Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
August 30, 2016
in
Cucina Italiana
August 30, 2016
0

Terremoto: a New York la solidarietà è all’Amatriciana

I ristoranti italiani della Grande Mela si organizzano per salvare Amatrice... con gusto

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
amatriciana terremoto
Time: 4 mins read

La cucina italiana è famosa in ogni angolo del globo. Nella vastissima scelta offerta dai menù made in Italy il piatto che oggi è (letteralmente) sulla bocca di tutti è la pasta all’amatriciana che deve il nome alla piccola Amatrice, località montuosa situata nel cuore della nostra penisola, tra gli Appennini e il Parco del Gran Sasso. Ora però, se vi recate ad Amatrice, vedrete soltanto ammassi di detriti, quel che rimane dopo le devastanti scosse che nella notte del 24 agosto hanno fatto tremare la terra.

Dopo le ore di terrore che hanno spaventato tutto il mondo i volontari hanno iniziato ad accorrere numerosissimi sul luogo per aiutare come meglio potevano chi aveva perso tutto. Anche a livello internazionale il sostegno è stato fortissimo, e quale miglior strategia da utilizzare per raccogliere fondi se non sfruttare i sapori e i colori della cucina nostrana?

Nelle ore successive al sisma moltissimi ristoranti italiani di New York City hanno infatti iniziato ad organizzarsi per aiutare i loro connazionali, anche da oltreoceano. Le iniziative avviate, seppur con modalità differenti l’una dall’altra, prevedono di donare parte del ricavato delle ordinazioni di pasta all’amatriciana e altre specialità alla città di Amatrice e ai centri colpiti dalle scosse.

amatriciana
Il logo dell’iniziativa AMO Amatriciana

L’organizzatrice generale del progetto è Ornella Fado, conduttrice del programma televisivo Brindiamo! e punto di riferimento per la cultura culinaria italiana a New York. “Sembra che abbiano avuto tutti la stessa idea — racconta la conduttrice — Essendo in contatto con i vari ristoranti mi è venuto naturale cercare di mettere le iniziative in comunicazione, sotto lo stesso ombrello. Io avevo iniziato proponendo di lanciare una ‘settimana dell’amatriciana’ ma, si sa, gli italiani sono creativi e ognuno ha interpretato il progetto a modo suo. I vari ristoratori hanno elaborato il concetto adattandolo alle capacità del proprio ristorante, tendendo però fede all’idea centrale: supportare i terremotati. The New York Times mi ha poi contattata chiedendomi di fare il punto sulla situazione riguardo a tutte le iniziative che stavano prendendo piede nella città”. Ornella Fado ha quindi preparato una lista dal nome AMO Amatriciana in collaborazione con l’Associazione Italiana Chef di NY (AICNY) che elenca tutti i ristoranti attivi per sostenere le località italiane vittime del sisma: al momento, conta più di 40 ristoranti e se ne aggiungono di nuovi ogni giorno.

“La comunità della ristorazione italiana si sta muovendo per supportare i terremotati”, ci ha detto la conduttrice, rivelandoci in anteprima anche il lancio della sua nuova linea d’acqua minerale Brindiamo! By Acqua Filette che manterrà sempre una spiccata vocazione sociale: al momento, parte dei ricavi verrà infatti devoluta in beneficenza per i terremotati del Centro Italia e il destinatario cambierà nel lungo periodo in base agli sviluppi degli eventi.

Il progetto di AMO Amatriciana sta già avendo molto successo a New York. Ogni ristorante può decidere da sé le modalità e la cifra da donare, ma la maggior parte delle attività si stanno prefiggendo l’obiettivo di raggiungere i 10.000 dollari. “Il totale verrà annunciato ad una cena di gala che si terrà verso la metà di settembre presso la chiesa di Our Lady of Pompei, nel West Village, in occasione della quale ogni ristorante annuncerà quanto è riuscito a raccogliere”, ha spiegato ancora Fado, aggiungendo che alla fine l’importo verrà consegnato personalmente al comune di Amatrice.

Ribalta
La pizzeria Ribalta, a 48 E 12th street

Il ristorante Ribalta, poco lontano da Union Square, è stato uno dei primi ad aderire all’iniziativa. Il co-proprietario Rosario Procino ha spiegato a La Voce: “Quello che sto cercando di fare ora è mettere d’accordo tutti i ristoranti e fare un’unica, consistente donazione ad un’associazione che ricostruisca le infrastrutture”. Ribalta proporrà nel suo menù per tutto il mese di settembre un piatto di pasta all’amatriciana a 12$, di cui 4$ saranno destinati alla beneficenza. “Molte persone vengono apposta per l’iniziativa e chiedono di donare anche più di quattro dollari — ha detto Cozzolino — Mi hanno contattato anche molti artisti chiedendomi di fare una serata speciale per le vittime del terremoto, ci stiamo organizzando e la settimana prossima probabilmente faremo partire gli eventi”.

Tra le varie iniziative proposte segnaliamo anche la cena organizzata lunedì 29 agosto dal ristorante Etcetera Etcetera, a pochi passi da Times Square, in collaborazione con Urbani Tartufi, Calvisius Caviar e Ca’ del Bosco. Il proprietario Daniele Kucera ci ha confermato personalmente il successo dell’evento, a poche ore dall’inizio della cena: “Abbiamo 100 prenotazioni, non mi aspettavo tanto successo! Tutto il cibo è stato donato da diverse compagnie italiane che operano a New York, il prezzo simbolico è di 100 dollari di cui 80 andranno direttamente alla Croce Rossa italiana”.

In moltissimi si stanno muovendo per supportare i terremotati di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. Fate un sacrificio, mangiate un buon piatto di pasta all’amatriciana!

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: AmatriceAmatricianacucina italianapizzeria Ribaltaristorantiristoranti italianisisma 2016terremototerremoto di Amatrice
Previous Post

Guterres resta favorito: vince anche il terzo straw poll all’ONU

Next Post

Viaggio nella Lowline, il giardino sotterraneo di New York

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
lowline

Viaggio nella Lowline, il giardino sotterraneo di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?