Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 3, 2019
in
Libri
December 3, 2019
0

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Un libro, se letto nel momento giusto, può salvare. Questo è il motto dell'Ambulanza letteraria creata da Cono Cinquemani

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

L'ambulanza letteraria

Time: 4 mins read

Un grande amore per la lettura e il potere salvifico della stessa, un pugno di libri, una macchina, camici bianchi e un po’ di sana follia.
Sono gli ingredienti di Ambulanza Letteraria, il progetto di biblioterapia on the road creato dallo scrittore siciliano Cono Cinquemani, autore del romanzo Zia Favola – una storia siculish (Aut Aut editore).

Instancabile, curioso, creativo, Cono Cinquemani torna con il progetto Ambulanza letteraria dopo l’esperimento del Pronto Soccorso letterario.
Alla base c’è sempre l’elemento della biblioterapia ma questa volta Cono ha deciso di girare l’Italia a bordo della sua Fiat Punto Bianca, attrezzata come una vera e propria ambulanza.

Solo che al posto degli strumenti medici di prima emergenza ci sono i libri.

“Anche qui parliamo di emergenza, commenta Cono- se consideriamo che 687 paesi con più di 10 mila abitanti in Italia sono sprovvisti di una biblioteca o di una libreria”.

Cono Cinquemani espone la sua terapia

Il viaggio di Ambulanza letteraria, iniziato lo scorso 9 Ottobre da Roma  e proseguito verso Favara, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Catania, ha fatto tappa anche a Seul. Dalla Korea del Sud infatti, Cono Cinquemani, durante una diretta streaming sui social, ha discusso di “1984” il best seller di George Orwell. Un vero e proprio Cammino di Santiago dei libri.

La cura con i libri inizia dalla consapevolezza dei propri sentimenti. Sono infatti cinque tavole, associate a cinque stati d’animo (rabbia, tristezza, gelosia, stress, timidezza), gli strumenti di lavoro del team di Ambulanza Letteraria. Ognuno sceglie il libro da associare ai sentimenti in questione e da lì si sviluppa tutto il percorso della libroterapia.

“Paolo Garimberti parla di analfabetismo emotivo come della mancanza di sentimenti che ognuno di noi deve sviluppare entro l’ età scolastica. I libri aiutano a curare e sviluppare questi sentimenti”, continua Cono. Un libro, se letto nel momento giusto, può salvare. Questo è da sempre il motto di Ambulanza letteraria. Un pronto intervento letterario che si propone di sanare cuori affranti, nostalgie, melanconie, meraviglie perdute e gioie spente con i libri, veri protagonisti di questo percorso terapeutico. Un pretesto per trascinare il lettore in un ‘luogo altro’, una zona neutrale in cui poter interagire attraverso i protagonisti delle storie, delle pagine e dei mondi altri, raccolti in essi”.

L’idea piace e sta riscuotendo molto successo sia nelle case editrici indipendenti che nelle scuole perché divertente è l’approccio e il modo in cui si intercetta il pubblico invitandolo alla lettura dei grandi classici.

“La cosa più gratificante – continua Cono- è il successo delle nostre iniziative presso gli istituti scolastici e l’apprezzamento da parte degli insegnanti che hanno visto coinvolti i loro alunni in qualcosa che prima rigettavano perché ritenevano la letteratura noiosa. Noi abbiamo cambiato il linguaggio, utilizzando ad esempio il riferimento al genere trap e ai trapper,  che loro ben conoscono”.

Compagni di viaggio e di avventura di Cono sono Ljubiza Mezzatesta, web designer, illustratrice, nonché ideatrice del logo e customizzatrice dell’Ambulanza Letteraria; Margherita Ingoglia, giornalista, blogger per Fimmina che legge, curatrice testi e comunicazione, Eva Luna Mascolino che si occupa dell’approfondimento, Agata e Tiziana Squillaci  per la sezione pediatria, Fausto Pirrello per i testi di filosofia e la linea editoriale, Diana Anastasi per la parte relativa all’editoria.

“Noi di Ambulanza Letteraria crediamo nel potere salvifico dei libri e nella loro capacità di aprire la mente ad una pluralità di idee con cui confrontarsi e interagire, per crescere e conoscere. Con il nostro cammino di Santiago dei libri, come abbiamo voluto definire questa nostra piccola ma sentita missione, siamo stati ospiti nelle scuole, librerie, biblioteche e nei caffè letterari per incontrare studenti, lettori, scettici e appassionati,  e  ribadire il valore inestimabile dei romanzi e della lettura. Credo che comprendere le ragioni per le quali, ancora oggi, in alcune scuole della stimata America si decida di censurare i testi, sia una questione interessante – continua lo scrittore. – Perché nella culla della conoscenza e nel grembo pulsante del sapere e delle libertà ideologiche, nelle scuole quindi, si vieti la lettura dei testi di narrativa, diventa una questione fondamentale per ribadire l’importanza della libertà di stampa e di opinione. Se alcuni romanzi fossero rimasti censurati, il nostro patrimonio letterario italiano sarebbe rimasto orfano di Ragazzi di vita di Pasolini, La mascherata di Moravia o Il Decamerone di Boccaccio, per citarne solo alcuni.  E sarebbe stato imperdonabile”.

Non solo una cura per l’anima, Ambulanza Letteraria ha anche l’obiettivo di far conoscere  e riscoprire i libri proibiti dalle politiche ostili, censurati, mandati al rogo perché ritenuti scomodi: i Banned Books. La riscoperta di romanzi, saggi, poesie, diari, libri imbavagliati dal politicamente corretto diventa il monito per celebrare l’importanza della libertà di espressione e di edizione.

Libri e storia, anche quella dei nostri giorni. Non mancano argomenti di grande attualità come la serata dedicata a Pecora Elettrica, la libreria di Centocelle distrutta da un incendio doloso e la serie di libri dedicati agli scrittori cileni.

Un progetto che ha un’ambizione grande: visitare tutti i 687 comuni italiani sprovvisti di biblioteche e librerie, e molti altri  ancora, con l’obiettivo di parlare di avvicinare il pubblico alla lettura.

Una missione oggetto del crowdfunding che i ragazzi di Ambulanza letteraria hanno lanciato per fornire l’ambulanza a bordo degli strumenti letterari.

Ma qual è il libro per eccellenza che rappresenta il salvataggio dell’anima?

“Per me- commenta Cono- è Robison Crusoe di William Defoe, perché ogni giorno lottiamo con il sentimento della sopravvivenza e ogni giorno viviamo come se fossimo scaraventati in un’isola”.

Link al crowdfunding

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano
Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: ambulanza letterariabiblioterapiaCono Cinquemanilibri
Previous Post

Meet NY’s Favorite Former Italian Mayor: Domenico Lucano

Next Post

Trump senza scrupoli contro Macron e Trudeau al vertice NATO

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano
Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

byLiliana Rosano

Latest News

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

byLa Voce di New York
Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Trump senza scrupoli contro Macron e Trudeau al vertice NATO

Trump senza scrupoli contro Macron e Trudeau al vertice NATO

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?