Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
August 12, 2019
in
Arts
August 12, 2019
0

Lo spettacolo al Lincoln Center che fa riflettere sui diritti civili negati in Uganda

Si chiama "The Rolling Stone" e racconta l'amore impossibile tra due uomini. Chiude il 25 agosto

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti

Lo spettacolo "The Rolling Stone"

Time: 4 mins read

Il teatro del Lincoln Center di New York (il Mitzi Newhouse) ospita questo mese lo spettacolo “The Rolling Stone” che parla dei diritti civili in Uganda.

Scritto da Chris Urch, la storia si serve di un cast piccolo di sette attori per raccontare il micro-cosmo di una famiglia molto religiosa di un piccolo paese, e il macro-cosmo della cattiveria umana che si accanisce contro l’omosessualità.

La storia si svolge a Kampala, dove nel 2010 il quotidiano che porta il nome del titolo, “The Rolling Stone”, inizió a pubblicare in copertina foto, nomi e indirizzi degli omosessuali del paese.

L’omosessualità era ed è illegale in Uganda dai tempi del colonialismo inglese ma l’ultimo decennio ha visto una escalation di omofobia e violenza dove molte persone sono state vittima di orribili violenze e omicidi, tra cui David Kato Kisule.

Lo spettacolo “The Rolling Stone”

David Kato Kisule, insegnante, era attivista dei diritti gay, e ne è considerato il padre, perché fu il primo uomo ugandese a rivelare apertamente la sua sessualità. Kato fu ucciso nel 2011, subito dopo aver vinto la causa contro il giornale che aveva pubblicato il suo nome e la sua foto identificandolo come gay e chiedendo che fosse giustiziato.

La maggior parte del cast debutta al Lincoln Theatre ma viene da Broadway, il meraviglioso espressivo protagonista Ato Blanksoon-Wood era in “Hair” ed ha anche partecipato al progetto in onore di Michael Brown “Antigone in Ferguson”, Latoya Edwards era in “School Girls” e in altre produzioni al teatro MCC, Robert Gilbert, era in “Network” lo spettacolo con Bryan Cranston della scorsa stagione e viene da altre produzioni londinesi, Myra Lucretia Taylor, la credibilissima cattiva “Mama” era nel cast di “Nine” lo spettacolo ispirato al fellinese 8½.

Il regista, Saheem Ali, è il regista di “Fireflies”, lo spettacolo che lo scorso autunno era all’Atlantic Theatre Company e che parlava delle lotte per i diritti civili americani.

Diritti civili e identità sessuale sono due temi carissimi a Saheem Ali, che fa il regista da 26 anni, se si considera il “Grease di Nairobi”, lo spettacolo che aveva ‘ricreato’ con i suoi compagni di liceo, dopo aver visto l’originale a Londra. Fu in quell’occasione che decise di diventare regista e gliene siamo grati perché i suoi spettacoli sono interessanti, onesti e credibili. 

Il teatro E. Mitzi New House è uno spazio piccolo e ‘ad anfiteatro’ che si presta bene ai sermoni di Joe, il fratello di Dembe che di fatto pratica i suoi sermoni con il pubblico. La scenografia è spoglia, all’apertura, ci sono le onde di un lago riflesse sul palco e una barca con due amanti segreti: l’irlandese Sam e l’ugandese Dembe. La notte è stellata ma l’amore è segreto e pericoloso “Tutte queste stelle mi sembrano gli occhi delle persone morte”, dice Sam all’inizio come preludio delle difficoltà che dovranno affrontare.

Se Sam è in visita di lavoro (fa il dottore) ed è un “uomo bianco un po’ dipinto di nero” come dirà Wummie, Dembe ha sempre vissuto in quel paese religioso e bigotto con una famiglia di soli fratelli che gli fanno da genitori.

Il fratello Joe vuole spesso giocare a fare a pugni, è il modo in cui si “accerta” che Dembe è “un uomo vero”. Joe sta per diventare il leader della congregazione religiosa del loro paese è si sente responsabile della “morigeratezza” della sua famiglia. “Devi sorridere di più. Alle donne non piacciono le camicie a fiori che indossi. Sii orgoglioso di essere un uomo. Se ti piace una donna ma se in dubbio, sorridi e annuisci e andrà tutto bene” sono alcuni dei consigli che dispensa.

Wummie è molto legata a Dembe e sarà lei a lasciare la scuola quando Joe dirà ai fratelli che non hanno abbastanza soldi perché entrambi continuino gli studi. Wummie finirà a fare le pulizie in un albergo.

Lo spettacolo “The Rolling Stone”

E’ una vecchia amica di famiglia, “Mama”, la persona che incarna la cattiveria umana: è così perfida e senza scrupoli da fare del male persino a sua figlia. E’ da Mama che sentiamo“kuchu” per la prima volta, la parola in Swahili che sta per “omosessuale”.

Il gruppo diventa presto ossessionato dal giornale che pubblica le foto dei gay del paese: ogni sua uscita amplifica pettegolezzi e odio, si contano diciassette arresti nello spettacolo e un assasinio feroce come l’omicidio di Pasolini.

Il paese della finzione (e non), ha l’obbligo di denunciare i gay, e quando Joe prepara il suo primo sermone, ricorda alla congregazione che essere omosessuali è “antibiblico, anti-africano e contro natura”.

Quando l’appartamento di Sam viene vandalizzato, perché hanno scoperto che lui è un kuchu, non è solo la loro relazione ad essere in pericolo ma la loro vita. Sam vuole portare Dembe in Irlanda, da dove viene, ma Dembe fa resistenza. “Mangi e respiri paura tutti i giorni che ci fai ancora qui?” “Non voglio essere una ‘persona a metà” gli risponde Dembe.

Lo spettacolo dura due brevissime ore ed ha un finale inatteso. I temi sono seri ma affrontati con maestria. The Rolling Stone chiude il 25 agosto.

Per maggiori informazioni cliccare qui 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: Lincoln CenterNew YorkteatroThe Rolling Stone
Previous Post

Le competenze vincenti per sfondare nel mondo del lavoro

Next Post

Murales per celebrare “Umanità e Bellezza”; Erice capitale della street art

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Murales per celebrare “Umanità e Bellezza”; Erice capitale della street art

Murales per celebrare "Umanità e Bellezza"; Erice capitale della street art

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?