Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 13, 2020
in
Spettacolo
January 13, 2020
0

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

Dal 7 al 9 febbraio, l'istituto FIAF rende omaggio all'animazione francese e all'illustratore italiano Lorenzo Mattotti

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti
Time: 3 mins read

Ritorna per il terzo anno consecutivo all’istituto culturale francese di New York, il Festival dei film di animazione.

La sede dello FIAF, nel quartiere Midtown di Manhattan, ospiterà “Animation First”, l’unico film festival in America dedicato all’animazione francese, ricordandoci che la Francia conta la più vasta produzione di film animati in Europa.

Il Festival si terrà durante il secondo weekend di febbraio (venerdì 7-domenica 9) e proietterà per la prima volta in America circa quindici film inediti.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Una scena del film “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Tra i film imperdibili dell’iniziativa, figura “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” illustrato dall’italiano Lorenzo Mattotti (famoso anche per le sue copertine del settimanale New Yorker) e uscito nelle sale del Belpaese l’anno scorso dopo la presentazione a Cannes. Ed è proprio il film di Mattotti, adattamento della storia  che Dino Buzzati scrisse nel 1945, ad aprire il Festival venerdì 7 febbraio alle ore 19 nella Florence Gould Hall.

L’opera prima di Mattotti è un’interpretazione sapiente e delicata di una favola per bambini e adulti che parla di tolleranza e coesistenza ma anche di amore tra padre e figlio così come di istinti e natura. Mattotti sarà presente alla proiezione e presenterà il film la sera del 7 febbraio, ma in calendario c’è anche in programma un dibattito con il New Yorker art editor Françoise Mouly domenica 9 alle 15.30.

Lorenzo Mattotti
Lorenzo Mattotti – Foto di Caterina Sansone

La proiezione de “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” al FIAF sarà in francese (con sottotitoli in inglese) e le voci di Jean-Claude Carrière e Leïla Bekhti, mentre la versione italiana si è servita delle illustri voci di Toni Servillo, Antonio Albanese, e Andrea Camilleri.

La serata di apertura del Festival prevede anche la proiezione dei cortometraggi di animazione “Best of Annecy Shorts” che sono  una selezione proveniente dal Festival Internazionale di Animazione della città francese di Annecy; un appuntamento di importanza mondiale che richiama migliaia di visitatori dalla sua fondazione negli anni ’60.

Il Festival prosegue sabato 8 febbraio con la proiezione in anteprima di “The prince’s voyage” del leggendario regista di film di animazione, Jean-François Laguionie che ospite d’onore della manifestazione, terrà un dibattito sulla sua cinquantennale carriera sabato 8 febbraio alle 15.45. 

“Il viaggio del principe” è pieno di riferimenti cinematografici e inizia con il principe Laurent che si ritrova naufrago in una terra sconosciuta e sarà soccorso da una giovane scimmia di nome Tom.

Il film sembra un po’ il sequel di Louise by the Shore uscito nel 2016, che verrà proiettato sabato, alle 17.30.

Sempre l’8 febbraio, alle 11 di mattina ci sarà la proiezione gratuita di “I lost my body” che è in gara per Academy Award® Best Animated Feature. Opera di Jérémy Clapin basata sulla storia di Guillaume Laurant’s “Happy Hand, I Lost My Body”.

La giornata di sabato si chiude con la presentazione del film “The Swallows of Kabul” , film debutto di  Zabou Breitman e Eléa Gobbé-Mévellec tratto dalla storia omonima di Yasmina Khadra. La narrazione, ambientata a Kabul nell’estate del 1998, delinea un ritratto dai colori acquerello della capitale vittima però del regime talebano.

Swallows of Kabul - frame
Una scena del film animato “Swallows of Kabul”

“Marona’s Fantastic Tale”, film di Anca Damian vincitrice del premio “Miglior Film” al Festival di  Annecy edizione 2019 ,sarà proiettato domenica 9 alle ore 13 e Damian sarà presente per un dibattito dopo la proiezione.

Domenica alle 15.45 ci sono in calendario “Gwen, the Book of Sand” di Jean-François Laguionie, e poi alcuni dei suoi corti “The Imaginary Worlds of Jean-François Laguionie”. La serata si conclude la con altri cortometraggi,  tra i migliori dello scorso anno: “César-Nominated Shorts”.

Grazie ad una collaborazione con il  New York Institute of Technology, il Festival presenta anche l’anteprima americana di “Notre Dame de Paris, The Age of the Builders”, lunedì 10 Febbraio nel cinema auditorium del suddetto istituto . Il regista Emmanuel Blanchard sarà presente, insieme a Jean-François Szlapka. 

I biglietti per il Festival “Animation First” al FIAF di New York si possono acquistare online qui: fiaf.org/animation. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: animation firstDino Buzzatifestival film animazioneFIAFLorenzo MattottiThe New Yorker
Previous Post

Il messaggio trasmesso dalla mostra all’ONU sui soldati che salvano le opere d’arte

Next Post

Consigli per la Crusca: una style guide normativa per scuola e PA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Consigli per la Crusca: una style guide normativa per scuola e PA

Consigli per la Crusca: una style guide normativa per scuola e PA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?