Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 9, 2017
in
New York
October 9, 2017
0

A casa de Blasio alla polemica su Colombo si risponde col gusto italiano…

Cronaca della serata a Gracie Mansion per l'Italian Heritage NYC, in cui ha partecipato anche l'ambasciatore d'Italia Armando Varricchio

Liliana RosanobyLiliana Rosano
A casa de Blasio alla polemica su Colombo si risponde col gusto italiano…

La chef Paola Aranci, con il figlio, il padre e i coniugi de Blasio

Time: 5 mins read

“Benvenuti a Gracie Mansion, questa è la Casa del Popolo”. Sono le parole di benvenuto del sindaco di New York, Bill de Blasio nel discorso che ha tenuto durante l’Italian Heritage Day. Una festa nel Campidoglio newyorchese dove i  padroni di casa, il sindaco e la moglie Chirlane, hanno accolto gli ospiti rendendo omaggio alla tradizione italiana.

De Blasio non entra nella polemica che lo ha visto come protagonista degli ultimi fatti di cronaca legati alle celebrazioni del Columbus Day, evita di nominare Cristoforo Colombo e rende omaggio agli immigrati italo-americani che hanno dato un forte contributo e un imprinting sostanziale a questo paese. “Sono stati i nostri nonni, i  nostri bisnonni, con i loro sacrifici a fare di questo paese un grande paese”, ha detto de Blasio. “Hanno lasciato la loro terra, subíto discriminazioni perché sapevano che i loro sacrifici non sarebbero stati inutili”.

Sceglie Fiorello La Guardia, primo cittadino di origine italiana ad essere stato eletto sindaco di New York, come simbolo del successo della storia della migrazione e dell’italianità di cui essere orgogliosi. Nessun riferimento, neppure minimo, al navigatore genovese, alle polemiche sulla celebrazione del Columbus Day e al dibattito sulla rimozione o meno dei simboli legati a questa festività.

Si celebra l’italia a Gracie Mansion, si celebra l’orgolio italo-americano come simbolo di riscatto di un popolo che ha sofferto nel lasciare il proprio paese per dare un futuro alle successive generazioni. E nel ricordare questo sacrificio, il primo cittadino newyorchese, ha condiviso  la storia personale della sua famiglia.

Ha ricordato la zia Iole, scomparsa da poco,  e le discriminazioni subite: “Quando mia zia Iole tornava a casa piangendo perché insultata come italiana, il padre le ricordava tanti motivi per cui cui essere orgogliosi: dall’impero romano all’arte, la musica, la scienza. L’impronta che hanno dato gli italiani a questa città è veramente forte, e noi dobbiamo esserne sempre orgogliosi”.

L’amore per l’Italia è una passione condivisa da tutta la famiglia de Blasio. A cominciare dalla moglie Chirlane, che ha ricordato i suoi viaggi nel Belpaese, la passione per la lingua e il cibo italiano. “Quando era arrivato il momento di scegliere i nomi per i nostri figli, non abbiamo avuto alcun dubbio: Dante e Chiara”, ha ricordato de Blasio.

L’intervento di Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia negli USA

Diverso il tono e il contenuto dell’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Armando Varricchio, nel discorso che ha seguito quello del primo cittadino newyorchese. Nel ricordare l’importanza dell’Italia e dell’italianità in una città come New York, Varricchio ha reso omaggio alle nuove generazioni protagonisti della nuova emigazione: “Ancora oggi, si fanno portatori di una grande cultura che continua ad arricchire l’America”.

Senza esitare, Varricchio ricorda che Ottobre è il mese dedicato alla cultura italiana e il mese in cui si celebra Cristoforo Colombo: “Ricordiamoci che in questo mese si celebra Colombo, dobbiamo essere orgogliosi di lui. Il suo merito più grande è stato quello, non di aver scoperto l’America, ma di aver connesso due mondi”.

L’amore per l’Italia passa anche dal cibo a casa de Blasio. Per questo i coinquilini di Gracie Mansion, hanno scelto Paola Aranci, giovane romana, come executive chef. E’ lei a curare ogni giorno il menu di Bill e Chirlane, organizzare i grandi eventi.

Un lavoro che comprende anche l’aspetto nutrizionale dell’alimentazione dei coniugi. E’ lei ad aver conquistato il sindaco con gli spaghetti all’amatriciana serviti durante il terzo e ultimo colloquio, prima dell’assunzione.

Paola Aranci (a destra) con la First Lady di NYC Chirlane McCray de Blasio

Il piatto preferito di Bill? La parmigiana che gli ricorda quella della nonna, la focaccia genovese, il babà, la pizza. Chirlane predilige il salmone, farine integrali, frutta e verdura. Entrambi sono molto salutisti ed evitano di sprecare il cibo.

Paola, che da poco ha compiuto quarant’anni, è arrivata a New York due anni fa, dopo aver trascorso 15 anni in California dove ha portato l’italianità del cibo nelle ville dei vip americani e nel famoso  Arnoldis Cafè di Santa Barbara. Formazione classica, prima l’istituto alberghiero a Fiuggi poi la scuola culinaria dell’Università di Madrid, esordisce con la pasticceria come assistente del Maestro pasticciere Giovanni Marvaldi al St. Regis Gran Hotel di Roma e non salta nessuna stagione estiva nelle cucine di hotel e ristoranti.

Lunga gavetta fatta di rinunce e sacrifici. Per un anno è anche l’executive chef della società sportiva Lazio: “Mi occupavo di seguire la dieta dei giocatori e di organizzare i catering durante gli eventi. Un’esperienza che mi ha formato moltissimo su molti livelli”. Poi la svolta e la decisione di partire a 27 anni per la California.

“A Casa de Blasio si mangia italiano, si mangia il buon cibo, dice Paola. Materie prime di qualità, cucina italiana leggera, tradizionale e moderna, come quella della mia nonna e della mia mamma, entrambe per me un punto di riferimento umano e culinario”.

Altra passione di de Blasio è quella per i famosi panini di Carmelo Pisillo,  da quattro anni circa nel cuore di Wall Street con la sua paninoteca, tra le mete preferite dl sindaco di New York. “Ho avuto l’occasione di incontrare il sindaco a Gracie Mansion e di riempirgli le tasche con i miei biglietti da visita”, dice Carmelo Pisillo. “Fino a quando per curiosità il sindaco mi viene a trovare in panineria e scopre che il paese di mia moglie, Sant’Agata dei Goti è anche quello di suo nonno Giovanni”.

Ed è subito amore. Carmelo, campano di Benevento, ha subito reso omaggio alle origini del sindaco con un panino speciale ribattezzato Sant’Agata: Mortadella con pistacchio, Mozzarella Fior di Latte,Pomodoro Fresco,Rucola e olio extra vergine di olive. A rendere popolare questa paninoteca, affiancata da un bar che ha l’aria di un tipico bar italiano, dove si serve un ottimo caffè napoletano, è la scelta di ingredienti italiani e del pane fresco italiano, fatto arrivare dai panifici della città: “I nostri non sono panini americani, dice Carmelo, ma preparati rigorosamente con pane di tradizione italiana e condimenti italiani freschi e di grande qualità”.

Un’atmosfera di festa , quella che si respirava a Gracie Mansion, dove italiani e italo-americani hanno ritrovato insieme l’orgoglio e la storia di un popolo che ha fatto dell’america un grande paese. “Hanno provato a toglierci l’orgoglio italiano- ha detto de Blasio- ma noi abbiamo lottato per difenderlo. Restano ancora degli stereotipi diffusi dai  media ma rimaniamo un grande paese con una grande cultura”.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano
Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioBill De BlasioChristopher ColumbusColumbusColumbus Daysindaco bill de blasiostatua di colombo
Previous Post

Polemics over Columbus? I’d Rather Contemplate this New (Paper) Monument to Toscanini

Next Post

Las Vegas “strong” sfila piangendo davanti a 58 croci

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano
Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

byLiliana Rosano

Latest News

Credit Suisse spaventa l’Europa, fuga su bond e oro

Il grande valzer delle banche: UBS compra Credit Suisse a prezzo di saldo

byPaolo Cordova
Tre uomini dichiarati colpevoli  per l’omicidio del rapper XXXTentacion

Tre uomini dichiarati colpevoli per l’omicidio del rapper XXXTentacion

byLa Voce di New York

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Las Vegas “strong” sfila piangendo davanti a 58 croci

Las Vegas "strong" sfila piangendo davanti a 58 croci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?