenDefund the policeEric AdamsGeorge FloydMinneapolisNancy PelosinebeNYPDpolizia
Previous Post

Uccisa l’ennesima donna di origine asiatica a New York: la comunità chiede risposte

Next Post

Due premier per una poltrona a Tripoli: in Libia situazione sempre più incandescente

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Due premier per una poltrona a Tripoli: in Libia situazione sempre più incandescente

Due premier per una poltrona a Tripoli: in Libia situazione sempre più incandescente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?