Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 29, 2016
in
Onu
August 29, 2016
0

Guterres resta favorito: vince anche il terzo straw poll all’ONU

Il portoghese António Guterres confermato in pole position dal Consiglio di Sicurezza

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
straw poll

António Guterres with UN Secretary General Ban Ki-moon. UN Photo/Eskinder Debebe

Time: 3 mins read

Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 29 agosto il terzo straw poll per la nomina del nuovo Segretario Generale delle Nazioni Unite che sostituirà Ban Ki-moon a partire dal 1 gennaio 2017.

Fedele alla linea adottata in occasione delle precedenti sessioni, il Consiglio di Sicurezza anche questa volta ha espresso il desiderio di mantenere confidenziali i risultati comunicandoli in via ufficiale soltanto ai rappresentanti degli Stati dei vari candidati. Il Presidente dell’Assemblea Generale Mogens Lykketoft ha colto l’occasione per ripetere il suo dissenso a questa modalità, chiedendo maggiore trasparenza in tutto il processo di selezione. Facendo appello alla lettera già rilasciata in seguito al primo sondaggio, il 21 luglio, Lykketoft ha oggi pubblicato il seguente comunicato: “Il Presidente del Consiglio di Sicurezza per il mese di agosto, l’ambasciatore malese Ibrahim, mi ha chiamato per informarmi del fatto che il terzo sondaggio informale del CdS per la posizione di Segretario Generale è stato svolto. Ringraziandolo, gli ho anche fatto presente la mia lettera datata 21 luglio 2016 in cui riconosco la natura informale degli straw polls, sottolineando però che la mancanza di comunicazione di ogni ulteriore dettaglio al di là dell’avvenimento dei sondaggi ha poco significato e non si adegua alle aspettative degli Stati membri per il raggiungimento di maggiori standard di apertura e trasparenza”.

Di parere diverso sembra invece essere l’ambasciatore inglese Matthew Rycroft, che prima dell’inizio delle votazioni ha dichiarato parlando con i giornalisti: “Gli sforzi fatti per migliorare la trasparenza del processo stanno funzionando: ci sono somiglianze tra i risultati ottenuti durante le udienze dell’Assemblea Generale e durante le votazioni del Consiglio di Sicurezza”. Rycroft ha inoltre affermato che per poter sperare di vincere un candidato ha bisogno di almeno 9 voti positivi, 5 dei quali devono appartenere ai membri permanenti del CdS che godono del diritto di veto. “È una realtà ancora lontana dalla situazione attuale” ha però fatto notare l’ambasciatore.

Subito dopo la fine della riunione le pretese di segretezza del Consiglio sono state aggirate e i giornalisti sono giunti in possesso dei risultati del terzo straw poll nel giro di qualche ora grazie a delle soffiate interne.

Gli ultimi dati confermano in prima posizione António Guterres, ex Primo Ministro portoghese e già responsabile del UNHCR, che ha ricevuto oggi 11 voti favorevoli (tra i quali probabilmente, gli USA), 3 sfavorevoli e 1 neutro. Rispetto all’ultima tornata di votazioni, però, Guterres ha guadagnato un “no” in più: forse anche la Cina, oltre alla Russia, ha deciso di votare contro il candidato portoghese?

Al secondo posto compare con un colpo di scena il nome di Miroslav Lajčák, attualmente ministro degli esteri slovacco, che fino ad ora aveva goduto di scarse attenzioni nella corsa a Segretario Generale. Se il 5 agosto, durante l’ultima votazione, Lajčák aveva infatti ottenuto soltanto 2 voti favorevoli e ben 6 contrari, oggi egli ha conquistato 9 voti a favore, 5 contrari e 1 neutro. A inizio agosto in seconda posizione era invece arrivato lo sloveno Danilo Türk i cui consensi oggi sono calati da 7 a 5, con 6 voti contrari.

A contendersi la terza posizione con 7 “sì”, 5 “no” e 3 neutrali troviamo la bulgara Irina Bokova, direttrice dell’UNESCO e attualmente favorita tra le donne, e il serbo Vuk Jeremić. Bokova ha diminuito i voti sfavorevoli passando da 7 a 5, mentre i risultati di Jeremić si sono mantenuti piuttosto stabili.

A seguire nella graduatoria troviamo Susana Malcorra, ex Ministro degli Esteri Argentino, il macedone Srgjan Kerim, la neozelandese Helen Clark e Danilo Türk. A chiudere la classifica della terza sessione di sondaggi informali si posizionano, a pari merito, la costaricana e Segretario Esecutivo della Convenzione ONU per il Cambiamento Climatico (UNFCCC) Christiana Figueres e la moldova Natalia Gherman, entrambe con 12 voti contrari, 2 favorevoli e 1 neutro.

Dall’inizio del processo di selezione due candidati si sono ritirati dalla corsa: il 4 agosto ha ufficialmente abbandonato Vesna Pusic, ex Ministro degli Esteri croato, seguita il 23 agosto dal montenegrino Igor Luksic.

Dopo l’entusiasmo iniziale il sogno di avere una donna come successore di Ban Ki-moon sembra lentamente svanire, mentre si rafforza la possibilità di eleggere un candidato appartenente all’area geografica dell’Europa dell’Est, tenendo quindi fede al principio informale della rotazione geografica.

Probabilmente ci saranno presto altri straw polls e il Consiglio di Sicurezza dovrebbe infine arrivare a selezionare un nome in ottobre o novembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleConsiglio di SicurezzaElezioni Segretario GeneraleGuterresLykketoftstraw poll
Previous Post

Difendersi dal terremoto

Next Post

Terremoto: a New York la solidarietà è all’Amatriciana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

La Banca Centrale rallenta il ritmo degli aumenti del tasso di interessi

La Banca Centrale rallenta il ritmo degli aumenti del tasso di interessi

byUmberto Bonetti
New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

byRiccardo Ravasini

New York

New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

byRiccardo Ravasini
Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
amatriciana terremoto

Terremoto: a New York la solidarietà è all'Amatriciana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?