President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 26, 2021
in
New York
October 26, 2021
0

NYPD: risultati positivi per B-HEARD, il nuovo programma con gli assistenti sociali

L'iniziativa sulle orme del "Defund the police" che toglie la salute mentale dalle mani della polizia. Da novembre in tutta Harlem, poi nel Bronx

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

La polizia schierata a New York (Foto di Terry W.Sanders)

Time: 4 mins read

Nel 2020 i cittadini di molte città americane sono scesi in piazza, per pretendere una riforma delle forze di polizia. Il NYPD, come molti altri dipartimenti nel paese, ha dovuto ascoltare almeno in parte le richieste del pubblico, istituendo un programma che permette agli assistenti sociali di prendere il posto dei poliziotti nel risolvere crisi relative alla salute mentale. 

Il programma, basato sui principi del movimento “Defund the police”, è entrato in vigore il 6 giugno di quest’anno ed è stato intitolato “B-HEARD”, la Divisione per la Risposta Assistenziale d’Emergenza per la Salute Comportamentale. 

Il programma, per ora in vigore solo in tre sezioni della polizia di Harlem, sarà diffuso in tutto il quartiere entro fine novembre, per poi andare a coprire anche il distretto del Bronx. Le zone in questione sono state scelte attentamente, per via dell’alta percentuale di casi relativi alla sanità mentale. Solo nelle tre stazioni di polizia di Harlem in cui è iniziato il programma, infatti, sono state effettuate 8400 chiamate di questo tipo solo nel 2020.

Preliminary data from the first month of the “B-HEARD” program (Behavioral Health Emergency Assistance Response Division, suggest some early success. Through the program, our social workers respond to 911 calls for someone with a #MentalHealth emergency.https://t.co/02YGnCkRRZ

— NYC Health + Hospitals (@NYCHealthSystem) July 22, 2021

 B-HEARD prevede che gli operatori del 9-1-1 mandino un team composto da assistenti sociali e paramedici sulla scena nel caso in cui la chiamata riguardi una crisi relativa alla salute mentale, a meno che questa sia abbastanza grave da richiedere trasporto immediato in ospedale, ci sia rischio immediato per uno degli individui coinvolti, o in situazioni in cui le informazioni ricevute dall’operatore non bastino a valutare i rischi.

Per ora, la maggior parte delle chiamate di questo tipo continua a ricevere la risposta della polizia, sia per le ragioni descritte sopra che per via dei fondi inadeguati di B-HEARD. Il programma, infatti, è spesso costretto a rifiutare alcune delle chiamate, perché manca il personale necessario a gestirle tutte. Il programma, inoltre, è attivo solo 16 ore al giorno, lasciando diverse ore della notte scoperte. 

Secondo il rapporto uscito recentemente, che fornisce una valutazione dell’iniziativa fino ad oggi, i team di B-HEARD sono riusciti a rispondere al 19% delle chiamate relative alla salute mentale dei cittadini di Harlem. Questo numero, secondo gli organizzatori del programma stesso, dovrebbe crescere al 50% nei prossimi mesi. 

Sebbene, quindi, gli assistenti sociali abbiano gestito una percentuale piuttosto bassa di queste chiamate, le situazioni in questione sono state risolte in maniera ottimale, dimostrando l’efficacia delle tecniche utilizzate da B-HEARD. Solo il 5% degli individui approcciati dagli assistenti sociali hanno, infatti, rifiutato l’aiuto, contro il 18% di quelli avvicinati dalla polizia. 

The B-HEARD pilot is helping more New Yorkers connect to mental healthcare where and when they need it.

READ more from @USATODAY on how this health-centered approach to NYC’s mental health emergencies is off to a promising start: https://t.co/zLulB2Cqs5

— Mayor’s Office of Community Mental Health (@MentalHealthNYC) July 23, 2021

 “[La polizia] non è istruita a mettere le persone al centro,” ha detto Christina Sparrock, un’attivista per la salute mentale che convive con il disturbo bipolare e che partecipa al comitato consultivo di B-HEARD. “Ci sono urli e schiamazzi che intensificano ulteriormente la situazione.”

Un altro dato positivo risultato dal lavoro di B-HEARD è l’offerta di cure e attenzioni successive all’incidente, con programmi tenutosi negli ospedali, o diretti dai dipartimenti cittadini. In questo modo, B-HEARD si assicura che le possibilità di ricaduta siano minori. 

Con l’allargamento del programma nelle prossime settimane, sarà indispensabile aumentare i fondi e le risorse disponibili per B-HEARD, in modo che gli assistenti sociali non debbano mai rifiutare una chiamata per mancanza di tempo. Un portavoce dell’ufficio del sindaco ha sottolineato il loro impegno per rendere il programma sempre più funzionale. 

“Gli sforzi includeranno l’assegnazione di nuovi operatori esperti, che analizzeranno le chiamate per assicurarsi che i protocolli sviluppati vengano seguiti e che gli agenti e i servizi medici d’assistenza siano istruiti sui servizi offerti dai team di B-HEARD,” ha detto il portavoce. “Stiamo procedendo deliberatamente e attentamente per assicurarci che venga dispiegata la risposta corretta per la salute e la sicurezza di tutte le persone coinvolte, e ci aspettiamo che i team di B-HEARD riceveranno una parte sempre maggiore delle chiamate relative alla salute mentale del 9-1-1.”

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: assistenti socialiB-HEARDDefund the policeHarlemNYPDpoliziasalute mentale
Previous Post

Tutti addosso a Zuckerberg: dalla gola profonda Haugen ai Facebook papers

Next Post

ONU: anteprima sul clima all’Assemblea Generale in vista del COP26 di Glasgow

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
ONU: anteprima sul clima all’Assemblea Generale in vista del COP26 di Glasgow

ONU: anteprima sul clima all'Assemblea Generale in vista del COP26 di Glasgow

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In