Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 24, 2017
in
New York
August 24, 2017
0

E se fosse l’italo-americano De Blasio a “buttar giù” Cristoforo Colombo?

Davanti a City Hall, giovedì 24 agosto alcuni "prominenti" della comunità italo-americana di New York hanno protestato contro la proposta di abbattere la statua

Davide MamonebyDavide Mamone
Talebani a Manhattan

Giovedì 24 agosto: la protesta di alcuni esponenti della comunità italoamericana di New York davanti a City Hall (Foto di Davide Mamone/VNY)

Time: 4 mins read

Alcuni “prominenti” della comunità italo-americana di New York dicono no all’abbattimento della statua di Cristoforo Colombo a Columbus Circle, ma il sit-in di protesta davanti a City Hall si trasforma, nemmeno troppo silenziosamente, in un antipasto elettorale. Dovessimo riassumere in poche parole quanto successo a due passi dall’ufficio del sindaco Bill De Blasio, nella mattinata di giovedì 24 agosto, potremmo scegliere queste. Perché in vetrina, al City Hall, non c’erano solo una quarantina di esponenti italo-americani che hanno espresso la loro piena contrarietà all’idea di abbattere la statua di Cristoforo Colombo a Columbus Circle. Dietro le telecamere, oltre ai (pochi) cartelli di protesta, sono passati tra le mani dei presenti anche (tanti) cartelli elettorali, “santini” e business card.

Il dibattito relativo a Cristoforo Colombo, a New York, non è nuovo, anzi. Ogni anno puntualmente si discute e si litiga sulle sorti del Columbus Day e sulla necessità di festeggiare o meno un personaggio storico che divide la città e non solo, e che da sempre è stato considerato anche dal sindaco Bill De Blasio una “figura controversa”. Da una parte c’è chi considera Colombo lo scopritore del nuovo mondo grazie al quale le comunità di oggi, specialmente quella italo-americana, esistono. Dall’altra però c’è chi non lo considera affatto un eroe, bensì un personaggio negativo, usurpatore di una terra straniera, “l’Hitler del XV secolo“, per le sue azioni violente contro i nativi americani.

Le novità del 2017, su questo dibattito, sono due. Innanzitutto, il fatto che i litigi e gli screzi siano iniziati prima del solito: non la settimana antecedente al Columbus Day, che si terrà anche quest’anno il secondo lunedì d’ottobre, bensì a fine agosto. E non è un caso che questo accada proprio nell’anno in cui la città di New York va ad elezioni. La seconda novità è rappresentata invece dalle polemiche sulla statua. Perché in passato in tanti hanno protestato contro l’idea di un corteo a favore di Cristoforo Colombo e forse anche sulla necessità di celebrarlo con una statua, ma nessuno ne aveva mai messo in discussione la sua presenza a Columbus Circle, fino al punto di abbatterla. Quest’anno invece è successo. E la proposta di eliminare quella statua, in un periodo in cui gli Stati Uniti stanno riscoprendo la loro anima talebana in salsa yankee, è tenuta in considerazione a sorpresa persino dal sindaco Bill De Blasio, che ha dichiarato che la questione verrà approfondita da una commissione ad hoc e rimane “sul tavolo”.

Un fatto considerato inaccettabile da una parte della comunità italo-americana, che ha deciso per questo di far sentire la propria voce: “Cristoforo Colombo è un personaggio che significa molto per gli italo-americani di New York”, ha dichiarato il councilman Democratico Joseph Borelli, che ha organizzato il rally di fronte al City Hall di giovedì 24 e si è detto allarmato per la conservazione della statua, la cui rimozione rappresenterebbe sintomo di “razzismo” e di “revisionismo storico”: “Siamo preoccupati per la conservazione del suo patrimonio”. Mentre il councilman di Brooklyn, anche lui Democratico, Vincent Gentile ha evidenziato: “Cristoforo Colombo ha scoperto il Nuovo Mondo. Ci sono stati pericoli lungo la sua strada? Si, ce ne sono stati. Alcuni nativi americani non lo hanno accolto con benevolenza, per questo non è dovuto essere solo un esploratore, ma anche un guerriero”.

Il candidato indipendente Bo Dietl interviene durante il rally di giovedì 24 agosto davanti a City Hall

Tra le persone intervenute al rally davanti a City Hall, ci sono stati numerosi altri politici. Molti dei quali, probabilmente, finiranno sempre più spesso sugli schermi televisivi di New York nei prossimi mesi, durante la campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre. Non solo cittadini e gruppi di italo-americani, insomma, anzi. Tanti, forse troppi, politici hanno preso il proscenio nella mattinata di giovedì. E il più agguerrito di tutti in questo senso è stato il candidato sindaco indipendente Bo Dietl, famoso fino ad ora per aver ricevuto una grande donazione elettorale dall’ex portavoce alla Casa Bianca, Anthony Scaramucci. Dietl, durante il rally, in un vortice di telecamere e slogan elettorali, ha dichiarato con fare deciso: “Dio benedica tutti i newyorkesi di ogni radice culturale: perché al posto di pensare di rimuovere la statua di Colombo, non si preoccupa (De Blasio, ndr) di fermare i neonazisti?”.

Il sindaco Bill De Blasio (a destra) stringe la mano al Segretario Generale ONU, Antonio Guterres, durante l’incontro di giovedì 24 agosto 2017 (Foto VNY / D.M.)

Intanto però il sindaco, De Blasio, che nel pomeriggio di giovedì ha ricevuto il Segretario Generale Antonio Guterres (con il quale però, ci aveva dichiarato al mattino il portavoce del Segretario Stéphane Dujarric, il tema della conservazione del patrimonio culturale cittadino non sarebbe stato oggetto di discussione), sembra poter dormire sogni tranquilli. Nonostante la comunità italo-americana possa diventare, in termini elettorali, una spina nel fianco per la questione relativa a Cristoforo Colombo, tutti i sondaggi lo danno in netto vantaggio. Sia nella competizione delle primarie Democratiche contro Sal Albanese, sia alle elezioni di novembre: un recente poll prodotto da Quinnipiac University lo vede infatti vincente con una percentuale enorme, che si aggira tra il 52 e il 57% dei voti, mentre i suoi avversari Nicole Malliotakis (Repubblicana) e Dietl sarebbero fermi rispettivamente al 15-22% e all’11%.

Se i destini delle elezioni cittadine sembrano segnati (anche se la fiducia nei sondaggi va riposta sempre con estrema cautela e il malcontento in città non manca), la domanda che sulle rive del fiume Hudson riecheggia è sempre più insistente: in un Paese come gli Stati Uniti, che hanno avuto bisogno di un repubblicano di ferro come Richard Nixon per rivalutare nel 1972 la Cina comunista, non potrebbe essere proprio l’italo-americano Bill De Blasio a rinnegare le sue origini e a buttare giù la statua di Cristoforo Colombo? Ai posteri, tra qualche mese, l’ardua sentenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioColumbus Daycolumbus day statueCristoforo Colomboelezioni
Previous Post

Il mistero di Mata Hari a Palermo e l’indagine di Sciascia

Next Post

L’assalto alle statue di Colombo: chi è il vero violento?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

Chiusa la guerra in Ucraina occorrerà dare ordine al sistema internazionale: a quali condizioni?

byLuigi Troiani
“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’assalto alle statue di Colombo: chi è il vero violento?

L'assalto alle statue di Colombo: chi è il vero violento?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?